Jorge Amado, il cantore dell'epopea afro-brasiliana

"Il Brasile, amalo o lascialo!"

Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 14/03/2024
copertina La luce in fondo al tunnel

La luce in fondo al tunnel

Amado, Jorge
Se in "Tempi difficili" l'azione si svolgeva negli anni '37 e '38 e "Agonia della notte" era ambientata nel '38, in questa terza e ultima parte del trittico Amado concentra la sua attenzione sul '39 e il '40. E anche stavolta Amado crea, già in apertura, cinematog...
copertina Vita e miracoli di Tieta d'Agreste

Vita e miracoli di Tieta d'Agreste

Amado, Jorge
Arguto cronista delle vicende di Agreste - sonnolenta cittadina dello stato di Bahia che sta per essere investita dal progresso - Amado s'è assunto anche il compito di illustrare i torti e le ragioni dei suoi personaggi. Lo fa inserendosi appena può nella narrazio...
copertina Tocaia grande : la faccia oscura

Tocaia grande : la faccia oscura

Amado, Jorge
In questo straordinario romanzo-ballata, Jorge Amado ci racconta una storia tanto strana da poter essere vera. È la storia di una vallata fertilissima attraversata da un limpido fiume, ricca di fiori e frutti dal dolce profumo. Questa terra benedetta da Dio viene ...
copertina Terre del finimondo

Terre del finimondo

Amado, Jorge
Amado racconta la lotta tra due famiglie di fazendeiros per il possesso della Foresta do Sequeiro Grande. Storia reale, di cui da bambino aveva visto l’epilogo, ma anche epos simbolico: perché l’albero dai frutti dorati, piantato dagli uomini bruciando la foresta,...
copertina Teresa Batista stanca di guerra

Teresa Batista stanca di guerra

Amado, Jorge
Teresa Batista è una donna forte e bellissima, con la pelle di rame e il cuore di miele. Rimasta orfana di entrambi i genitori, quando non ha ancora compiuto tredici anni viene venduta come schiava al capitano Justiniano Duarte da Rosa. Da questo momento la sua es...
copertina Santa Barbara dei fulmini : una storia di stregoneria

Santa Barbara dei fulmini : una storia di stregoneria

Amado, Jorge
Questo apologo allegro e scanzonato, ricco di pagine esilaranti e di solare erotismo, ha per protagonista la stravagante figura di una santa munita, secondo la tradizione, di un mazzetto di fulmini: santa Barbara. Un bel giorno la sua statua viene fatta trasportar...
copertina Il paese del Carnevale

Il paese del Carnevale

Amado, Jorge
Fra l'azzurro del cielo e il verde del mare scivola la nave verde-gialla (ha i colori nazionali!) che riporta in Brasile Paulo Rigger Giovane, ricco, pieno di baldanza, ha alle spalle l'Europa, i caffé parigini, le battute intelligenti: tutti i vizi e le virtù de...
copertina I guardiani della notte

I guardiani della notte

Amado, Jorge
Bahia, ancora Bahia! Questo romanzo di Amado è un grido alla sua musa di sempre, alla città più affascinante del Brasile, un grido d’amore alle sue notti, i suoi misteri, ardori e deliri. L’autore mescola i suoi passi a quelli dei nottambuli nelle viuzze tortuose ...
copertina Gabriella garofano e cannella

Gabriella garofano e cannella

Amado, Jorge
Con il suo profumo di garofano e la pelle color cannella, Gabriella è uno dei personaggi femminili più seducenti creati da Jorge Amado. Dotata di un fascino conturbante unito a una tenerezza di bambina, conquista il cuore dell'arabo Nacib, per il quale lavora come...
copertina Due storie del porto di Bahia

Due storie del porto di Bahia

Amado, Jorge
"Le due storie del porto di Bahia" appartengono alla fase più matura della narrativa di Amado. Lasciati cadere i temi sociali dei primi romanzi, la narrazione prende i colori della terra di Bahia, le voci della mitologia gaia e sfrenata di quei luoghi. "Dove si tr...
copertina Dona Flor e i suoi due mariti

Dona Flor e i suoi due mariti

Amado, Jorge
Il romanzo ruota attorno alla vedovanza di dona Flor e al suo lutto stretto, vissuto nel ricordo di Vadinho. Coglie l'intimità della giovane vedova, il suo riserbo, le sue notti insonni e la sua insoddisfazione. Racconta di come arrivò onorata al suo secondo matri...
copertina Cacao

Cacao

Amado, Jorge
Terra promessa e insieme regione infernale, il Brasile delle piantagioni di cacao è al centro della seconda opera di Jorge Amado. In questo straordinario «romanzo proletario», pubblicato nel 1933, il cantore di Bahia racconta la vita di un ragazzo la cui famiglia ...
copertina Alte uniformi e camicie da notte

Alte uniformi e camicie da notte

Amado, Jorge
Chi è il colonnello Pereira? Siamo nel 1940, in un Brasile governato da una dittatura che intrattiene cordiali rapporti con la Germania nazista. Dopo la morte del grande poeta antifascista Antonio Bruno, all'Accademia è rimasto un seggio vacante. Il colonnello Per...
copertina Vita e miracoli di Tieta d'Agreste

Vita e miracoli di Tieta d'Agreste

Amado, Jorge
Arguto cronista delle vicende di Agreste - sonnolenta cittadina dello stato di Bahia che sta per essere investita dal progresso - Amado s'è assunto anche il compito di illustrare i torti e le ragioni dei suoi personaggi. Lo fa inserendosi appena può nella narrazio...
copertina Tocaia grande : la faccia oscura

Tocaia grande : la faccia oscura

Amado, Jorge
In questo straordinario romanzo-ballata, Jorge Amado ci racconta una storia tanto strana da poter essere vera. È la storia di una vallata fertilissima attraversata da un limpido fiume, ricca di fiori e frutti dal dolce profumo. Questa terra benedetta da Dio viene ...
copertina Sudore

Sudore

Amado, Jorge
Nei centosedici locali dell'edificio abitano piú di seicento persone. Un mondo senza igiene né morale, popolato da operai, venditori ambulanti, ladri, prostitute, gente di tutti i colori e di tutte le nazionalità, il cui unico elemento comune è costituito dalla lu...
copertina Santa Barbara dei fulmini : una storia di stregoneria

Santa Barbara dei fulmini : una storia di stregoneria

Amado, Jorge
Questo apologo allegro e scanzonato, ricco di pagine esilaranti e di solare erotismo, ha per protagonista la stravagante figura di una santa munita, secondo la tradizione, di un mazzetto di fulmini: santa Barbara. Un bel giorno la sua statua viene fatta trasportar...
copertina La palla innamorata

La palla innamorata

Amado, Jorge
copertina Il paese del carnevale : romanzo

Il paese del carnevale : romanzo

Amado, Jorge
Fra l'azzurro del cielo e il verde del mare scivola la nave verde-gialla (ha i colori nazionali!) che riporta in Brasile Paulo Rigger Giovane, ricco, pieno di baldanza, ha alle spalle l'Europa, i caffé parigini, le battute intelligenti: tutti i vizi e le virtù dei...
copertina Messe di sangue

Messe di sangue

Amado, Jorge
Dalle "vie del sangue" alle "vie della speranza", "Messe di sangue" narra l'epopea di una famiglia che, per fuggire alla miseria, decide di emigrare verso São Paulo, alla ricerca di un pezzo di terra da coltivare. Siamo negli anni Trenta, subito dopo il crollo del...
copertina Mar morto

Mar morto

Amado, Jorge
"Ora io voglio raccontare le storie della riva del porto di Bahia. I vecchi marinai che rammendano vele, i mastri di saveiros, i neri tatuati, i vagabondi, conoscono queste storie e canzoni. Io le ho ascoltate nelle notti di luna allo scalo del mercato, nelle fier...
copertina Jubiabá

Jubiabá

Amado, Jorge
Protagonista dell'epica tropicale di Amado è un giovane nero di Bahia, Antonio Balduino, detto Baldo Morta la zia con cui viveva, Baldo riceve in regalo un amuleto portafortuna dallo stregone Jubiabà, che conosce le antiche storie della schiavitù, guarisce i malat...
copertina In giro per le Americhe

In giro per le Americhe

Amado, Jorge
Jorge Amado nel 1937, a venticinque anni, è scrittore già noto sia in patria sia negli altri paesi dell'America Latina. Questo libro - che è la raccolta delle sue impressioni di viaggio - sembra quasi la prova generale che prelude alla scelta del cammino letterari...
copertina I guardiani della notte

I guardiani della notte

Amado, Jorge
Bahia, ancora Bahia! Questo romanzo di Amado è un grido alla sua musa di sempre, alla città più affascinante del Brasile, un grido d’amore alle sue notti, i suoi misteri, ardori e deliri. L’autore mescola i suoi passi a quelli dei nottambuli nelle viuzze tortuose ...
copertina Gabriella garofano e cannella

Gabriella garofano e cannella

Amado, Jorge
Con il suo profumo di garofano e la pelle color cannella, Gabriella è uno dei personaggi femminili più seducenti creati da Jorge Amado. Dotata di un fascino conturbante unito a una tenerezza di bambina, conquista il cuore dell'arabo Nacib, per il quale lavora come...
copertina Due storie del porto di Bahia

Due storie del porto di Bahia

Amado, Jorge
"Le due storie del porto di Bahia" appartengono alla fase più matura della narrativa di Amado. Lasciati cadere i temi sociali dei primi romanzi, la narrazione prende i colori della terra di Bahia, le voci della mitologia gaia e sfrenata di quei luoghi. "Dove si tr...
copertina Cacao

Cacao

Amado, Jorge
Terra promessa e insieme regione infernale, il Brasile delle piantagioni di cacao è al centro della seconda opera di Jorge Amado. In questo straordinario «romanzo proletario», pubblicato nel 1933, il cantore di Bahia racconta la vita di un ragazzo la cui famiglia ...
copertina La bottega dei miracoli

La bottega dei miracoli

Amado, Jorge
Pedro Archanjo, gran casanova, scrittore e poeta, eterno e scalpitante adolescente, irresistibile conversatore, litigioso capopopolo, cuore tenero e leale, povero diavolo ma gran signore, vecchio saggio, indovino e stregone, stramazza e muore su un fangoso marciap...
copertina Bahia

Bahia

Amado, Jorge
Se ami l'umanità", scrive Amado, "e desideri vedere Bahia con occhi d'amore e di comprensione, allora sarò la tua guida. Rideremo insieme e insieme ci ribelleremo. Ogni dépliant ufficiale ti dirà quanto è costata la costruzione dell'ascensore Lacerda, l'età esatta...
copertina Agonia della notte

Agonia della notte

Amado, Jorge
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza