Il club dei cuori solitari, di Ulf Stark

Una storia di altruismo e corrispondenza...

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 17/06/2024
Tor, durante una giornata di vacanza da scuola, decide di seguire la mamma a lavoro all’ufficio postale. Scopre così, chiacchierando con il capo ufficio Rune, che la circolazione della posta è molto cambiata nel corso degli anni e che alcune persone ormai ricevono solo “buste marroni con dentro fatture”. Tornato a casa Tor non riesce a non pensare a tutte le persone sole che non hanno nessuno con cui parlare e non ricevono mai lettere. Così, il giorno dopo, decide di radunare subito gli amici Arne, Olson e Isabel nel cortile della scuola per parlare. Il quartetto, dopo aver ascoltato il racconto di Tor, decide di non restare indifferente a tale situazione e di fondare il nuovo “club dei cuori solitari” che si occuperà di trovare le persone sole e renderle felici. Ma come si fa a rendere felice una persona sola? I ragazzini si imbatteranno, inaspettatamente, su alcuni conoscenti bisognosi e si inventeranno davvero di tutto per far funzionare il loro piano. Una prima lettura, tipica nello stile dell’autore che, con leggerezza e ironia, riesce a trattare anche temi importanti come la sensibilità e l’altruismo dei più giovani verso la solitudine. 

Bibliografie collegate

copertina Il club dei cuori solitari

Il club dei cuori solitari

Stark, Ulf
L’impresa ingegnosa di quattro piccoli amici per salvare gli adulti dalla solitudine – perché aiutare gli altri può diventare un gioco molto divertente. Tor, Arne, Olson e Isabel hanno un problema importante da risolvere. Tor ha scoperto che ci sono persone che n...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza