L'emozione di crescere

Educazione, regole, emozioni, metodi

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 15/06/2021
Educare i propri figli è sicuramente una delle  prove più grandi. Spesso non ci si sente all’altezza, ma perché i bambini crescano sani e forti occorre trovare fiducia in sé stessi e affrontare le situazioni con profonda intelligenza e amore. 
Ecco allora tante letture che approfondiscono i vari metodi educativi, il come stabilire delle regole, il tema delle emozioni e tutto quello che riguarda il periodo della crescita.
copertina A piedi nudi nel verde : giocare per imparare a vivere

A piedi nudi nel verde : giocare per imparare a vivere

Oliverio, Albertina
La vita che oggi fanno molti bambini non è adatta alle loro esigenze Troppo sedentaria, isolata, sottoposta a ritmi frenetici. La crescita disordinata delle nostre città ha portato alla scomparsa di quegli spazi verdi in cui un tempo i bambini potevano incontrarsi...
copertina L'arte di negoziare con i figli

L'arte di negoziare con i figli

Maiolo, Giuseppe
Nell'educazione dei figli ci si trova oggi di fronte a sfide più complesse e impegnative di un tempo, che richiedono a genitori e educatori competenze sempre più articolate. Ad esempio, i conflitti che sorgono in famiglia, e che possono generare crisi profonde, de...
copertina I bambini e l'ambiente

I bambini e l'ambiente

Benvenuti, Paolo
Che cosa succede ai bambini italiani quando passano dalle scuole elementari alle medie? Perché i bambini sopra i dieci anni non mostrano alcun interesse al mondo della scienza e alla natura, mentre quelli dai tre anni ai dieci sono curiosi, attivi e fanno mille do...
copertina Il bambino arrabbiato

Il bambino arrabbiato

Marcoli, Alba
copertina Una bella litigata

Una bella litigata

Stiefenhofer, Martin
copertina Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina

Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina

Cozza, Giorgia
C'è un bimbo in arrivo! Quando la famiglia cresce, genitori e figli sono chiamati a trovare un nuovo equilibrio. Come aiutare il primogenito ad affrontare il cambiamento con serenità e con gioia? Dopo la nascita come gestire le esigenze di due o più bimbi di età d...
copertina Bolle di rabbia

Bolle di rabbia

Nussbaum, Margret
Durante i primi due anni di vita il bambino è sempre un vero tesoro. Poi diviene un enigma. Spesso si adira e, se qualcosa non si realizza secondo i suoi desideri, si butta per terra, urla, va fuori di sé. Eppure questo comportamento è un segnale positivo. Ostinar...
copertina Capire i disagi dei bambini

Capire i disagi dei bambini

D'Ambrosio, Cleopatra
Figli che fingono di essere malati per non andare a scuola, che soffrono per l'arrivo di un nuovo fratellino, bambini che litigano con i compagni di scuola, che mentono continuamente, adolescenti che rispondono male agli insegnanti e scappano di casa. Si tratta di...
copertina Cinque lezioni leggere sull'emozione di apprendere

Cinque lezioni leggere sull'emozione di apprendere

Lucangeli, Daniela
Il libro che tenete fra le mani raccoglie il distillato di anni di ricerca e riflessione su cinque temi molto cari a Daniela Lucangeli. Ne nascono cinque lezioni che parlano del ruolo delle emozioni nell'apprendimento, dell'errore che diventa risorsa, della motiva...
copertina Come dirlo ai bambini

Come dirlo ai bambini

Schaefer, Dan
Cosa significa morire? Perché le persone muoiono? E gli animali? Cosa succede al loro corpo? Sono queste le domande che restano nella mente della maggior parte dei bambini che si trovano a dover affrontare l'esperienza della perdita. In collaborazione con la giorn...
copertina Con la testa fra le favole

Con la testa fra le favole

Verità, Roberta
copertina Crescere i nostri figli, crescere noi stessi

Crescere i nostri figli, crescere noi stessi

Aldort, Naomi
Questo libro è il risultato di anni trascorsi come madre e consulente, aiutando famiglie da ogni parte del mondo. Le storie straordinarie di tanti genitori mi hanno insegnato che già sapete come essere genitori, ma non sempre seguite la saggezza del vostro istinto...
copertina Crescere insieme nella gioia

Crescere insieme nella gioia

Manitonquat
"Crescere insieme nella gioia": un progetto meraviglioso che per noi genitori del XXI secolo è difficile anche solo immaginare... Ma si può realizzare? Presi nel vortice frenetico delle preoccupazioni, dei ritmi di lavoro e delle esigenze familiari, non siamo nepp...
copertina Dimmelo con una fiaba

Dimmelo con una fiaba

Ortner, Gerlinde
Partendo da situazioni difficili che ci si trova spesso a vivere durante le fasi critiche della crescita, il volume affronta i più comuni errori educativi in cui si può incorrere e propone alcune strategie per farvi fronte in maniera positiva e adeguata alle esige...
copertina La Disciplina Positiva

La Disciplina Positiva

Nelsen, Jane
Per venticinque anni, La Disciplina Positiva è stato il punto di riferimento per gli adulti che lavorano con i bambini; oggi Jane Nelsen ne propone un'edizione ampliata e rivista. In questo libro, l'autrice guida genitori e insegnanti a mantenersi allo stesso temp...
copertina Le emozioni che fanno crescere

Le emozioni che fanno crescere

Mariani, Ulisse
L'educazione alle emozioni è un nuovo modello educativo che attiva le connessioni affettive ed emozionali tra genitori e figli utilizzando alcune strategie, tecniche e modalità relazionali che consentono di rendere i bambini e i ragazzi più autonomi, forti e sicur...
copertina Emozioni per l'uso

Emozioni per l'uso

Greenberg, Mark T.
copertina Genitori positivi, figli forti : come trasformare l'amore efficace in educazione efficace

Genitori positivi, figli forti : come trasformare l'amore efficace in educazione efficace

Fabio, Rosa Angela
Scopo di questo libro è proporre alcune metodologie educative utili a far sì che i nostri bambini vivano bene e diventino persone forti e felici. Le indicazioni qui presentate non sono formule obbligatorie né "magiche". Sono invece un invito a riflettere sulle sit...
copertina Impara a organizzarti!

Impara a organizzarti!

Branstetter, Rebecca
Ogni bambino o adolescente ha dei punti forti e dei punti deboli. Ci sono bambini che si avvicinano alla lettura come gli anatroccoli si avvicinano all'acqua, o ragazzi che sono in grado di organizzarsi e autodisciplinarsi da soli. Per altri, invece, è molto più d...
copertina Il linguaggio emotivo dei bambini

Il linguaggio emotivo dei bambini

Conti, Debora
A volte non è facile capire cosa pensa il vostro bambino e come comunicare con lui. È stanco? Vuole solo essere coccolato? Come comportarsi se non smette di fare i capricci, se non ubbidisce, se litiga con la sorella o gli amichetti? Ragionare, spiegare, arrabbiar...
copertina Litigare fa bene

Litigare fa bene

Novara, Daniele
Non cercate il colpevole, non imponete la soluzione, incoraggiate la versione reciproca del litigio, favorite l'accordo creato dai bambini e, soprattutto, lasciateli litigare! Il conflitto tra bambini rappresenta uno dei tabù pedagogici della nostra epoca, e al pr...
copertina Litigare per crescere : proposte per la prima infanzia

Litigare per crescere : proposte per la prima infanzia

Novara, Daniele
I bambini litigano: si arrabbiano, urlano, piangono, picchiano, insomma disturbano. Per i bambini il litigio è una straordinaria palestra di libertà, un'occasione preziosa per imparare a stare in mezzo agli altri, gettare le basi della vita sociale, scoprire i pro...
copertina Manuale anti capricci

Manuale anti capricci

Pantley, Elisabeth
La disciplina è forse l'aspetto dell'educazione che si rivela più complesso e gravoso per i genitori, spesso spaventati dalla responsabilità di guidare i propri bambini nel viaggio che li porterà dall'infanzia fino all'età adulta. Tuttavia, "educare alla disciplin...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza