Vari studi hanno dimostrato quanto sia importante leggere ai bambini sin dai primi giorni dopo la nascita. L'età fertile del cervello, cioè il periodo dell'apprendimento che avviene con più naturalezza e ha effetti più duraturi è nei primi 4 anni di vita, durante il quale si raggiungono il picco massimo di connessioni fra i neuroni.
"I benefici della lettura ad alta voce precoce sono molteplici: • disponibilità all’ascolto • stimolo della correlazione fra il movimento del corpo e il ritmo del linguaggio • accrescimento delle capacità linguistiche sia per quanto riguarda la comprensione che nell’espressione • ampliare i tempi dell’attenzione • creare un rapporto affettivo verso il libro e positivo nei confronti della lettura • comprensione della struttura del testo • comprensione del linguaggio, tono, ritmo • precoce sviluppo del senso della storia • capacità di riconoscere ed esprimere le emozioni attraverso la storia • desiderio di imparare a leggere • avviare la conoscenza di generi letterari diversi • creazione di un territorio comune di idee, immagini, emozioni • educare al silenzio e all’ascolto" (e-book Libro fammi grande, posizione n. 933-942)
Vi proponiamo allora alcuni saggi per approfondire l’argomento pensati per genitori, educatori, insegnanti e chiunque fosse interessato.