Marco Polo

una miniserie televisiva del 1982 diretta da Giuliano Montaldo

Creato da:
Gerardo
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 15/04/2023

750 anni fa iniziava il lungo viaggio di Marco Polo attraverso l'Asia fino in Cina, terminato solamente ventiquattro anni più tardi col ritorno a Venezia. Poco tempo prima, i mercanti Niccolò e Matteo Polo, rispettivamente padre e zio di Marco, erano rientrati in Italia dalla Cina, al tempo governata dall'imperatore mongolo Kublai Khan, latori di un messaggio del sovrano da recapitare al papa, al quale si chiedeva l'invio di missionari e olio della lampada del Santo Sepolcro. Nel 1271 (anche se la data pare incerta), dopo l'elezione di papa Gregorio X, ripercorsero la via della seta per tornare in oriente, portando con sé Marco e due frati domenicani.
Accolto alla corte dell'imperatore, Marco tornò in Europa solo dopo lungo tempo. Imprigionato dai genovesi, durante il periodo di detenzione dettò a Rustichello da Pisa il resoconto dei suoi viaggi, che tutti conosciamo col titolo "Il Milione".
Nel 1982 il regista Giuliano Montaldo diresse "Marco Polo", sceneggiato televisivo incentrato sui viaggi dell'esploratore. La serie, impreziosita dalla partecipazione di alcuni attori di fama mondiale come Burt Lancaster, Anne Bancroft, Leonard Nimoy, F. Murray Abraham e Denholm Elliott, nonché dalla colonna sonora di Ennio Morricone, ebbe enorme successo in Italia e non solo.

 

Per vedere la scheda della serie su Wikipedia clicca qui

 

copertina Marco Polo [DVD]

Marco Polo [DVD]

/ regia di Giuliano Montaldo
Deserti sterminati e città affollate, fontane di fuoco, le battute di caccia e le feste di una soci...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza