Gloriosa España: la guerra civile spagnola nella letteratura

La guerra civile è uno dei grandi temi ricorrenti della narrativa spagnola del Novecento.

Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 15/12/2020
La guerra civile è uno dei grandi temi ricorrenti della narrativa spagnola del Novecento. Affrontarla, per molti autori, significava e significa fare i conti non solo e non tanto con il passato (proprio e della propria nazione), ma soprattutto mettere il dito in una ferita ancora aperta e tutt'altro che in fase di guarigione.
Tra gli scrittori che la vissero sulla propria pelle, parlarne significò troppo spesso raccontare le cause della propria sconfitta e del perdurante esilio dalla terra natìa. A volte raccontare la propria esperienza significò fare i conti con e mettere un punto finale sulle proprie speranze ed illusioni, altre volte aveva il senso di continuare a lottare per gli ideali e le patrie perdute. Comune a tutti è invece era la percezione di aver perso, forse per sempre, la propria innocenza, di aver assistito - per alcuni per la seconda volta nello stesso secolo - all'eclisse della ragione. Anche in questo la Guerra Civile Spagnola si configura come prova generale dell'ecatombe successiva, la II Guerra Mondiale.
La "elaborazione", e quindi il "superamento" del passato della Guerra Civile e del Franchismo sono temi che tutt'ora dividono la società spagnola. Il recupero della memoria storica delle vittime, e soprattutto dei vinti, polarizza tutt'ora l'ambito politico e agita le anime più sensibili del mondo culturale spagnolo. Già a partire dagli tardi anni '40, a conflitto appena concluso, in un clima di censura, tabù e terrore, si ebbe i primi, timidi e ben velati tentativi di descriverne il lascito opprimente. Furono di seguito scrittori che non avevano più l'esperienza diretta della guerra, ma quella altrettanto condizionante dei loro padri incarcerati, impauriti e spesso titubanti a darne testimonianza, a spianare pian piano, di fronte a mille ostacoli, censure, incarcerazioni e intimidazioni, la strada verso una discussione più aperta sulla tragedia degli anni '30.
Ma solamente con la vittoria della democrazia, dopo la morte del dittatore e la lenta consunzione dell'apparato di repressione da lui ideato, s'inaugurò il filone narrativo, quello retrospettivo sulla Guerra, che ha avuto tanta fortuna e tanti suoi adepti, quanto era sentita l'urgenza con cui porre finalmente le domande eluse per decenni e di tentarne delle risposte. Se il ricordo della Guerra Civile Spagnola agì durante la democraticizzazione del paese, a partire dal 1977, come ricordo-monito onnipresente, portando la classe politica spagnola, pur divisa, a evitare una deriva radicalizzatrice (che poteva evocare quella del 1936), la letteratura spagnola recente sentì il bisogno non già di sanare la ferita, ma di evocare per la prima volta i destini, le sofferenze e le tragedie di coloro che da feriti vinti non poterono dar voce al proprio dolore. Fu quel grido a destare anche le coscienze politiche di chi avrebbe poi tentato di raddrizzare l'ago della bilancia tra vinti ed vincitori di 80 anni fa.    
copertina La trappola

La trappola

Matute, Ana Marìa
Matia, la vivace adolescente di "Ricordo di un'isola", è ormai adulta e vive negli Stati Uniti, ha alle spalle un matrimonio tormentato e una maternità sofferta e distaccata. Suo figlio, Bear, è un ragazzo solitario, cresciuto tra segrete chiacchierate con querce ...
copertina Ricordo di un'isola

Ricordo di un'isola

Matute, Ana Marìa
copertina I soldati piangono di notte

I soldati piangono di notte

Matute, Ana Marìa
La guerra civile spagnola è giunta all’ultimo atto e Manuel, che ha trascorso anni in riformatorio per espiare colpe altrui, è tornato in libertà. «Sei troppo buono», gli hanno sempre detto tutti. Ma come sa fin da bambino, nessuno è buono e nessuno è cattivo. E l...
copertina La lampada del diavolo

La lampada del diavolo

McGrath, Patrick
Londra, 1975. L’anziano poeta Francis McNulty sente avvicinarsi la fine dei suoi giorni ma il suo animo non trova pace, schiacciato da una colpa che non ha mai avuto il coraggio di confessare. Le ombre di un tradimento sotto le armi, durante la Guerra Civile spagn...
copertina L'ultima carta è la morte

L'ultima carta è la morte

Pérez-Reverte, Arturo
Nome: Lorenzo Falcó. Età: 37 anni. Professione: donnaiolo, ex trafficante d'armi, ora spia franchista nel pieno della Guerra civile spagnola. Segni particolari: eterna sigaretta fra le labbra, cravatta di seta, l'immancabile Browning nella fondina legata alla cint...
copertina Inverno a Madrid

Inverno a Madrid

Sansom, Christopher John
copertina I pazienti del Dottor García

I pazienti del Dottor García

Grandes, Almudena
copertina Gennaio senza nome

Gennaio senza nome

Aub, Max
"Gennaio senza nome" è la prima antologia italiana di racconti di Max Aub, una delle voci più prolifiche e originali della diaspora repubblicana spagnola. Nel limbo del suo esilio messicano, Aub dedicò buona parte dei propri sforzi di narratore alla costruzione di...
copertina Il codice dello scorpione

Il codice dello scorpione

Pérez-Reverte, Arturo
Nell'autunno spagnolo del 1936, a pochi mesi dall'inizio della guerra civile, la linea di confine che separa gli amici dai nemici è insidiosa e sottile. Ma Lorenzo Falco, trentasette anni, animo scaltro e scuro e una passione dichiarata per le donne, i bei vestiti...
copertina Il sovrano delle ombre

Il sovrano delle ombre

Cercas, Javier
Al centro di questo romanzo, la breve vita di un ragazzo che nel 1936, all'inizio della guerra civile, si arruolò con l'esercito di Franco e due anni dopo fu ucciso nella battaglia dell'Ebro. Quel ragazzo, che aveva combattuto per una causa ingiusta ed era morto d...
copertina Le donne della Principal

Le donne della Principal

Llach, Lluís
Da oltre un secolo una dinastia di donne è alla guida della Principal, la più illustre tenuta vinicola di Pous, un paese sepolto tra le montagne nel cuore dell’Abadia, dove si produce un vino che è tra i migliori di Spagna. Portano tutte lo stesso nome - Maria det...
copertina Sotto il crinale

Sotto il crinale

Hemingway, Ernest
copertina La sera prima della battaglia

La sera prima della battaglia

Hemingway, Ernest
copertina La farfalla e il carro armato

La farfalla e il carro armato

Hemingway, Ernest
copertina La denuncia

La denuncia

Hemingway, Ernest
copertina Storia di una maestra

Storia di una maestra

Aldecoa, Josefina
Lungo le tappe della vita, la generosa carriera di una maestra nella Spagna repubblicana. Era il 1923 quando iniziò quello che Gabriela chiama il suo "sogno", che è lo stesso sogno rivoluzionario dell'istruzione: vincere l'infelicità umana attraverso l'educazione....
copertina Soldati di Salamina

Soldati di Salamina

Cercas, Javier
Spagna, ultimi mesi della guerra civile. Durante la ritirata delle truppe repubblicane verso la frontiera francese viene presa la decisione di fucilare un gruppo di prigionieri franchisti. Tra loro si trova Rafael Sánchez Mazas, fondatore e ideologo della Falange....
copertina For whom the bell tolls

For whom the bell tolls

Hemingway, Ernest
High in the pine forests of the Spanish Sierra, a guerilla band operating behind the lines of Franco's army prepares to blow up a vital bridge. Robert Jordan, a young American volunteer, has been sent from the Republic to handle the dynamiting. In the mountains he...
copertina Il sopravvissuto : romanzo

Il sopravvissuto : romanzo

Sender Garcés, Ramón José
Che cosa succede a un uomo che ha visto in volto la propria morte? In che modo ritornerà alla vita? Sono queste le domande che guidano le vicende de "Il sopravvissuto", una delle storie più travolgenti del grande romanziere spagnolo Ramón Sender. Siamo negli anni ...
copertina Sole e ombra

Sole e ombra

Tani, Cinzia
Spagna, 1936. Nel paese, rosso di sangue e di passione, la Guerra Civile affonda la sua lama affilata, dividendo i genitori dai figli, i fratelli dai fratelli, gli amati dagli amanti. Ogni decisione è netta e irrevocabile, ogni scelta senza esitazione. Eppure, in ...
copertina Le ragazze di Ventas

Le ragazze di Ventas

Chacón, Dulce
E'il 1939 a Madrid nel carcere femminile di Ventas, la vita continua, come fosse sospesa. Hortensia, Elvira, Tomasa hanno paura. Nelle loro voci, nei loro sguardi sfuggenti c'è la paura come in quelli dei loro familiari. Sono donne che hanno combattuto per la libe...
copertina Quanta, quanta guerra... : romanzo

Quanta, quanta guerra... : romanzo

Rodoreda, Mercè
Un romanzo "con poca guerra ma su un continuo sfondo di guerra": tali erano le intenzioni della scrittrice quando si accinse a scrivere questo libro che doveva sulle prime intitolarsi, significativamente, "Il soldato e le rose". Ma un romanzo dove la guerra si att...
copertina Prima memoria

Prima memoria

Matute, Ana Marìa
"Prima memoria" è infatti la storia, narrata in prima persona dalla quattordicenne Matía, della perdita dell'innocenza infantile e della transizione all'età adulta vissuta come un'irreversibile iniziazione al male. Orfana di madre e abbandonata dal padre esiliatos...
copertina La piazza del Diamante

La piazza del Diamante

Rodoreda, Mercè
"La piazza del Diamante" è il racconto di una vita: la storia di Natàlia, una ragazza molto semplice, ingenua, abituata a non esprimere le proprie emozioni, che si ritrova a vivere nella Barcellona della Repubblica e della guerra civile, il dramma della miseria, l...
copertina Il pianista

Il pianista

Vázquez Montalbán, Manuel
Sul palcoscenico più che moderno della Barcellona d'oggi, dentro bar alla moda e per ramblas, si feriscono, in dialoghi e situazioni che sono sleali duelli, alcuni intellettuali di mezza età, che furono antifranchisti e vivono rannicchiati nelle pieghe dell'indust...
copertina Per chi suona la campana

Per chi suona la campana

Hemingway, Ernest
Un episodio di guerriglia durante la guerra civile spagnola, un ponte che deve essere fatto saltare, un piccolo gruppo di partigiani uniti dall'unica speranza che "un giorno ogni pericolo sia vinto e il paese sia un posto dove si vive bene"; in mezzo a tutto quest...
copertina Per chi suona la campana

Per chi suona la campana

Hemingway, Ernest
Robert Jordan è un giovane intellettuale americano volontario nell'esercito antifranchista Il suo incarico consiste nel far saltare un ponte d'acciaio librato in territorio nemico. Per questa missione entra in contatto con la 'banda di Pablo', un gruppo di partigi...
copertina La notte ha cambiato rumore : romanzo

La notte ha cambiato rumore : romanzo

Dueñas, María
Sira Quiroga è una giovane sarta nella Madrid degli anni Trenta, sta per sposarsi quando perde la testa per un carismatico imprenditore e lascia la Spagna per trasferirsi con lui in Marocco. Ma qui si ritrova sola, ingannata e piena di debiti. Raggiunto il protett...
copertina Il nome che ora dico

Il nome che ora dico

Soler, Antonio
Attraverso il racconto di Gustavo Sintora, il figlio del sergente Solé Vera ricostruisce la storia di un gruppo di soldati repubblicani durante la guerra civile spagnola, incaricati di tenere alto il morale delle truppe organizzando spettacoli di saltimbanchi e te...
copertina Un lungo silenzio

Un lungo silenzio

Caso, Angeles
Finita la guerra civile, la famiglia Vega ritorna nella città natale abbandonata due anni prima per sfuggire alle bombe e alla vendetta dei franchisti. Gli uomini sono morti o in prigione. Rimangono quattro donne e una bambina, Mercedes. Non troveranno più la loro...
copertina Il libro di mio fratello

Il libro di mio fratello

Atxaga, Bernardo
Joseba e David, due grandi amici, quasi due fratelli, si rincontrano in California e ricordano i tempi della loro vita nella terra natale di Obaba. Il magico mondo rurale basco della loro gioventù (fatto di feste e amori, di boschi e verdi montagne, di farfalle e ...
copertina I libri bruciano male

I libri bruciano male

Rivas, Manuel
A Coruña, notte del 18 agosto 1936: sulla darsena del porto e nelle varie piazze della città ardono grandi pire. Ma non si tratta delle tradizionali fogueiras accese per animare le sagre popolari estive: sono i franchisti che, un mese dopo il golpe, stanno dando f...
copertina Guerra di infanzia e di Spagna

Guerra di infanzia e di Spagna

Ramondino, Fabrizia
copertina Guernica : romanzo

Guernica : romanzo

Lucarelli, Carlo
Spagna, 1937. In uno scenario di guerra feroce come ogni guerra, vivido e vero come fosse oggi, una strana coppia di italiani di parte franchista - il capitano Degli Innocenti e il suo attendente, l'indimenticabile doppiogiochista Filippo Stella - sprofonda nella ...
copertina I grandi cimiteri sotto la luna

I grandi cimiteri sotto la luna

Bernanos, Georges
"I grandi cimiteri" sono quelli, troppo presto dimenticati, della prima guerra mondiale (quest'opera è del 1937). Quasi alla vigilia della seconda, Bernanos assale con eroico furore la "imbeccilità" e le ipocrisie politiche che stavano maturandola, le violenze del...
copertina Il cuore cucito : romanzo

Il cuore cucito : romanzo

Martinez, Carole
In un dimenticato villaggio dell'Andalusia, una stirpe di donne è segnata da un dono tanto potente quanto terribile. La giovane Frasquita è l'ultima erede: in una scatola magica seppellita sotto un ulivo ritrova aghi, fili e rocchetti. E questo sarà il suo talento...
copertina Tempo perso

Tempo perso

Arpaia, Bruno
Spagna 1934. Mancano ancora due anni allo scoppio della Guerra Civile, che fino al 1939 insanguinerà la penisola iberica. Ma nelle Asturie il sangue ha già iniziato a scorrere. A Oviedo e Gijon i minatori e gli operai hanno occupato le fabbriche e si sono organizz...
copertina Il settimo velo : romanzo

Il settimo velo : romanzo

Prada, Juan Manuel de
Nella Francia occupata dai tedeschi, poco prima della liberazione di Parigi, Jules Tillon giunge gravemente ferito in riva a un lago. E lì Lucía, una giovane donna spagnola che vive in un pittoresco circo itinerante di esuli attivi nella Resistenza, lo incontra e ...
copertina I ragazzi di Guernica

I ragazzi di Guernica

Kesten, Hermann
Durante la guerra civile spagnola i bombardieri tedeschi arrivano anche sulle città basche seminando morte e distruzione. Le vicende della famiglia del farmacista Espinosa, di sua moglie e dei suoi sette figli, prima, durante e, per i sopravvissuti, dopo il bombar...
copertina Per chi suona la campana

Per chi suona la campana

Hemingway, Ernest
Robert Jordan è un giovane intellettuale americano volontario nell'esercito antifranchista Il suo incarico consiste nel far saltare un ponte d'acciaio librato in territorio nemico. Per questa missione entra in contatto con la 'banda di Pablo', un gruppo di partigi...
copertina Morte di un nazionalista : romanzo

Morte di un nazionalista : romanzo

Pawel, Rebecca C.
Madrid, 1939. La guerra civile si è appena conclusa. I Repubblicani hanno gettato le armi e la Guardia Civil sta cercando di imporre l'ordine nella capitale. In una delle tante strade semideserte e devastate dalla guerra della cittÓ, Carlos Tejada Alonso y León, g...
copertina Una lunga marcia

Una lunga marcia

Chirbes, Rafael
Un contadino della galizia, un ferroviere di valenza, una madrilena di famiglia borghese, un lustrascarpe di Salamanca, un medico impossibilitato a svolgere la professione sono solo alcuni dei personaggi che, nell'immediato dopoguerra spagnolo, tentano di sopravvi...
copertina Inés e l'allegria

Inés e l'allegria

Grandes, Almudena
Sfidando le proprie origini aristocratiche e le idee reazionarie che ha respirato fin da bambina, la giovane Inés, a Madrid, nel 1936, comincia a frequentare un gruppo di militanti comunisti e trasforma la casa di famiglia in un ufficio del Soccorso rosso internaz...
copertina I figli di Bakunin

I figli di Bakunin

Riveiro Coello, Antón
"I figli di Bakunin" narra la storia di Camilo Sabio Soldan, un vecchio anarchico quasi centenario che ha vissuto la guerra, il carcere e l'esilio. La rivelazione intensa dei paesaggi del passato in un romanzo che commuove e impressiona...
copertina Cuore di ghiaccio

Cuore di ghiaccio

Grandes, Almudena
Il giorno della sua morte, Julio Carrión, ricco uomo d'affari che ha fatto fortuna all'epoca del franchismo, lascia ai suoi figli un patrimonio considerevole, ma anche un'eredità fitta di ombre, con molti punti oscuri nel suo passato. Non aveva mai amato ricordare...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza