Maschere e mascheramenti

Tra maschere del viso e maschere dell'anima

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 11/07/2022

Stiamo entrando nel vivo del carnevale e si moltiplicano le maschere festose, in un gioco che coinvolge grandi e piccoli. La maschera è un velo dietro cui nascondersi ma può essere anche qualcosa di più. Ci sono maschere dell'anima, che non si vedono, e si indossano per apparire ciò che non si è realmente. Più grandi, più forti, più cattivi, per difendersi nascondendo paure e incertezze. Ci sono maschere che si indossano per essere accettati, omologarsi agli altri compiendo gesti talvolta teatrali, che mettono in scena atteggiamenti presi in prestito da altri. La maschera può cercare di ingannare anche noi stessi ed essere un mezzo per autoaccettarsi oppure per rifugiarsi in una realtà alternativa. L'inganno della maschera può celare anche false amicizie che nascondono invidie, doppi fini, maldicenze ma anche, al contrario, atteggiamenti forti e divieti possono invece essere dettati dall'impulso di amore e protezione. Si è cercato di racchiudere in questa proposta bibliografica, la molteplicità di sfaccettature di cui è carica la simbologia della maschera, passando dai balli in maschera alla maschera del killer e dalle maschere dei supereroi fino agli aspetti più intimi e difficili da smascherare.

 

Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
(Uno, nessuno e centomila, di Luigi Pirandello)

copertina L'armata dei Sonnambuli

L'armata dei Sonnambuli

Wu Ming
1794. Parigi ha solo notti senza luna. Marat, Robespierre e Saint-Just sono morti, ma c'è chi giura di averli visti all'ospedale di Bicêtre. Un uomo in maschera si aggira sui tetti: è l'Ammazzaincredibili, eroe dei quartieri popolari, difensore della plebe rivoluz...
copertina L'assassino di Pitagora : romanzo

L'assassino di Pitagora : romanzo

Chicot, Marcos
510 a.C. Un'ombra incombe sulla comunità pitagorica di Crotone. Mentre il filosofo, ormai anziano, sta cercando un successore in grado di dirigere con la sua stessa autorevolezza la scuola da lui fondata, una serie di omicidi efferati colpisce i collaboratori a lu...
copertina Il ballo delle pazze

Il ballo delle pazze

Mas, Victoria
Parigi, 1885. A fine Ottocento l'ospedale della Salpêtrière è né più né meno che un manicomio femminile. Certo, le internate non sono più tenute in catene come nel Seicento, vengono chiamate "isteriche" e curate con l'ipnosi dall'illustre dottor Charcot, ma sono c...
copertina Carnevale in giallo

Carnevale in giallo

"Carnevale in giallo" raccoglie racconti polizieschi a situazione, in cui i protagonisti, gli investigatori noti dai romanzi maggiori pubblicati da questa editrice, svolgono il loro lavoro nel clima della festa proverbialmente beffarda che li condiziona pesantemen...
copertina Carnevale re d'Europa

Carnevale re d'Europa

Kezich, Giovanni
Nel colmo dell'inverno, quando la natura riposa nella morsa del gelo, le campagne europee vengono percorse da una miriade di compagnie mascherate, chiassose, beneauguranti e buffonesche, satelliti orbitanti di quel misterioso pianeta che è il carnevale. In tutto i...
copertina Cirano di Bergerac : commedia eroica in cinque atti in versi

Cirano di Bergerac : commedia eroica in cinque atti in versi

Rostand, Edmond
L'azione si svolge in Francia nel sec. XVII. Cirano ama Rossana, ma non osa confessarle il suo amore, afflitto dal suo enorme naso. Suggerirà però a Cristiano, un giovane e bel cadetto, le parole che conquisteranno la ragazza. I due giovani si sposano, ma il conte...
copertina Il collezionista di suoni

Il collezionista di suoni

Jacini, Stefano
Cosa può rendere eccitante un ballo in maschera se non un delitto? A crepare pugnalato senza un grido è un collezionista. Pinuccio d'Alpone, discendente di casata ricca, colto, appassionato d'opera, frivolo e scialacquatore, propenso a passare da un matrimonio all...
copertina I delitti di carnevale

I delitti di carnevale

Bristow, Gwen
Il Carnevale di New Orleans, si sa, è un evento straordinario. Parate, danze, baldorie e feste si sprecano, tanto che l'intera città sembra in preda a un'euforia collettiva. C'è però un gruppo di persone che ha un modo tutto suo di festeggiare: sono i seguaci di ...
copertina Diventare Pirandello

Diventare Pirandello

Andreoli, Annamaria
copertina Doppie identità : i più famosi impostori della storia

Doppie identità : i più famosi impostori della storia

Stoker, Bram
Bram Stoker è per tutti l'autore di "Dracula", il romanzo che ne ha eternato la fama come scrittore del terrore sebbene nasconda una miniera di altri interessantissimi contenuti letterari. Con la pubblicazione di "Doppie identità" viene alla luce l'intrigante tema...
copertina E verrà un altro inverno

E verrà un altro inverno

Carlotto, Massimo
Bruno Manera e Federica Pesenti sembrano una coppia felice. Lui è un ricco cinquantenne, lei di anni ne ha trentacinque ed è l'erede di una dinastia di imprenditori della "valle", operoso distretto del Settentrione dove dominano i maggiorenti, l'élite dei capitani...
copertina Il fantasma dell'Opera

Il fantasma dell'Opera

Leroux, Gaston
Erik, angelo della musica, artista sublime ma respinto da tutti per la sua ripugnante bruttezza, oscuro signore dei sottosuoli del teatro, trascina la sua vittima, la giovane cantante Christine, nella sua dimora sotterranea per imporle, con un orribile ricatto, la...
copertina Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Pirandello, Luigi
Il più famoso dei romanzi di Pirandello segna il definitivo abbandono degli schemi narrativi tradizionali e la nascita del moderno romanzo d'introspezione. La storia è emblematica del diffuso disagio esistenziale che accompagna il cambio di secolo: mentre Mattia P...
copertina Il gioco della notte

Il gioco della notte

Läckberg, Camilla
Quattro ragazzi, la notte di Capodanno. La festa, l'ebbrezza, un gioco in cui la posta diventa sempre più alta. Camilla Läckberg scandaglia gli abissi dell'adolescenza e il luogo più oscuro e minaccioso che ci sia: la famiglia. Mentre fuochi cadono come paracaduti...
copertina Lizzie

Lizzie

Jackson, Shirley
La protagonista, Elizabeth Richmond, ventitré anni, i tratti insieme eleganti e anonimi di una "vera gentildonna" della provincia americana, non sembra avere altri progetti che quello di aspettare "la propria dipartita stando il meno male possibile". Sotto un'inga...
copertina La maschera del samurai

La maschera del samurai

Fieschi, Aude
Le virtù del samurai, quali sono immortalate nel bushido, la via del guerriero, hanno profondamente impregnato la nazione giapponese, fin dalle lotte dei clan dell'epoca feudale, in cui i samurai potevano esercitare il loro indomabile coraggio in combattimento, fi...
copertina I mestieri di Pantalone : la fortuna della maschera tra Venezia e la Russia

I mestieri di Pantalone : la fortuna della maschera tra Venezia e la Russia

Pagani, Maria Pia
Pantalone arriva a Venezia nel contesto dei traffici mercantili mediterranei e sulla scia del culto di San Pantaleone, che nel mondo orientale antico era un 'anargiro', cioè un santo medico che curava gratis gli ammalati. Qui diventa uno dei personaggi principali ...
copertina Pulcinella, ovvero Divertimento per li regazzi : in quattro scene

Pulcinella, ovvero Divertimento per li regazzi : in quattro scene

Agamben, Giorgio
"Divertimento per li regazzi" è il titolo dell'album di centoquattro tavole in cui Domenico Tiepolo, rinchiuso nella sua villa di Zianigo come Goya nella Quinta del Sordo, illustra la vita, le avventure, la morte e la resurrezione di Pulcinella. Ma chi è Pulcinell...
copertina Le regole dell'attrazione

Le regole dell'attrazione

Ellis, Bret Easton
In questo romanzo Ellis ha collocato la vicenda in un college della costa atlantica dove si studiano le materie umanistiche, e dove tre studenti finiscono intrappolati in un curioso triangolo: Lauren, che cambia materia di studio ogni volta che cambia ragazzo; Pau...
copertina La spia del Doge : Leonora e i misteri di Venezia

La spia del Doge : Leonora e i misteri di Venezia

Loredan
Venezia, 1762. La città della Laguna è uno sfavillo di palazzi sontuosi e balli in maschera. La bellissima Leonora Pucci, cresciuta in un convento di suore a Vicenza, viene richiamata in città da suo padre. Il suo destino è di andare in sposa, un matrimonio concor...
copertina Le tre meduse

Le tre meduse

Connington, J.J.
A Ravensthorpe, un castello isolato nella campagna inglese, è in corso un ballo in maschera. Ai partecipanti è stato richiesto l'anonimato, e forse non è un'idea molto brillante ignorare l'identità dei presenti quando si possiede una collezione di pregiati oggetti...
copertina L'ultima trasfigurazione di Ferdinand

L'ultima trasfigurazione di Ferdinand

Capitta, Alberto
Il talento per la recitazione permette a Ferdinand Lieber d'inabissarsi nei personaggi fino al limite estremo della trasfigurazione nell'altro da sé. Ferdinand fa presto i conti con la benedetta maledizione di queste metamorfosi: appena bambino perde un dente per ...
copertina Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

Pirandello, Luigi
È la modernissima ed emblematica tragedia di Vitangelo Moscarda che scopre di essere un estraneo a se stesso, costruito dagli altri a modo loro: ognuno lo fa diverso e gli altri lo falsificano. Non può conoscersi, se pretende di costruirsi come uno. Non gli rimane...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza