I demoni di San Pietroburgo

un film del 2008 diretto da Giuliano Montaldo

Creato da:
Alice
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 14/10/2021

San Pietroburgo 1860. Dostojevskij, dopo aver ricevuto una lettera da un appassionato lettore, varca la soglia dell'ospedale psichiatrico della città. A chiamarlo è stato Fjodor Mikhajlovic, un giovane che confessa all'amato scrittore di far parte di un gruppo terroristico che ha assassinato il principe ed intende uccidere il Granduca. L'obiettivo è eliminare tutta la famiglia imperiale. Lo scrittore si divide tra la stesura del suo romanzo (Il giocatore) e la ricerca di questi rivoltosi che hanno come capo una certa Aleksandra. Il film, inoltre, parallelamente alla storia sopra citata ripercorre le vicende biografiche dello scrittore tramite flashback. Bibliografia e bibiografia si mescolano in questo film, dando allo spettatore il messaggio che la vita è infinitamente più ricca di un romanzo.
Il film ha ottenuto 6 candidature e vinto due premi ai Nastri d'Argento, 6 candidature e vinto 2 David di Donatello.

Per vedere la scheda del film su Wikipedia clicca qui

copertina I demoni di San Pietroburgo [DVD]

I demoni di San Pietroburgo [DVD]

Montalto, Giuliano
Un giorno del 1860, Fjodor Mikhajlovic Dostojevskij si reca all'ospedale psichiatrico di San Pietroburgo per incontrare un presunto folle, Gusiev, che lo ha contattato per lettera. Il giovane gli confessa di aver fatto parte del gruppo terroristico che ha da poco ...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza