Johnny Depp dà il volto al professore universitario Richard Brown. Scoperto di avere un tumore, il professore decide di rifiutare le cure e cominciare a cogliere l'attimo, come diceva un autore latino. Questo film non può essere considerato il classico cancer-movie. Anche se i 6 capitoli in cui il film è suddiviso sembrano costituire le tappe ideali di un percorso di accettazione della malattia, il professor Brown ha già accettato la malattia e con questa consapevolezza cambia completamente il suo modo di insegnare ai propri studenti e li spinge a rimettere in discussione i propri sistema di valori e i rapporti familiari e professionali. Agli occhi di uno spettatore, Depp interpreta un professore che si scatena contro la mediocrità, ricusa la tolleranza ad ogni costo, parla con sconcertante franchezza e si lascia andare a qualche eccesso. Il film perde la drammaticità tipica dei cancer-movie, regalando scene gradevoli e spiritose. La regia è di Wayne Roberts e affianco a Depp troviamo Danny Huston, Rosemarie DeWitt, Devon Terrell e Odessa Young. Per vedere la scheda del film su Wikipedia clicca qui