Questa è la storia di Buddy, un tredicenne che, dopo la perdita del suo migliore amico Giacomo, durante una delle loro camminate fra i boschi, non ce la fa più ad affrontare le giornate senza di lui e ad ascoltare chi gli sta attorno. Neanche Chiara, la terza componente di questo gruppetto di amici, riesce ad aiutarlo a risollevarsi. Così decide di lasciare un biglietto ai genitori e di intraprendere il suo cammino fra i boschi per ritrovare lo spirito di Giacomo e soprattutto se stesso. Il suo percorso di immersione nella natura e la scoperta di Jack, un lupo davvero speciale, permetteranno al ragazzo di trovare la forza per affrontare il suo dolore e andare avanti. Tanti sono i temi trattati in questo romanzo come l’amicizia fra adolescenti, fatta di spontaneità e rischio, vissuta all'ennesima potenza, sfidando tutto e tutti, il dolore per la perdita di una persona cara che lascia un vuoto incolmabile, il rapporto difficile con i genitori che spesso si fanno confondere dalle loro aspettative senza saper ascoltare davvero quello che i figli non riescono a dire a parole, ma anche la crescita personale in relazione simbolica con la natura, tanto bella quando dura e spietata. Un romanzo profondo che ci permette di tornare alle origini per riscoprire tutta la bellezza che ci circonda. Una storia introspettiva e potente fatta del profumo della resina, del fruscio delle foglie degli alberi, del canto degli uccelli, di cielo stellato, del contatto con la terra e del calore del fuoco. Camminare fra le montagne, cercando la vera sintonia con la natura e respirando a polmoni aperti a volte può aiutarci a farci sentire di nuovo vivi.