Comprendere e affrontare i disagi, i disturbi e le patologie

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 09/07/2021
copertina Gli adolescenti e i disturbi alimentari

Gli adolescenti e i disturbi alimentari

Cirillo, Loredana
"Anoressia" e "bulimia" sono due termini con i quali abbiamo ormai imparato a convivere e che ci sono diventati dolorosamente familiari. Indicano due opposte manifestazioni del profondo disagio psicologico vissuto da quegli adolescenti che non si piacciono, hanno ...
copertina L'aggressività degli adolescenti

L'aggressività degli adolescenti

Gastaldi, Stefano
Chiunque abbia un figlio adolescente si troverà prima o poi a doversi confrontare con ribellioni, rispostacce, ostilità, una gamma di reazioni che spesso coglie alla sprovvista i genitori perché costituisce una radicale trasformazione del bambino affettuoso che fi...
copertina Le aquile sono nate per volare

Le aquile sono nate per volare

Grenci, Rossella
Cos'hanno in comune Leonardo da Vinci, Steven Spielberg, Einstein e George Clooney? La loro dislessia o, per meglio dire, la tenacia con la quale sono riusciti a superare le difficoltà legate a questo disturbo dell'apprendimento, facendo emergere le loro potenzial...
copertina L'autostima nei bambini

L'autostima nei bambini

Frascarolo-Moutinot, France
La stima di sé si forma molto presto, fin dall'infanzia, attraverso la consapevolezza di essere amati, riconosciuti, ascoltati, principalmente dai propri genitori. Ma non è sempre facile aiutare un bambino a credere nelle proprie capacità e a costruire un'immagine...
copertina Bambini del silenzio

Bambini del silenzio

Hayden, Torey L.
copertina Bambini disattenti e iperattivi

Bambini disattenti e iperattivi

Marzocchi, Gian Marco
copertina Il bambino arrabbiato

Il bambino arrabbiato

Marcoli, Alba
copertina Bullismo a scuola : ragazzi oppressi, ragazzi che opprimono

Bullismo a scuola : ragazzi oppressi, ragazzi che opprimono

Olweus, Dan
Il bullismo è un fenomeno sommerso, eppure incredibilmente diffuso. E' una forma di oppressione estrema, in cui la giovane vittima sperimenta, per opera di un coetaneo prevaricatore, una condizione di profonda sofferenza, di grave svalutazione della propria identi...
copertina Capire i disagi dei bambini

Capire i disagi dei bambini

D'Ambrosio, Cleopatra
Figli che fingono di essere malati per non andare a scuola, che soffrono per l'arrivo di un nuovo fratellino, bambini che litigano con i compagni di scuola, che mentono continuamente, adolescenti che rispondono male agli insegnanti e scappano di casa. Si tratta di...
copertina Depressione infantile

Depressione infantile

Dacomo, Monica
Repentini cambi di umore, irritabilità, perdita di interessi possono rimandare a un quadro di depressione anche nell'infanzia oltre che nell'adolescenza. Se non riconosciuta e affrontata in maniera adeguata la depressione può persistere fino all'età adulta. Questo...
copertina Dislessia

Dislessia

Stella, Maria Cristina
copertina La dislessia

La dislessia

De Grandis, Chiara
La dislessia è un disturbo frequente nei bambini e riuscire a diagnosticarla in tempo è estremamente importante, perché permette di evitare che essa comporti ulteriori difficoltà nell'apprendimento: un bambino che legge male, infatti, avrà anche problemi in ortogr...
copertina I disturbi dell'apprendimento

I disturbi dell'apprendimento

Il manuale presenta un quadro completo e aggiornato delle diverse difficoltà di apprendimento riscontrabili in ambito scolastico, relativi a lettura e scrittura, all'area del calcolo, all'attenzione. Nell'esaminare tali disturbi secondo una prospettiva neuropsicol...
copertina Indaco : bambini indaco realtà del Terzo Millennio

Indaco : bambini indaco realtà del Terzo Millennio

Giovetti, Paola
I bambini di oggi sembrano aver fatto un salto evolutivo rispetto alla generazione precedente: intuitivi, precoci, sensibili e non di rado sensitivi, possiedono un'energia interiore subito percepibile, non si adeguano agli abituali modelli di comportamento, sembra...
copertina Laboratorio teatro per bambini con disturbi dello spettro autistico : giochi e attività per favorire le abilità sociali e l'autostima

Laboratorio teatro per bambini con disturbi dello spettro autistico : giochi e attività per favorire le abilità sociali e l'autostima

Conn, Carmel
Il teatro offre ai bambini con disturbi dello spettro autistico la possibilità di guardare alle esperienze di vita da un nuovo punto di vista, specificamente sociale e comunicativo, con lo scopo di favorire l'acquisizione di abilità verbali, creative ed empatiche ...
copertina Mio figlio Blaze

Mio figlio Blaze

Ginsberg, Debra
Blaze non è mai andato carponi A dodici mesi semplicemente si è alzato e ha iniziato a camminare. A quattro anni conosceva l'opera di Miles Davis a memoria. Ma dal primo giorno di asilo Blaze viene considerato un "problema". Quelle che sua madre ha sempre consider...
copertina Mio figlio è senza freni : guida di sopravvivenza per genitori di bambini iperattivi

Mio figlio è senza freni : guida di sopravvivenza per genitori di bambini iperattivi

Kutscher, Martin L.
Le famiglie con bambini affetti da disturbo da deficit di attenzione e iperattività si trovano a dover gestire dinamiche molto delicate e sono spesso disorientate rispetto alle strategie e ai metodi educativi da adottare per realizzare un rapporto costruttivo con ...
copertina Piccoli bulli crescono : come impedire che la violenza rovini la vita ai nostri figli

Piccoli bulli crescono : come impedire che la violenza rovini la vita ai nostri figli

Oliverio Ferraris, Anna
L'aggressività fa parte della natura umana, ma la violenza può essere tenuta sotto controllo fin dall'infanzia. È questa la tesi da cui parte Anna Oliverio Ferraris, psicologa e psicoterapeuta, per affrontare il tema del bullismo giovanile, un fenomeno tornato con...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza