Francisco Franco: il generale, il dittatore e il mito nella narrativa spagnola

Quarant'anni di dittatura spagnola nei romanzi

Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 12/07/2022
La dittatura di Franco condizionò le sorti della Spagna per quasi 40 anni. I suoi esordi in piena guerra civile, il tetro e prolungato periodo postbellico (fino agli anni '50) con le sue durissime ondate di repressione, di terrore e di fame, le prime aperture al mondo del consumo e lo sbocciare del boom economico negli anni '60 ottenuto a caro prezzo sociale e umano, infine gli ultimi rantoli del regime con il perdurare di una censura politica e culturale asfissiante e la tanto rabbiosa, quanto inutile risposta a suon di garrota: tutta questa scia di "storia" penetrò profondamente nel tessuto sociale e culturale del popolo, negli spazi più intimi della coscienza individuale e collettiva degli scrittori spagnoli. Non sorprende quindi che già i primi romanzi di ambito "sociale" degli scrittori nati negli anni venti e trenta ne furono specchi cauti ma eloquenti, a seguire il folto gruppo di spagnoli viventi all'esilio (la famosa "España peregrina") ed infine la grande fioritura dei romanzi "retrospettivi" su Guerra Civile e periodo franchista della Spagna libera e democratica. Il percorso narrativo tracciato dalla moltitudine di autori di varia provenienza geografica, culturale, sociale e linguistica testimonia il fatto che gli avvenimenti scaturiti dalle tragedie a partire dagli anni '30 tengono impegnati ancora gli spiriti civili della Spagna e sembrano richiedere ancora quell'ampio spettro di risposte alla coscienza storica del paese contenuto nei suoi romanzi.
 

 
Notizie sulla Spagna franchista su Wikipedia
L'"España peregrina", l'esilio repubblicano spagnolo su Wikipedia
copertina Adios muchachos

Adios muchachos

/ Juan Marsé
Questo è il romanzo che Juan Marsé fu costretto a pubblicare in Messico nel 1973, messo al bando da...
copertina Gli allegri ragazzi di Atzavara

Gli allegri ragazzi di Atzavara

/ Manuel Vazquez Montalban
Spagna estate 1947. Il declino fisico del dittatore Franco fa sperare in un imminente cambiamento d...
copertina Gli allegri ragazzi di Atzavara

Gli allegri ragazzi di Atzavara

/ Manuel Vazquez Montalban
Spagna estate 1947. Il declino fisico del dittatore Franco fa sperare in un imminente cambiamento d...
copertina Anni lenti

Anni lenti

/ Fernando Aramburu
copertina La caduta di Madrid

La caduta di Madrid

/ Rafael Chirbes
19 novembre 1975: Francisco Franco agonizza nella sua camera d'ospedale, mentre una Madrid stanca e...
copertina Cuore di ghiaccio

Cuore di ghiaccio

/ Almudena Grandes
Il giorno della sua morte, Julio Carrión, ricco uomo d'affari che ha fatto fortuna all'epoca del fr...
copertina Il custode del segreto

Il custode del segreto

/ Antonio Muñoz Molina
copertina Dove nessuno ti troverà

Dove nessuno ti troverà

/ Alicia Giménez-Bartlett
Anni Cinquanta del secolo scorso Lucien Nourissier, psichiatra di Parigi studioso di menti criminal...
copertina Era nell'aria : romanzo

Era nell'aria : romanzo

/ Sergio Vila-Sanjuán
Una donna dell'alta società, molto bella e molto infelice. Un industriale affascinante e ambizioso,...
copertina I figli di Bakunin

I figli di Bakunin

/ Antón Riveiro Coello
"I figli di Bakunin" narra la storia di Camilo Sabio Soldan, un vecchio anarchico quasi centenario ...
copertina La figlia ideale

La figlia ideale

/ Almudena Grandes
copertina Inés e l'allegria

Inés e l'allegria

/ Almudena Grandes
Sfidando le proprie origini aristocratiche e le idee reazionarie che ha respirato fin da bambina, l...
copertina Inverno a Madrid

Inverno a Madrid

/ C.J. Sansom
copertina Io, Franco

Io, Franco

/ Manuel Vazquez Montalban
L’autobiografia di finzione letteraria di Francisco Franco in un romanzo a due voci: quella del dit...
copertina L'isola

L'isola

/ Juan Goytisolo
Juan Goytisolo ci rappresenta in Isola la vita della borghesia spagnola - non di quella più conserv...
copertina Una lunga marcia

Una lunga marcia

/ Rafael Chirbes
Un contadino della galizia, un ferroviere di valenza, una madrilena di famiglia borghese, un lustra...
copertina Un lungo silenzio

Un lungo silenzio

/ Ángeles Caso
Finita la guerra civile, la famiglia Vega ritorna nella città natale abbandonata due anni prima per...
copertina La morte tra le righe

La morte tra le righe

/ Rosa Ribas, Sabine Hofmann
Barcellona, 1952. Quando viene trovato il corpo senza vita di Mariona Sobrerroca, figura di spicco ...
copertina Nada

Nada

/ Carmen Laforet
La guerra civile è appena terminata quando Andrea arriva a Barcellona per iscriversi all'università...
copertina I pazienti del Dottor García

I pazienti del Dottor García

/ Almudena Grandes
copertina Il pianista

Il pianista

/ Manuel Vazquez Montalban
Sul palcoscenico più che moderno della Barcellona d'oggi, dentro bar alla moda e per ramblas, si fe...
copertina Il ragazzo che amava il cinema

Il ragazzo che amava il cinema

: romanzo / Pere Cervantes , traduzione di Eleonora Mogavero e Giuliana Carraro
copertina Il ragazzo che leggeva Verne

Il ragazzo che leggeva Verne

/ Almudena Grandes
Non è vero che in Andalusia il tempo è sempre bello, né che la Guerra di Spagna è finita nel 1939. ...
copertina Il secolo

Il secolo

/ Javier Marías
"'Il secolo' è un libro assai strano, con i suoi capitoli alterni in prima e in terza persona. Nell...
copertina I tre matrimoni di Manolita

I tre matrimoni di Manolita

/ Almudena Grandes
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della "normalizzazione franchista" che fa ...
copertina Ultime sere con Teresa

Ultime sere con Teresa

/ Juan Marsé
Barcellona, 1965: rivolte studentesche infiammano l'aria, colorando lo scenario deprimente della Sp...
copertina Il vento della luna

Il vento della luna

/ Antonio Munoz Molina
Aprile 1969. Magina, Andalusia. Un ragazzino attende l'invio del primo uomo sulla luna. Un filo sot...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza