Menu
Eventi/avvisi
Articoli
Bibliografie/Filmografie
Pubblicazioni
Calendario
Cerca
Cultura
Biblioteche
Catalogo
Archivio storico
Paco Ignacio Taibo II
Scrittore, giornalista, saggista ed attivista spagnolo naturalizzato messicano.
leggi
Sei in:
Bibliografie
Ultimo aggiornamento:
13/07/2022
Share
Paco Ignacio Taibo II, pseudonimo di Francisco Ignacio Taibo Mahojo (Gijón, 11 gennaio 1949) è uno scrittore, giornalista, saggista ed attivista spagnolo naturalizzato messicano. Risiede in Messico dal 1958, quando la sua famiglia scappò dalla dittatura di Francisco Franco. Direttore delle raccolte "Messico, storia di un popolo" e "Cronaca generale del Messico" (1931-1986), del supplemento culturale della rivista "Siempre!" (1987-1988) e delle riviste "Enigma" e "Bronca". Le sue opere comprendono romanzi storici, racconti ispirati alla cronaca e romanzi gialli.
Bibliografie collegate
Hector Belascoaran Shayne
Percorsi collegati
Paco Ignacio Taibo II
Tipologia
Bibliografie per autore (Libri per adulti)
Argomento
Scrittori/Scrittrici
Alamo
/ Paco Ignacio Taibo II
Per gli Stati Uniti la battaglia di Alamo, avvenuta nel 1836 tra i messicani e duecento coloni texa...
Arcangeli
/ Paco Ignacio Taibo II
Gli "Arcangeli" sono dodici eroi senza gloria, protagonisti pressoché sconosciuti di altrettanti mo...
Le avventure di Héctor Belascoaràn
/ Paco Ignacio Taibo II
Orbo, sfortunato e disilluso, Héctor Belascoaràn è uno dei personaggi più memorabili creati da Paco...
La banda dei quattro
/ Daniel Chavarria ... [et al.]
Una jinetera dell'Avana. Un poliziotto messicano corrotto quanto basta. Un vecchio cinese sulla str...
La bicicletta di Leonardo
/ Paco Ignacio Taibo II
In principio fu Leonardo, quello della Gioconda, inventore tra l'altro della bicicletta. Poi, nella...
Capitan Salgari [DVD]
/ regia di Marco Serrecchia
Come la vita
/ Paco Ignacio Taibo II
José Daniel Fierro, convinto democratico e indolente scrittore di romanzi gialli, si ritrova catapu...
E doña Eustolia brandì il coltello per le cipolle
/ Paco Ignacio Taibo II
"Non si pretenda di trovare altro che la testimonianza di un militante". Con questa premessa, Taibo...
E doña Eustolia brandì il coltello per le cipolle
/ Paco Ignacio Taibo 2º
Eroi convocati
/ Paco Ignacio Taibo II
Il fantasma di Zapata
/ Paco Ignacio Taibo II
Emiliano Zapata non è morto? Chi ha assassinato l'ingegnere di una fabbrica giusto all'inizio di un...
Il fantasma di Zapata
/ Paco Ignacio Taibo II
Emiliano Zapata non è morto? Chi ha assassinato l'ingegnere di una fabbrica giusto all'inizio di un...
Fantasmi d'amore
/ Paco Ignacio Taibo II
"Fantasmi d'amore" contiene due casi a metà tra gli orrori del Dipartimento di polizia di Città del...
Giorni di battaglia
/ Paco Ignacio Taibo II
Uno strangolatore di donne si aggira libero per le strade di Città del Messico Héctor Belascoarán h...
Giorni di battaglia
/ Paco Ignacio Taibo II
Uno strangolatore di donne si aggira libero per le strade di Città del Messico Héctor Belascoarán h...
Un hombre guapo
/ Paco Ignacio Taibo II
L'Avana, primi anni Trenta. Dopo la crisi del '29, la dittatura borghese e filoamericana del presid...
Irapuato amore mio
/ Paco Ignacio Taibo 2º
La lontananza del tesoro
/ Paco Ignacio Taibo II
Non sapeva Benito Juárez, il presidente errante del Messico, né sapeva il suo compagno di fuga Guil...
Ma tu lo sai che è impossibile
/ Paco Ignacio Taibo II
Città del Messico. Una scatenata giornalista d´assalto, Olguita. Un nonno viveur ritrovato dopo cin...
Morti scomodi
/ Subcomandante Marcos, Paco Ignacio Taibo II
Elías Contreras non è mai stato a Città del messico. Indio, miliziano dell'Esercito zapatista di li...
Niente lieto fine
/ Paco Ignacio Taibo II
Un giorno di dicembre, nel bagno dell'ufficio in cui lavora Héctor Belascoaran Shayne, detective in...
Niente lieto fine
/ Paco Ignacio Taibo II
Un giorno di dicembre, nel bagno dell'ufficio in cui lavora Héctor Belascoaran Shayne, detective in...
L'ombra dell'ombra
: romanzo / Paco Ignacio Taibo II
Ombre nell'ombra
/ Paco Ignacio Taibo II
Non sempre gli eroi di un thriller sono detective di mestiere. Tutt’altro: Pioquinto Manterola è un...
Operazione massacro
/ Rodolfo Walsh
Otto anni prima di "A sangue freddo" di Truman Capote, con "Operazione Massacro", Rodolfo Walsh inv...
Pascual, decimo round
/ Paco Ignacio Taibo 2º
Qualche nuvola
/ Paco Ignacio Taibo II
Belascoaran non s’illude che la giustizia possa trionfare, ma non può permettersi di deporre le arm...
Qualche nuvola
/ Paco Ignacio Taibo II
Belascoaran non s’illude che la giustizia possa trionfare, ma non può permettersi di deporre le arm...
Redenzione
: romanzo / Paco Ignacio Taibo II
Ritornano le tigri della Malesia
/ Paco Ignacio Taibo II
Il portoghese Yanez de Gomera e il principe Sandokan vedono minacciati i loro beni, le loro stesse ...
Un rivoluzionario chiamato Pancho
/ Paco Ignacio Taibo II
La biografia di Pancho Villa, il rivoluzionario messicano entrato nella leggenda, scritta nello sti...
Rivoluzionario di passaggio
/ Paco Ignacio Taibo II
Messico 1920. Sebastián San Vicente è di passaggio, perché per i posti ci si passa, per le idee no....
Senza perdere la tenerezza : vita e morte di Ernesto Che Guevara
/ Paco Ignacio Taibo II
I giovani lo ostentano sulle magliette come simbolo di lotta e utopia; per i meno giovani rappresen...
Sogni di frontiera
/ Paco Ignacio Taibo II
"Sogni di frontiera" è un'indagine onirica e sgangherata lungo il confine tra Messico e Usa. Una st...
Stessa città, stessa pioggia
/ Paco Ignacio Taibo II
L'ultima volta lo abbiamo visto morto, con la faccia in una pozzanghera, il petto crivellato di col...
Stessa città, stessa pioggia
/ Paco Ignacio Taibo II
Hector Belascoarán Shayne è tornato in vita. Segnato sul dorso da una ragnatela di fori di proietti...
Svaniti nel nulla
/ Paco Ignacio Taibo II
Il preside di scuola Medardo Rivera è in carcere per avere assassinato un tale Lupe Bàrcenas. Secon...
Te li do io i tropici
/ Paco Ignacio Taibo II
Un libro-labirinto che ha l’intima coerenza interna che caratterizza le innumerevoli attività del s...
Torniamo come ombre
/ Paco Ignacio Taibo II
L'ultima avventura di Héctor Belascoaran
/ Paco Ignacio Taibo II
Héctor Belascoaràn, orbo, disilluso e con una malsana ossessione per la verità, è un detective priv...
Close
Ricerca
Eventi / Avvisi
Bibliografie
Percorsi tematici
Album di Mira
Ricerca
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca
Cerca nel sito
Cerca nel catalogo
Eventi / Avvisi
Bibliografie
Percorsi tematici
Ricerca semplice
Cerca nell'album
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Ricerca per area
Chi
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Cosa
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Dove
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Quando
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Ricerca strutturata
Titolo
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Autore
E' uguale a
E' diverso da
Alberti, Roberto
Anonimo
Berati, Paolo
Bisson, Daniele
Bortolato, Silvia
Bruno, Giuseppe
Crepaldi, Chiara
Fortibuoni, Lorenzo
Frison, Angelo
Gatti, Marilena
Girotto, Giampietro
Lorenzon, Vittorio
Manente, Daniele
Marchetto, Pierluigi
Mazzotti, Giuseppe
Negri, Lionello
Niero, Gabriella
Pagot (Fratelli)
Sabbadin, Danilo
Salzano, Lisa
Terren, Edoardo
Zampieri, Emilio
Soggetti
E' uguale a
E' diverso da
Acquedotti
Adulti
Aeronautica militare
Affreschi
Animali da cortile
Antroposofia
Anziani
Archeologia
Arte sepolcrale
Bambini
Barche
Bombardamenti
Caccia in barena
Caduti di guerra
Calzolai
Campagna
Campeggi
Canale Novissimo
Canale Seriola
Canale Taglio
Candele
Capitelli
Casalinghe
Case popolari
Case rurali
Casino Querini-Stampalia
Cavane
Ceramisti
Cesellatori
Cestai
Chiesa di San Giacomo di Fossalta di Trebaseleghe
Chiesa di Santa Maria Assunta di Moniego
Chiesa di Santa Maria Assunta di Rossignago
Chiesa San Giovanni Battista di Gambarare
Chiesa San Nicolò di Mira
Chiesa San Pietro di Oriago
Chiesa Santa Maria Assunta di Borbiago
Chiesa Santa Maria Maddalena di Oriago
Chiuse
Cinema Italia
Cinematografi
Cippi
Combattenti
Confraternite religiose
Conton, Luigi
Cordai
Credenze e pratiche magiche
Depositi di munizioni
Detersivi
Detersivo Biol - Pubblicità a stampa - 1966
Detersivo Kop - Pubblicità a stampa - 1953
Detersivo Lip - Pubblicità a stampa - 1970
Distilleria Drioli
Dolci
Donne
Euritmia
Fabbri
Fabbrica di candele steariche, Mira
Fabbrica di concimi a Marano
Fabbrica di detersivi "Lisciva"
Fabbrica di detersivi Mira Lanza
Famiglia
Famiglia Patessio
Famiglia Salghetti-Drioli
Ferrovia
Feste e celebrazioni
Filò
Fonderie
Forcole
Fusina
Gambarare
Giochi
Gioco delle bocce
Gondole
Guaritori
Guerra mondiale 1914-1918
Guerra mondiale 1939-1945
Incisori
Industriali
Intagliatori
Iscrizioni
Laguna
Lapidi
Lavandai
Liquori
Liutai
Malcanton
Maniscalchi
Marano
Marmisti
Materassai
Matrimoni
Medicina popolare
Meridiane
Militari
Mira Buse
Mira centro
Mira Porte
Mira Taglio
Monastero San Giuseppe di Mira Porte
Monastero SS. Ilario e Benedetto
Moniego
Moranzani
Mosaici
Mosaicista
Mugnaio
Municipio
Nascita attuale Comune di Mira - Regio decreto 28 novembre 1867
Naviglio Brenta
Niero, Antonio
Operai
Oratorio dei Mezocapèo-Baldo
Oratorio della Madonna del Rosario
Oriago
Ospedale militare di Mira
Osterie
Palazzo Marcello Saibante
Parchi e giardini
Perle
Pesca
Piazzetta Gallina
Ponti
Ponti girevoli
Portico
Poste
Racconti popolari
Ragazzi
Religiose/Religiosi
Remèr
Remi
Restauri artistici
Rogazioni
Rossignago
Salumi
Saponifici
Scuola Montessori
Scuola Steineriana
Scuole cattoliche
Scuole pubbliche
Seggiolai
Siti militari
Soldati
Sport
Squeraroli
Strade
Teatri
Tessitrice
Torronificio Scaldaferro
Tradizione orale
Tramvia
Trebaseleghe
Vallicoltura
Vasai
Vetrai
Vigili del fuoco
Villa Alessandri
Villa Bonlini
Villa Carrara
Villa Contarini, "dei leoni"
Villa Dal Mistro
Villa Foscari detta la Malcontenta
Villa Foscarini dei Carmini
Villa Franceschi
Villa Gardani
Villa Gelmi
Villa Genovesi
Villa Gradenigo
Villa Mocenigo
Villa Moscheni
Villa Priuli
Villa Rocca, Ciceri
Villa Seriman-Widmann-Rezzonico-Foscari
Villa Tito
Villa Valmarana
Villa Venier Contarini
Villa Venier, ora Velluti (Sambruson)
Villa Viscardi
Villa Widmann Foscari
Ville venete
Zugno, Francesco
Identificazione soggetti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Argomenti
E' uguale a
E' diverso da
Abitazioni
Animali
Archeologia
Archeologia industriale
Architettura
Arte
Associazioni
Centri abitati
Corsi d'acqua
Culinaria
Enti pubblici
Famiglie
Industrie
Infrastrutture
Lavori pubblici
Lavoro
Luoghi di culto
Mestieri
Natura
Navigazione
Personaggi celebri
Pubblicità
Scuola
Sport
Storia
Turismo
Usi e costumi
Ville
Vita agreste
Vita religiosa
Data ripresa
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Comune
E' uguale a
E' diverso da
Camponogara
Dolo
Mira
Piove di Sacco
Roma
Venezia
Luogo ripresa
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Frazione
E' uguale a
E' diverso da
Borbiago
Gambarare
Malcontenta
Marano Veneziano
Mestre
Mira
Murano
Oriago
Piazza Vecchia
Prozzolo
Sambruson
Fonte
E' uguale a
E' diverso da
Barberini Maurizio
Bertolucci Luciano
Comune di Mira
Luigi Dall'Armi
Rive 1
Rive 2
Rive 3
Rive 4
Rive 5
Rive 6
Rive 7
Rive 8
Rive 9
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto