“Se ti chiedessi sull'arte, probabilmente mi citeresti tutti i
libri di arte mai scritti. Michelangelo, sai tante cose su di lui, le
sue opere, le aspirazioni politiche, lui e il Papa, le sue tendenze
sessuali. Ma scommetto che non sai dirmi che odore c'è nella
Cappella Sistina. Non sei mai stato lì con la testa rivolta verso
quel bellissimo soffitto."
Will è un ventenne che ama il basket, stare con gli amici per bere e non si tira indietro se qualche rissa inizia. Lavora come bidello nelle aule del prestigioso Mit di Boston. In un turno di lavoro, riesce a risolvere un difficilissimo problema matematico che il professore Lambeau aveva lasciato per i suoi studenti. L’uomo, scoperta l’identità del ragazzo prodigio, si interessa, capisce la situazione in cui esso vive e lo fa confrontare con i migliori psicologi, che però vengono respinti dal giovane. Solo uno riuscirà a forare la corazza che il ragazzo si è costruito: il professor Sean McGuire.
La sceneggiatura viene scritta da Matt Damon e Ben Affleck, che poi ottengono rispettivamente la parte del protagonista e del suo migliore amico. Il film ha ottenuto nove candidature e vinto due Premi Oscar, uno lo vince Robbie Williams come migliore attore non protagonista e l’altro come migliore sceneggiatura originale a Damon e Affleck, è stato premiato anche al Festival di Berlino, oltre ad ottenere quattro candidature e vinto un premio ai Golden Globes, e infine quattro candidature e vinto un premio ai SAG Awards.