Gloriosa España: la guerra civile spagnola nel cinema

Il cinema ha evocato nel corso del tempo, dal periodo franchista a oggi, il dramma della guerra civile spagnola e la sconfitta della Repubblica.

Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 15/12/2020
Ottanta anni fa, nel luglio 1936, aveva inizio, con il colpo di stato del generale Francisco Franco, la Guerra Civile Spagnola. Essa sarebbe durata 3 anni, causando intorno a 300.000 vittime e ponendo fine alla breve stagione della Seconda Repubblica. In quella guerra il cinema ebbe, forse per la prima volta, un ruolo amplissimo. Molti sono stati in quell'epoca i film documentari girati con l'intento di sensibilizzare l'opinione pubblica spagnola e straniera. Registi noti e meno noti si schierarono con l'una o l'altra fazione belligerante, conducendo una specifica lotta, sperimentando in modo molto significativo l'efficacia del cinema propagandistico sonoro e le potenzialità di manipolazione delle immagini.
 
Fonte: Cinema del silenzio.it Rivista di cinema

Per saperne di più su Cinema e Guerra di Spagna consultate il sito dell'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza. L'istituto organizzò in occasione dei 70 anni dell'inizio della Guerra Civile una rassegna di film. Potete vedere oltre ad una breve introduzione il programma dei film proiettati, nonché l'articolo sulla funzione chiave del cinema nel conflitto.
 
É consultabile on-line l'Archivo histórico del Partido Comunista de España, relativo alla Guerra Civile con più di 2300 fotografie e 2.000 negativi. Il fondo riveste un notevole interesse storico e documentario ed è particolarmente importante per la presenza di alcune foto scattate da importanti autori: Mayo, Centellés, Alfondo, Torrents, Albero y Segovia, Gerda Taro, “Chim” (Seymour) y Robert Capa.

Istruttivo anche il saggio "Guerra civile spagnola e mercato dei media" di Luisa Cicognetti su Storicamente : laboratorio di storia
Interessante anche il saggio contenuto nel numero monografico di Diacronie. Studi di Storia contemporanea, n.7, 3/2011: "Spagna anno zero : la guerra come soluzione"
Cine y guerra civil. El conflicto che no termina, di Matteo Tomasoni e José-Vidal Pelaz López.

Guarda il documentario No pasaran! Memorie di passione e libertà su Youtube
Joris Ivens, uno dei più grandi documentaristi del XX secolo, girò nel 1937 il film propagandistico Spanish earth. Commento e narrazione vennero affidati a Ernest Hemingway e John Dos Passos, Orson Welles gli prestò la propria voce. Guardalo su Youtube
copertina Guernica [DVD]

Guernica [DVD]

: cronaca di una strage / [directed by Koldo Serra]
Aprile 1937. La legione Condor sorvola la città di Guernica e distrugge tutto ciò che incontra nel ...
copertina Il labirinto del fauno [DVD]

Il labirinto del fauno [DVD]

/ un film di Guillermo Del Toro
Spagna, 1944. La fine della Guerra Civile. Carmen, che si è risposata da poco, si trasferisce insie...
copertina Per chi suona la campana [DVD]

Per chi suona la campana [DVD]

/ [produced and directed by Sam Wood]
Siamo in piena guerra civile spagnola. Robert è un volontario americano antifranchista; appoggiando...
copertina Terra e libertà [DVD]

Terra e libertà [DVD]

/ un film di Ken Loach
copertina L'ultima crociata [DVD]

L'ultima crociata [DVD]

/ un film di Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza