Prima di guardare le stelle

nozioni di astronomia per orientarsi tra stelle, pianeti, e altri corpi celesti

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 28/09/2023
Quella che vedete nell'immagine è la Galassia di Andromeda, si può scorgere anche ad occhio nudo quando il cielo notturno è terso. Anche se sarebbe bello non serve andare in un deserto o in alta montagna con un telescopio, perché possiamo vederla, anche se un po' sfuocata, semplicemente allontanandoci dalle luci della città, guardando in direzione della costellazione di Andromeda da cui prende il nome. Ma dov'è Andromeda? Cos'è una galassia? E una costellazione? Per chi ama alzare lo sguardo al cielo e salutare il Cigno d'estate e aspettare il "cavaliere d'inverno" Orione, ma anche per chi vuol sapersi orientare tra tutti quei puntini più o meno luminosi e rimanere affascinati dalla bellezza e dall'immensità dello spazio, proponiamo questa bibliografia con testi di facile comprensione, per emozionarsi non solo con le "lacrime di San Lorenzo". A volte le spiegazioni scientifiche sembrano togliere poesia all'ignoto ma in questo caso la conoscenza aumenterà lo stupore per ciò che vediamo così lontano, e ci aiuta a ragionare su scale e dimensioni diverse, in cui l'infinitamente grande è legato all'infintamente piccolo.
copertina A caccia di meteoriti

A caccia di meteoriti

Chinellato, Matteo
Lo chiamano "l'acchiappa-meteoriti", perché ne ha scoperte già cinque, e non lontano da casa sua. E' Matteo Chinellato, il maggiore cacciatore e collezionista italiano di "pietre cadute dal cielo", che in questo libro vuole trasmettere al lettore la sua esperienza...
copertina L'arte di osservare con il telescopio : alta risoluzione nell'osservazione visuale degli oggetti del cielo profondo

L'arte di osservare con il telescopio : alta risoluzione nell'osservazione visuale degli oggetti del cielo profondo

Albano, Salvatore
Si crede che l'acquisto di un telescopio di grande apertura sia sufficiente per fare l'astrofilo affermato. Questo sarà vero solo se avremo imparato a sfruttare al meglio strumenti di minore apertura. Infatti, sarebbe come voler guidare una moto potente senza nepp...
copertina Astrofisica per chi va di fretta

Astrofisica per chi va di fretta

Tyson, Neil deGrasse
Qual è la natura dello spazio e del tempo? Che posto occupiamo nell'Universo? Che posto occupa l'Universo dentro di noi? Non c'è guida migliore, per queste domande che aprono la mente, del famoso astrofisico Neil deGrasse Tyson. Oggi pochi tra noi hanno il tempo d...
copertina Astronomia egizia : introduzione alle conoscenze astronomiche dell'antico Egitto

Astronomia egizia : introduzione alle conoscenze astronomiche dell'antico Egitto

Franci, Massimiliano
L'importanza dell'astronomia per lo studio delle civiltà antiche è oggi indiscussa e le sue radici sono da ricercare nelle conoscenze dei popoli del vicino oriente antico. L'apporto della cultura egiziana risulta basilare per le sue origini. A differenza delle cul...
copertina Atlante del cielo

Atlante del cielo

Rigutti, Adriana
Le più belle fotografie dalle profondità dello spazio e le più suggestive immagini dai pianeti formano un "libro parallelo" di oltre 600 immagini che, insieme a disegni esplicativi, accompagna un testo piano e immediato, tra storia dell'astronomia e delle ricerche...
copertina Big Bang: chi ha acceso la miccia? : una straordinaria avventura scientifica

Big Bang: chi ha acceso la miccia? : una straordinaria avventura scientifica

Saporetti, Franco
Qual è l'origine dell'universo? Da dove ha avuto inizio la vita? Sono questi gli interrogativi che da sempre hanno stuzzicato la curiosità e la fantasia dell'uomo. Nel volume sono ripercorse alcune ipotesi cosmologiche che tentano di "spiegare" i segreti dell'univ...
copertina Breve storia del cosmo

Breve storia del cosmo

Staguhn, Gerhard
Questo saggio è una guida "amichevole" all'universo e ai suoi enigmi, dedicata a tutti coloro che, pur non avendo una padronanza specifica della fisica e della matematica, vogliono avere delle informazioni esatte, scritte con un linguaggio semplice e scientificame...
copertina Cieli neri

Cieli neri

Borgna, Irene
Siamo tutti in grado di capire cosa voglia dire la parola «notte», anche se forse non ne abbiamo mai fatto esperienza. Chi vive nel mondo occidentale, soprattutto nelle grandi città, è raro si sia immerso in una notte autentica dove le stelle hanno la forza di buc...
copertina Cieli perduti

Cieli perduti

Cossard, Guido
«Osservare è, per certi versi, un'arte che va imparata», scrisse a un amico l'astronomo William Herschel, lo scopritore di Urano. Oggi, nell'epoca dei telescopi spaziali e dei progetti di colonie su Marte, quella di osservare il cielo notturno sembra però un'arte ...
copertina Il cielo

Il cielo

Levy, David H.
Una guida completa indispensabile per avvicinarsi al mistero e alla magia dei cieli, dalla brillantezza della prima stella della sera allo splendore delle galassie più lontane. L'atlante celeste: 12 mappe del cielo. 85 carte di costellazioni. Le tecniche dello 'sk...
copertina Cosmicomic : gli uomini che scoprirono il Big Bang

Cosmicomic : gli uomini che scoprirono il Big Bang

Balbi, Amedeo
1964, Holmdel, New Jersey. Mentre mettono a punto un’antenna, due giovani radioastronomi captano un fastidioso, onnipresente rumore di fondo. Inizia così un’investigazione che li porterà a ripercorrere a ritroso mezzo secolo di storia della scienza, tra scoperte s...
copertina Il cosmo

Il cosmo

Partendo dalle teorie sulle origini, sullo sviluppo e il futuro dell'universo (big-bang, teoria inflazionaria, supersimmetria), il volume illustra i principali concetti della cosmologia moderna (buchi neri, novae, supernovae, pulsar, descrive gli oggetti celesti (...
copertina Dalla terra alle galassie : l'uomo misura l'universo

Dalla terra alle galassie : l'uomo misura l'universo

Ferguson, Kitty
Questo volume racconta la storia degli innumerevoli tentativi da parte dell'uomo di allargare i confini del sapere misurando l'universo, dal mondo geocentrico di Aristotele, racchiuso nella sfera delle stelle fisse, all'immenso universo moderno in continua espansi...
copertina Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

Galilei, Galileo
"Quest'opera difende insieme i diritti della scienza e della cultura, esige libertà per lo scienziato e per l'uomo di cultura e affronta, oltre a questioni scientifiche, anche problemi di ordine cosmologico e filosofico, portando ovunque il senso nuovo della scien...
copertina Dov'è il Sole di notte? : lezioni atipiche di astronomia

Dov'è il Sole di notte? : lezioni atipiche di astronomia

Casati, Roberto
Il Sole di notte è da qualche parte sotto l'orizzonte, ma sapreste dire dove? Sapreste spiegare le stagioni o le fasi della Luna a un bambino? Come vede il cielo chi abita all'Equatore? Perché ai Poli un giorno è lungo un anno? E perché non ci sono mai eclissi con...
copertina Dove il tempo si ferma

Dove il tempo si ferma

Hawking, Stephen
Alla metà degli anni Settanta, Stephen Hawking fece una serie di scoperte inquietanti, secondo cui i buchi neri potrebbero evaporare, o anche esplodere, e distruggere tutta l'informazione della materia caduta al loro interno. I fisici hanno impiegato i successivi ...
copertina FAQ sull'Universo

FAQ sull'Universo

Cham, Jorge
Siamo una specie litigiosa e spesso in disaccordo, ma c'è una cosa che ci unisce: il bisogno di sapere. Abbiamo grandi domande, che sono un po' le stesse per tutti: perché se avessi inventato una macchina del tempo non potrei usarla per viaggiare a ritroso? Da dov...
copertina Galileo e Keplero : filosofia, cosmologia e teologia nell'Età della Controriforma

Galileo e Keplero : filosofia, cosmologia e teologia nell'Età della Controriforma

Bucciantini, Massimo
Massimo Bucciantini, ricercatore di storia della scienza, insegna attualmente presso l'università di Arezzo. In questo volume analizza i rapporti tra Keplero e Galileo: la storia dei rapporti tra i due scienziati è infatti più complessa e ricca di quanto possa app...
copertina Galileo e la supernova del 1604

Galileo e la supernova del 1604

De Angelis, Alessandro
Prima dell'esplosione della supernova del 1604, l'ultima vista a occhio nudo nella Via Lattea, si credeva che le stelle fossero essenze incorruttibili. Quella stella nuova costituiva quindi un fenomeno inspiegabile. Gli scienziati di tutta Europa e dell'Estremo Or...
copertina Galileo Galilei : l'uomo che contava le stelle

Galileo Galilei : l'uomo che contava le stelle

Longo, Oddone
Oddone Longo rilegge le scoperte di Galileo - le prime osservazioni con il cannocchiale, gli studi delle maree veneziane, le controversie scientifiche con Tycho Brahe e Keplero - i dubbi e le certezze del grande scienziato in questo pamphlet agile ed esaustivo. Un...
copertina La grande guida illustrata del cosmo

La grande guida illustrata del cosmo

Futamase, Toshifumi
Quanto è grande la nostra galassia? Quanto distano le stelle da noi? Com'è fatto un meteorite? Fin da piccoli, sono tante le domande che lo spazio ci pone. Con questo libro, finalmente, abbiamo le risposte. Attraverso più di 200 concetti chiave, questo manuale spi...
copertina Houston, abbiamo un problema

Houston, abbiamo un problema

Bonaventura, Filippo
Nel 1990, il telescopio spaziale più avanzato mai messo a punto venne lanciato con un inglorioso difetto di fabbricazione, grazie al quale anni dopo si riuscì a fare diagnosi più precoci di cancro al seno. Percival Lowell sbagliò alcuni calcoli sull'orbita di Uran...
copertina Idee per diventare astrofisico : osservare le stelle per spiegare l'universo

Idee per diventare astrofisico : osservare le stelle per spiegare l'universo

Hack, Margherita
Cosa significa essere un astrofisico? Come lo si diventa? Dove inizia e dove finisce la ricerca? Quali sono i limiti di essa? Quali sono le emozioni di uno scienziato? Cerca di rispondere a queste domande Margherita Hack, professore di Astronomia all'Università di...
copertina Keplero : una biografia scientifica

Keplero : una biografia scientifica

Lombardi, Anna Maria
Nonostante sia ricordato per le tre leggi sul moto dei pianeti, il contributo di Giovanni Keplero spazia nei campi più diversi, dall'astronomia all'ottica, dalla geometria alla teoria musicale, dalla storia della scienza all'epistemologia. Il suo lavoro, ricostrui...
copertina Il libro dell'astronomia

Il libro dell'astronomia

Mitton, Jacqueline
Perché Plutone è considerato "una stravaganza del Sistema Solare"? Come si misura l'Universo? Dove si trova l'orizzonte degli eventi? Che cosa è la materia oscura? Questo libro risponde a queste e altre domande, esplorando la scienza dell'astronomia e come questa ...
copertina Luna

Luna

Montgomery, Scott L.
La Luna ha sempre detenuto un posto speciale nella nostra fantasia. Si tratta infatti del corpo più grande e mutevole del cielo notturno, che ha svolto un ruolo fondamentale nelle leggende, nelle religioni e nella scienza. Qui celebriamo e ripercorriamo il modo in...
copertina Marte

Marte

Raeburn, Paul
Un viaggio fantastico con National Geographic alla scoperta di Marte. In omaggio il poster con il planisfero, la storia dell'esplorazione e i misteri del Pianeta Rosso. [www.biblioteche.leggeresrl.it]...
copertina Il mio infinito

Il mio infinito

Hack, Margherita
copertina Il mistero della massa mancante nell'universo

Il mistero della massa mancante nell'universo

Krauss, Lawrence
Krauss racconta come l'odierna cosmologia si trovi alle soglie di una rivoluzione concettuale: quella "massa mancante" che spiegherebbe perché l'universo è sostanzialmente "piatto" potrebbe rivelare proprietà sorprendenti. Pare infatti che la materia e l'energia p...
copertina Piccolo atlante celeste : racconti di astronomia

Piccolo atlante celeste : racconti di astronomia

I racconti qui presentati evocano i momenti più avvincenti della lunga avventura alla scoperta del cosmo e dei suoi segreti. Una cronaca fatta di qualche successo e di molti vergognosi fallimenti, di entusiasmi infantili e di oscillazioni della fede. Suddivisi in ...
copertina Professione astronomo

Professione astronomo

Ricci, Emiliano
copertina Il segreto di Copernico : la storia del libro proibito che cambiò l'Universo

Il segreto di Copernico : la storia del libro proibito che cambiò l'Universo

Sobel, Dava
Quando nel 1503 Copernico lascia l'Italia con la prospettiva di una tranquilla e redditizia carriera ecclesiastica in Polonia, il suo progetto di rifondare l'astronomia è già delineato. Nei suoi appunti, che nutre senza tregua per decenni, non esita a ribaltare qu...
copertina La sfrontata bellezza del cosmo

La sfrontata bellezza del cosmo

Troisi, Licia
Il lavoro dell'astronomo è quello di osservare. Che usi gli occhi, un telescopio o che capti i raggi gamma emessi dai corpi celesti quello che ottiene sono sempre immagini da studiare. Tra queste alcune hanno fatto la storia dell'astronomia altre anche quella dell...
copertina Siamo fatti di stelle

Siamo fatti di stelle

Hack, Margherita
In una Trieste quasi incantata, seduti su una panchina del porto vecchio, Margherita Hack e Marco Morelli si immergono in un dialogo appassionato e sincero sulle piccole e grandi questioni della vita. Da Galileo alla religione, dalla politica ai giovani di oggi, d...
copertina Sole, Luna e Terra

Sole, Luna e Terra

Heat, Robin
copertina Stelle a catinelle : guida al cielo tra scienza e vecchi racconti

Stelle a catinelle : guida al cielo tra scienza e vecchi racconti

Lazzaretto, Elena
C'è chi il cielo lo conosce bene e chi vorrebbe saperne di più, ma non sa da dove cominciare. Per questi ultimi e per tutti coloro che amano curiosare anche quando guardano verso l'alto, questa piccola guida vuole essere un modo per rompere il ghiaccio, per fare l...
copertina Storia dell'astronomia

Storia dell'astronomia

Migliavacca, Renato
Dalla più remota preistoria fino ai tempi moderni la storia della sfida che l'uomo ha lanciato all'enigma dei cieli. Dalle antiche concezioni del cosmo, passando attraverso gli studi degli astronomi di antiche civiltà, al Medioevo e quindi alla rivoluzione coperni...
copertina La teoria del tutto : origine e destino dell'universo

La teoria del tutto : origine e destino dell'universo

Hawking, Stephen
In questo agile volume, il grande fisico Stephen Hawking delinea una breve storia dell'Universo "dal Big Bang ai buchi neri" (per citare il titolo italiano della sua opera più famosa). Per farlo, presenta le principali teorie cosmologiche da Aristotele fino ad Ein...
copertina Universo

Universo

Così lontano Lonely Planet non vi aveva mai portato. Lasciatevi prendere per mano dalla prima e unica guida di viaggio all'Universo, sviluppata con i più recenti dati forniti dalla NASA. Sbarcate sui pianeti del nostro sistema solare, poi proseguite fino ai margin...
copertina L'universo accidentale

L'universo accidentale

Lightman, Alan
copertina Universo, istruzioni per l'uso : come sopravvivere a buchi neri, paradossi temporali e fluttuazioni quantistiche

Universo, istruzioni per l'uso : come sopravvivere a buchi neri, paradossi temporali e fluttuazioni quantistiche

Goldberg, Dave
La fisica ha una pessima reputazione. È considerata difficile (con tutta quella matematica!), arida e, molto spesso, semplicemente noiosa o inutile. Ma ne siamo poi così sicuri? Muovendo dalla constatazione che tali pregiudizi hanno portato al dilagare di un analf...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza