Menu
Eventi/avvisi
Articoli
Bibliografie/Filmografie
Pubblicazioni
Calendario
Cerca
Cultura
Biblioteche
Catalogo
Archivio storico
Francisco Franco: il generale, il dittatore e il mito nella narrativa spagnola
Quarant'anni di dittatura spagnola nei romanzi
leggi
Sei in:
Bibliografie
Ultimo aggiornamento:
12/07/2022
Share
La
dittatura di Franco
condizionò le sorti della Spagna per quasi 40 anni. I suoi esordi in piena guerra civile, il tetro e prolungato periodo postbellico (fino agli anni '50) con le sue durissime ondate di repressione, di terrore e di fame, le prime aperture al mondo del consumo e lo sbocciare del boom economico negli anni '60 ottenuto a caro prezzo sociale e umano, infine gli ultimi rantoli del regime con il perdurare di una censura politica e culturale asfissiante e la tanto rabbiosa, quanto inutile risposta a suon di garrota: tutta questa scia di "storia" penetrò profondamente nel tessuto sociale e culturale del popolo, negli spazi più intimi della coscienza individuale e collettiva degli scrittori spagnoli. Non sorprende quindi che già i primi romanzi di ambito "sociale" degli scrittori nati negli anni venti e trenta ne furono specchi cauti ma eloquenti, a seguire il folto gruppo di spagnoli viventi all'esilio (la famosa "España peregrina") ed infine la grande fioritura dei romanzi "retrospettivi" su Guerra Civile e periodo franchista della Spagna libera e democratica. Il percorso narrativo tracciato dalla moltitudine di autori di varia provenienza geografica, culturale, sociale e linguistica testimonia il fatto che gli avvenimenti scaturiti dalle tragedie a partire dagli anni '30 tengono impegnati ancora gli spiriti civili della Spagna e sembrano richiedere ancora quell'ampio spettro di risposte alla coscienza storica del paese contenuto nei suoi romanzi.
Notizie sulla
Spagna franchista
su
Wikipedia
L'"
España peregrina
", l'esilio repubblicano spagnolo su
Wikipedia
Bibliografie collegate
Francisco Franco
Gloriosa España: la guerra civile spagnola nel cinema
Gloriosa España: la guerra civile spagnola nella letteratura
Gloriosa España: la guerra civile spagnola nella memorialistica e nella storiografia
Percorsi collegati
Gloriosa España
Tipologia
Bibliografie tematiche (Libri per adulti)
Argomento
Argomenti storici
Destinatari
Giovani (18-29 anni)
Adulti
Anziani
Adios muchachos
/ Juan Marsé
Questo è il romanzo che Juan Marsé fu costretto a pubblicare in Messico nel 1973, messo al bando da...
Gli allegri ragazzi di Atzavara
/ Manuel Vazquez Montalban
Spagna estate 1947. Il declino fisico del dittatore Franco fa sperare in un imminente cambiamento d...
Gli allegri ragazzi di Atzavara
/ Manuel Vazquez Montalban
Spagna estate 1947. Il declino fisico del dittatore Franco fa sperare in un imminente cambiamento d...
Anni lenti
/ Fernando Aramburu
La caduta di Madrid
/ Rafael Chirbes
19 novembre 1975: Francisco Franco agonizza nella sua camera d'ospedale, mentre una Madrid stanca e...
Cuore di ghiaccio
/ Almudena Grandes
Il giorno della sua morte, Julio Carrión, ricco uomo d'affari che ha fatto fortuna all'epoca del fr...
Il custode del segreto
/ Antonio Muñoz Molina
Dove nessuno ti troverà
/ Alicia Giménez-Bartlett
Anni Cinquanta del secolo scorso Lucien Nourissier, psichiatra di Parigi studioso di menti criminal...
Era nell'aria : romanzo
/ Sergio Vila-Sanjuán
Una donna dell'alta società, molto bella e molto infelice. Un industriale affascinante e ambizioso,...
I figli di Bakunin
/ Antón Riveiro Coello
"I figli di Bakunin" narra la storia di Camilo Sabio Soldan, un vecchio anarchico quasi centenario ...
La figlia ideale
/ Almudena Grandes
Inés e l'allegria
/ Almudena Grandes
Sfidando le proprie origini aristocratiche e le idee reazionarie che ha respirato fin da bambina, l...
Inverno a Madrid
/ C.J. Sansom
Io, Franco
/ Manuel Vazquez Montalban
L’autobiografia di finzione letteraria di Francisco Franco in un romanzo a due voci: quella del dit...
L'isola
/ Juan Goytisolo
Juan Goytisolo ci rappresenta in Isola la vita della borghesia spagnola - non di quella più conserv...
Una lunga marcia
/ Rafael Chirbes
Un contadino della galizia, un ferroviere di valenza, una madrilena di famiglia borghese, un lustra...
Un lungo silenzio
/ Ángeles Caso
Finita la guerra civile, la famiglia Vega ritorna nella città natale abbandonata due anni prima per...
La morte tra le righe
/ Rosa Ribas, Sabine Hofmann
Barcellona, 1952. Quando viene trovato il corpo senza vita di Mariona Sobrerroca, figura di spicco ...
Nada
/ Carmen Laforet
La guerra civile è appena terminata quando Andrea arriva a Barcellona per iscriversi all'università...
L'orizzonte ci regalerà le stelle
/ Ruta Sepetys
I pazienti del Dottor García
/ Almudena Grandes
Il pianista
/ Manuel Vazquez Montalban
Sul palcoscenico più che moderno della Barcellona d'oggi, dentro bar alla moda e per ramblas, si fe...
Il ragazzo che amava il cinema
: romanzo / Pere Cervantes , traduzione di Eleonora Mogavero e Giuliana Carraro
Il ragazzo che leggeva Verne
/ Almudena Grandes
Non è vero che in Andalusia il tempo è sempre bello, né che la Guerra di Spagna è finita nel 1939. ...
Il secolo
/ Javier Marías
"'Il secolo' è un libro assai strano, con i suoi capitoli alterni in prima e in terza persona. Nell...
I tre matrimoni di Manolita
/ Almudena Grandes
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della "normalizzazione franchista" che fa ...
Ultime sere con Teresa
/ Juan Marsé
Barcellona, 1965: rivolte studentesche infiammano l'aria, colorando lo scenario deprimente della Sp...
Il vento della luna
/ Antonio Munoz Molina
Aprile 1969. Magina, Andalusia. Un ragazzino attende l'invio del primo uomo sulla luna. Un filo sot...
Close
Ricerca
Eventi / Avvisi
Bibliografie
Percorsi tematici
Album di Mira
Ricerca
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca
Cerca nel sito
Cerca nel catalogo
Eventi / Avvisi
Bibliografie
Percorsi tematici
Ricerca semplice
Cerca nell'album
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Ricerca per area
Chi
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Cosa
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Dove
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Quando
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Ricerca strutturata
Titolo
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Autore
E' uguale a
E' diverso da
Alberti, Roberto
Anonimo
Berati, Paolo
Bisson, Daniele
Bortolato, Silvia
Bruno, Giuseppe
Crepaldi, Chiara
Fortibuoni, Lorenzo
Frison, Angelo
Gatti, Marilena
Girotto, Giampietro
Lorenzon, Vittorio
Manente, Daniele
Marchetto, Pierluigi
Mazzotti, Giuseppe
Negri, Lionello
Niero, Gabriella
Pagot (Fratelli)
Sabbadin, Danilo
Salzano, Lisa
Terren, Edoardo
Zampieri, Emilio
Soggetti
E' uguale a
E' diverso da
Acquedotti
Adulti
Aeronautica militare
Affreschi
Animali da cortile
Antroposofia
Anziani
Archeologia
Arte sepolcrale
Bambini
Barche
Bombardamenti
Caccia in barena
Caduti di guerra
Calzolai
Campagna
Campeggi
Canale Novissimo
Canale Seriola
Canale Taglio
Candele
Capitelli
Casalinghe
Case popolari
Case rurali
Casino Querini-Stampalia
Cavane
Ceramisti
Cesellatori
Cestai
Chiesa di San Giacomo di Fossalta di Trebaseleghe
Chiesa di Santa Maria Assunta di Moniego
Chiesa di Santa Maria Assunta di Rossignago
Chiesa San Giovanni Battista di Gambarare
Chiesa San Nicolò di Mira
Chiesa San Pietro di Oriago
Chiesa Santa Maria Assunta di Borbiago
Chiesa Santa Maria Maddalena di Oriago
Chiuse
Cinema Italia
Cinematografi
Cippi
Combattenti
Confraternite religiose
Conton, Luigi
Cordai
Credenze e pratiche magiche
Depositi di munizioni
Detersivi
Detersivo Biol - Pubblicità a stampa - 1966
Detersivo Kop - Pubblicità a stampa - 1953
Detersivo Lip - Pubblicità a stampa - 1970
Distilleria Drioli
Dolci
Donne
Euritmia
Fabbri
Fabbrica di candele steariche, Mira
Fabbrica di concimi a Marano
Fabbrica di detersivi "Lisciva"
Fabbrica di detersivi Mira Lanza
Famiglia
Famiglia Patessio
Famiglia Salghetti-Drioli
Ferrovia
Feste e celebrazioni
Filò
Fonderie
Forcole
Fusina
Gambarare
Giochi
Gioco delle bocce
Gondole
Guaritori
Guerra mondiale 1914-1918
Guerra mondiale 1939-1945
Incisori
Industriali
Intagliatori
Iscrizioni
Laguna
Lapidi
Lavandai
Liquori
Liutai
Malcanton
Maniscalchi
Marano
Marmisti
Materassai
Matrimoni
Medicina popolare
Meridiane
Militari
Mira Buse
Mira centro
Mira Porte
Mira Taglio
Monastero San Giuseppe di Mira Porte
Monastero SS. Ilario e Benedetto
Moniego
Moranzani
Mosaici
Mosaicista
Mugnaio
Municipio
Nascita attuale Comune di Mira - Regio decreto 28 novembre 1867
Naviglio Brenta
Niero, Antonio
Operai
Oratorio dei Mezocapèo-Baldo
Oratorio della Madonna del Rosario
Oriago
Ospedale militare di Mira
Osterie
Palazzo Marcello Saibante
Parchi e giardini
Perle
Pesca
Piazzetta Gallina
Ponti
Ponti girevoli
Portico
Poste
Racconti popolari
Ragazzi
Religiose/Religiosi
Remèr
Remi
Restauri artistici
Rogazioni
Rossignago
Salumi
Saponifici
Scuola Montessori
Scuola Steineriana
Scuole cattoliche
Scuole pubbliche
Seggiolai
Siti militari
Soldati
Sport
Squeraroli
Strade
Teatri
Tessitrice
Torronificio Scaldaferro
Tradizione orale
Tramvia
Trebaseleghe
Vallicoltura
Vasai
Vetrai
Vigili del fuoco
Villa Alessandri
Villa Bonlini
Villa Carrara
Villa Contarini, "dei leoni"
Villa Dal Mistro
Villa Foscari detta la Malcontenta
Villa Foscarini dei Carmini
Villa Franceschi
Villa Gardani
Villa Gelmi
Villa Genovesi
Villa Gradenigo
Villa Mocenigo
Villa Moscheni
Villa Priuli
Villa Rocca, Ciceri
Villa Seriman-Widmann-Rezzonico-Foscari
Villa Tito
Villa Valmarana
Villa Venier Contarini
Villa Venier, ora Velluti (Sambruson)
Villa Viscardi
Villa Widmann Foscari
Ville venete
Zugno, Francesco
Identificazione soggetti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Argomenti
E' uguale a
E' diverso da
Abitazioni
Animali
Archeologia
Archeologia industriale
Architettura
Arte
Associazioni
Centri abitati
Corsi d'acqua
Culinaria
Enti pubblici
Famiglie
Industrie
Infrastrutture
Lavori pubblici
Lavoro
Luoghi di culto
Mestieri
Natura
Navigazione
Personaggi celebri
Pubblicità
Scuola
Sport
Storia
Turismo
Usi e costumi
Ville
Vita agreste
Vita religiosa
Data ripresa
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Comune
E' uguale a
E' diverso da
Camponogara
Dolo
Mira
Piove di Sacco
Roma
Venezia
Luogo ripresa
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Frazione
E' uguale a
E' diverso da
Borbiago
Gambarare
Malcontenta
Marano Veneziano
Mestre
Mira
Murano
Oriago
Piazza Vecchia
Prozzolo
Sambruson
Fonte
E' uguale a
E' diverso da
Barberini Maurizio
Bertolucci Luciano
Comune di Mira
Luigi Dall'Armi
Rive 1
Rive 2
Rive 3
Rive 4
Rive 5
Rive 6
Rive 7
Rive 8
Rive 9
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto