Come ogni anno, l'arrivo dell'autunno segna la fine delle lunghe vacanze estive e l'inizio di un nuovo anno scolastico. Verso la metà di settembre, gli studenti ripopolano le aule, dove rivedono i vecchi amici e compagni oppure ne conoscono di nuovi. Lo stesso vale per gli insegnanti, che a volte accompagnano una classe per il suo intero percorso, altre vengono spostati di qua e di là da un istituto a un altro e, quindi, da una realtà a un'altra. Film girati all'interno di asili, scuole, università sono moltissimi, e in gran parte di essi l'ambientazione risulta imprescindibile per lo svolgimento della trama. Tra questi vi sono numerose commedie con studenti e professori che si muovono per i corridoi, spensierati come in un parco giochi. Ma anche film drammatici, che dipingono gli istituti paragonandoli quasi a dei luoghi di reclusione o in cui lo scontro generazionale è sentito (spesso esacerbato). Ci sono film molto realistici, che hanno uno sguardo attento più che distaccato. O altri ricchi di situazioni che anche se vengono romanzate, aiutano a delineare possibili punti d'incontro tra giovani e adulti in una ritrovata serenità.