Donna fatale, donna senza pietà, donna-vampiro

Un breve percorso bibliografico

Creato da:
Andras
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 16/11/2022

Busto marmoreo di scuola alessandrina raffigurante la regina Cleopatra (Altes Museum Berlino)

A complemento dell’immagine della femme fatale disegnata di generazione in generazione dagli uomini – e della quale si è tentato un breve riassunto nell'articolo de La donna fatale, viaggio secolare nell'immaginario maschile – è forse utile gettare uno sguardo dietro la maschera della donna senza pietà, togliere il trucco alle varie Cleopatre, Salomé, Agrippine e Messaline.
Il complesso di Cleopatra prende il nome dall'affascinante regina egiziana, donna viziatissima dal padre, avida e capricciosa, dalle innumerevoli avventure amorose e con la passione per il potere. Proprio per la sua fama Dante la condannò all'inferno mentre Shakespeare la chiamò serpente del Nilo. In realtà non particolarmente bella come vuole il suo mito, le si riconoscono doti di abile seduttrice.
Il Complesso di Cleopatra è un disturbo narcisistico che colpisce le donne, versione femminile dell'altrettanto noto Complesso di Achille. La donna che ne è affetta appare come forte e sicura di sé, dotata di charme e carisma, volubile, stravagante e teatrale nei modi. Vanitosa, competitiva e dominatrice, si rivela capace di far perdere completamente la testa a chiunque. Utilizza l'eros e il proprio corpo per avere considerazione ed ottenere adulazione al fine di gratificare il suo sé grandioso ed egocentrico.
Si tratta, tuttavia, di un atteggiamento altamente seduttivo e manipolatorio fortemente difensivo che nasconde in realtà profonda fragilità ed insicurezza interiore. Dietro la facciata esteriore di femme fatale, ammaliatrice irresistibile senza scrupoli e conquistatrice a tutti i costi e con tutti i mezzi (intrighi, ricatti, bugie, ecc..), si cela, spesso, una donna debole ed infelice, non di rado in fuga dalle relazioni sentimentali. L'atteggiamento di ostentazione spavalda e sfacciata di sensualità rappresenta una corazza esterna dietro alla quale si scherma.
La donna con Complesso di Cleopatra, in altre parole, mostra a tutti una falsa identità, effimera, inconsistente e solo all'apparenza vincente. Di fatto è una donna che, nel corso della sua esistenza, si è vista, il più delle volte, costretta a compiacere le richieste dell'ambiente esterno e che ha vissuto esperienze di carenze affettive importanti che hanno prodotto enormi 'buchi' emotivi, difficili da rimediare e colmare. Ha imparato con il tempo ad utilizzare il fascino e la bellezza per attirare ed utilizzare gli altri a proprio scopo e piacimento. Le sue relazioni interpersonali sono superficiali e strumentali al raggiungimento dei suoi obiettivi e al soddisfacimento dei suoi bisogni.
L'involucro illusorio e finto di cui si riveste, a compensazione e difesa di un interiorità estremamente fragile e vuota, rischia di andare a pezzi senza l'approvazione e l'ammirazione dell'altro, da cui dipende disperatamente per la sua sopravvivenza psicologica.

Otto Dix, La ballerina Anita Berber
Un esempio di come lo stereotipo romantico decadente della donna demone possa, vissuta al suo estremo, precipitare chi lo impersona o recita in un abisso esiziale, è la ballerina, attrice e scrittrice Anita Berber. Idolo della Berlino frivola degli anni ’20 la Berber era considerata abietta, una Vamp e Femme Fatale, il simbolo dell’eccesso puro e allo stesso modo personificazione della nuova donna volitiva, del bohémien al femminile. La sua condotta di vita era reiteratamente causa di pubbliche proteste. La ballerina attraeva gli scandali come una calamita: dichiaratamente bisessuale, consumava morfina e cocaina, si scollava una bottiglia di cognac al giorno e per di più era estremamente rissosa con chiunque la contestava. La sua sfrenatezza e disinibizione personificò la selvaggia pulsione esistenziale della sua generazione, incapace di pensare ad un futuro già perduto. Fu così che Anita divenne l’idolo dell’inflazione, la sua Dea della Morte. Nel 1925 posava nuda per Otto Dix, che la dipinse invecchiata di anni che l'attrice non avrebbe mai vissuti: emaciata, con il viso smunto, pieno di rughe, la bocca rossa sangue, il colorito pallido e  occhiaie nere come la morte. La vamp berlinese non vendeva il suo corpo soltanto come modella, lo prestò anche fisicamente al primo offerente: Martha Dix: “Qualcuno le si volgeva la parola, e lei rispose subito 200 marchi. Non lo trovavo così terribile. In qualche modo doveva pure guadagnarsi il pane.” I suoi balli esibiti senza veli - le locande parlarono di Die Tänze des Lasters, des Grauens und der Ekstase (Balli del vizio, dell'orrore e dell'estasi) - scatenarono quasi sempre tumulti in mezzo alla platea.”
Sotto: Anita Berber in "Cocaine" (Madame d'Ora, i.e. Dora Kallmus, 1922)

Klaus Mann
recensiva una sua esibizione con le seguenti parole: “Altri ballano la fame e l’isteria, la paura e l’avidità, il panico e l’orrore…Anita Berber – il suo viso congelato in una maschera sgargiante sotto gli spaventosi ricci della sua parrucca scarlatta – balla il coitus.”,  mentre il corrispondente anglo-tedesco Paul Marcus (PEM) cantando ormai il crepuscolo alla donna fatale, le toglieva la maschera di terrore:
… la Berber è l’incarnazione della parodia. Fino al midollo donna demoniaca è ormai fuori moda. La bocca viziosa, gli occhi cattivi, depravata fin nelle punte dei cappelli. Così avanza strisciando. Circondata da un’irreale aura maschile, si ritira subitaneamente, seduce e appare come un brutto, opprimente incubo. Nulla è veritiero. Tutto montatura. La mano sottile, il corpo di serpente sussurrano: Guardate, quanto sono brava. Così era forse la donna dell’altro ieri. Raffinata, artificiale e ingenuamente seducente. …”.
Dopo una carriera tanto folgorante quanto scandalosa Anita Berber - a ricordo della compagna di sventura Lulu di Wedekind - muore all’età di 29 anni di tubercolosi e ... di femme fatale.
 

Fonte:

Le armi della seduzione. Il complesso di Cleopatra, url: https://dottcinziacefalo.blogspot.com/2019/01/le-armi-della-seduzione-il-complesso-di.html (consultato il 15/03/2021)
Ricarda D. Herbrand, Göttin und Idol. Anita Berber und Marlene Dietrich. Aufbruch in die Moderne – Drogen in den Zwanzigern (Skript) (Memento vom 16. Oktober 2003 im Internet Archive)


copertina Decision to leave [DVD]

Decision to leave [DVD]

Park Chan-Wook
L'ispettore Hae Joon avvia un'indagine sulla morte apparentemente innaturale di un uomo su una montagna e incontra la vedova Seo Rae. Hae Joon lsospetta che sia lei la responsabile dell'omicidio, ma allo stesso tempo subisce il suo fascino....
copertina Messalina

Messalina

Cenerini, Francesca
“Meretrix Augusta”, ovvero prostituta imperiale. Con questo non invidiabile epiteto, il poeta satirico Giovenale tramandò nei secoli l’immagine di Messalina, moglie dell’imperatore Claudio e figura di grande rilievo nella Roma del I secolo. Che cosa si nasconde di...
copertina Marlene

Marlene

Polgar, Alfred
A metà degli anni Venti in un teatro viennese andava in scena Broadway, una dark comedy impreziosita da «cinque signorine elegantemente svestite». Tra queste, ne spiccava una «di strana e avvincente bellezza», che «sbrigava la sua parte con una sorta di baldanzosa...
copertina Salambò

Salambò

Flaubert, Gustave
La riscoperta del capolavoro di Flaubert attraverso le illustrazioni di un’artista Art déco di una modernità sconvolgente. Mentre Cartagine è in lotta contro i mercenari assoldati nella Prima guerra punica – esasperati per non aver ricevuto il compenso pattuito –,...
copertina Donne sacre

Donne sacre

Cardini, Franco
Un libro inconsueto e potente, un incontro con figure femminili fuori dal comune. Una storia che non può mai finire. Rien que la femme. Donne-dee, sacerdotesse, mistiche; guaritrici, veggenti, donne fatate e donne fatali; figlie del Sole e della Luna, e infine una...
copertina Maledette

Maledette

Ghedini, Francesca
Una veste sontuosa, un gomitolo, una corona, una lettera esibita e abbandonata, l’assenza totale di un episodio dal repertorio iconografico o l’abbondante varietà di un altro... Sono queste le tracce che Francesca Ghedini segue per ricostruire, nel continuo confro...
copertina L'anello della verità e altri miti intorno al sesso e ai gioielli

L'anello della verità e altri miti intorno al sesso e ai gioielli

Doniger, Wendy
Perché sesso e gioielli sono così spesso correlati? Perché gli anelli si insinuano di continuo nelle storie di amore e tradimento, matrimonio e adulterio, perdita e ritrovamento, identità e maschera? Per rispondere a queste domande, Wendy Doniger segue il filo con...
copertina Maestre d'amore : Giulietta, Ofelia, Desdemona e le altre

Maestre d'amore : Giulietta, Ofelia, Desdemona e le altre

Fusini, Nadia
Questo libro è una danza. Danzano una danza d'amore i personaggi di Shakespeare, danzano la filologia e la scrittura con gli affreschi di una Londra early modern pennellata con felicità ed esattezza, danzano le parole con i giochi delle parole, danza il lettore, c...
copertina Il mostruoso femminile

Il mostruoso femminile

Doyle, Sady
Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell'uomo. "Il mostruoso femminile" è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema horr...
copertina Le magnifiche

Le magnifiche

Musini, Daniela
Chi fu davvero la papessa e come tenne in scacco il papato? Quali segreti si celano dietro alle crudeli congiure ai tempi dei romani? Chi è la prima donna laureata della storia? Da dove nasce l'odio ancestrale tra Isabella d'Este e Lucrezia Borgia? Quale vita si n...
copertina La contessa Virginia Verasis di Castiglione

La contessa Virginia Verasis di Castiglione

Craveri, Benedetta
«Io non credo nell'amore, è una malattia che passa com'è venuta ... prendetemi oggi, non contate di avermi domani» scrive Virgina Verasis di Castiglione a uno dei suoi innumerevoli amanti, palesando la sua esigenza più radicata e insopprimibile: non avere padroni....
copertina Le malizie delle donne

Le malizie delle donne

Antunes, Luísa Marinho
Con un'ampiezza di visione storica insolita, ricorrendo alla testimonianza di testi e documenti a volte poco noti, questo libro individua le tematiche e l'intreccio di generi che, a partire dall'antichità greco-romana, hanno concorso a costruire la moderna tradizi...
copertina Hérodias

Hérodias

Flaubert, Gustave
copertina L'Arlesiana

L'Arlesiana

Daudet, Alphonse
copertina Carmen

Carmen

Verga, Giovanni
copertina La lupa

La lupa

Verga, Giovanni
copertina Tigre reale

Tigre reale

Verga, Giovanni
copertina Eva

Eva

Verga, Giovanni
copertina Una notte di Cleopatra

Una notte di Cleopatra

Gautier, Théophile
copertina Il monaco

Il monaco

Lewis, Matthew Gregory
copertina Il vaso di Pandora

Il vaso di Pandora

Wedekind, Frank
copertina Lo spirito della terra

Lo spirito della terra

Wedekind, Frank
copertina Carmen

Carmen

Mérimée, Prosper
copertina Forse che sì forse che no

Forse che sì forse che no

D'Annunzio, Gabriele
copertina Il fuoco

Il fuoco

D'Annunzio, Gabriele
copertina Trionfo della morte

Trionfo della morte

D'Annunzio, Gabriele
copertina L'innocente

L'innocente

D'Annunzio, Gabriele
copertina Il piacere

Il piacere

D'Annunzio, Gabriele
copertina Erodiade

Erodiade

Flaubert, Gustave
copertina La spia

La spia

Coelho, Paulo
Parigi, prigione di Saint-Lazare, 1917. Una donna attende con fierezza la propria esecuzione. Le rimane un solo desiderio: che sua figlia sappia la verità; che la figlia, che lei non vedrà mai crescere, non creda ad altri che a sua madre. E così prende carta e pen...
copertina Le muse di Klimt

Le muse di Klimt

Romagnoli, Paola
A cavallo tra finzione e storia, l'autrice evidenzia il ruolo che l'universo femminile ha avuto nella vita e nell'arte di Klimt, sullo sfondo di una Vienna nobile e sfavillante, dove nascono la Secessione viennese, le sinfonie di Mahler e la psicoanalisi di Freud....
copertina Un tè e quattro chiacchiere

Un tè e quattro chiacchiere

Stead, Christina
C'è "una donna fatale e un giorno fatale" per ogni uomo, dice Peter Hoag, personaggio secondario di questo romanzo. E quel giorno e quella donna verranno anche per il protagonista di questa storia, Robert Grant. Ma prima dovremo osservarlo "espandersi" e fiorire n...
copertina Le relazioni pericolose [DVD]

Le relazioni pericolose [DVD]

Frears, Stephen
La bella marchesa di Mertreuil spinge verso altre donne (da lei accortamente individuate) il suo ex-amante, il Visconte di Valmont, per vendicarsi della sua fuga. E' una sfida per tenere saldamente in pugno l'uomo che essa, pur dedita ad amori occasionali, ama anc...
copertina Fedra : tragedia

Fedra : tragedia

D'Annunzio, Gabriele
copertina La Venere d'Ille

La Venere d'Ille

Mérimée, Prosper
copertina La Casati : la musa egoista

La Casati : la musa egoista

Vinci, Vanna
Chioma fulva e indomabile, trucco marcato e splendide forme avvolte in audaci mise: Luisa Casati Amman poteva presentarsi in lamé, coperta da piume di pavone, celata in costumi maschili o, semplicemente, nuda. Fu una delle donne più strabilianti della Belle Epoque...
copertina Venere in pelliccia

Venere in pelliccia

Sacher-Masoch, Leopold von
"Sia principessa o contadina, sia che indossi l'ermellino o il mantello foderato di pelo d'agnello, sempre questa donna con la pelliccia e la frusta, che rende l'uomo suo schiavo, è una mia creatura". Con queste parole lo scrittore galiziano Leopold von Sacher-Mas...
copertina Sotto la pelle

Sotto la pelle

Faber, Michel
copertina Salambò

Salambò

Flaubert, Gustave
copertina Il Piacere

Il Piacere

D'Annunzio, Gabriele
copertina Il piacere

Il piacere

D'Annunzio, Gabriele
copertina Una peccatrice

Una peccatrice

Verga, Giovanni
copertina Nanà

Nanà

Zola, Émile
copertina La morte paga doppio

La morte paga doppio

Cain, James M.
Un thriller che parla di una donna che uccide il marito per riscuotere l'assicurazione. Un archetipo del noir attorno al quale persiste, fino a oggi, un alone di mistero e di scandalo....
copertina Il monaco

Il monaco

Artaud, Antonin
copertina Il monaco

Il monaco

Lewis, Matthew Gregory
copertina Marlene D.

Marlene D.

Dietrich, Marlene
copertina Madamigella di Maupin

Madamigella di Maupin

Gautier, Théophile
copertina L'innocente

L'innocente

D'Annunzio, Gabriele
copertina Gilda [DVD]

Gilda [DVD]

Vidor, Charles
Johnny Farrel accetta di lavorare nella bisca di Ballin Mundson, l'uomo che gli ha salvato la vita. La riconoscenza di Johnny è messa a dura prova quando scopre che Gilda, la donna che ha amato appassionatamente, ora è la moglie di Ballin e si esibisce nel locale....
copertina Gabriella garofano e cannella

Gabriella garofano e cannella

Amado, Jorge
Con il suo profumo di garofano e la pelle color cannella, Gabriella è uno dei personaggi femminili più seducenti creati da Jorge Amado. Dotata di un fascino conturbante unito a una tenerezza di bambina, conquista il cuore dell'arabo Nacib, per il quale lavora come...
copertina Figlie di tanta madre

Figlie di tanta madre

Louÿs, Pierre
Un giovanotto si ritrova come vicine di casa quattro donne molto speciali: una signora di trentasei anni e le sue figliole di sette, quattordici e venti. Tutte prostitute. Subito s'instaurano "rapporti" molto stretti tra quest'uomo e le quattro femmine che lo grat...
copertina Della seduzione

Della seduzione

Baudrillard, Jean
copertina Aphrodite : costumi antichi

Aphrodite : costumi antichi

Louÿs, Pierre
Nell'antica Alessandria d'Egitto lo scultore Demetrios, amante della regina Berenice, è l'uomo più desiderato. Ma lui vuole solo la cortigiana Chrysis e per conquistarla compie un triplice delitto rubando per lei tre oggetti sacri alla dea Afrodite. Considerato da...
copertina L'angelo azzurro [DVD]

L'angelo azzurro [DVD]

Sternberg, Josef von
Un rigido professore si innamora perdutamente della bella e sensuale Lola, cantante dell'Angelo azzurro La donna, dopo averlo sposato, lo trascina nel disonore fino alla morte....
copertina L'angelo azzurro

L'angelo azzurro

Mann, Heinrich
copertina Le amicizie pericolose

Le amicizie pericolose

Choderlos de Laclos, Pierre-Ambroise-François
copertina Trionfo della morte

Trionfo della morte

D'Annunzio, Gabriele
copertina Salambò

Salambò

Flaubert, Gustave
Al termine della prima guerra punica i mercenari che hanno combattuto per Amilcare Barca si ribellano. E' l'inizio di una devastante guerra. In questo scenario si colloca l'impossibile storia d'amore tra Salammbò, la bellissima figlia di Amilcare, e Matho, il capo...
copertina Il professor Unrat

Il professor Unrat

Mann, Heinrich
copertina Il piacere

Il piacere

D'Annunzio, Gabriele
copertina Il piacere

Il piacere

D'Annunzio, Gabriele
copertina Novembre

Novembre

Flaubert, Gustave
copertina Nanà

Nanà

Zola, Émile
copertina Lulu

Lulu

Wedekind, Frank
copertina L'innocente

L'innocente

D'Annunzio, Gabriele
copertina Gabriella garofano e cannella

Gabriella garofano e cannella

Amado, Jorge
Con il suo profumo di garofano e la pelle color cannella, Gabriella è uno dei personaggi femminili più seducenti creati da Jorge Amado. Dotata di un fascino conturbante unito a una tenerezza di bambina, conquista il cuore dell'arabo Nacib, per il quale lavora come...
copertina Fedra

Fedra

D'Annunzio, Gabriele
copertina Chi ha incastrato Roger Rabbit [DVD]

Chi ha incastrato Roger Rabbit [DVD]

Zemeckis, Robert
Nel 1948 ad Hollywood esseri umani e cartoni animati convivono. Il coniglio a cartoni Roger Rabbit sembra essere il responsabile di un omicidio, con il movente della gelosia verso la moglie Jessica. Si rivolgerà al detective privato Eddie Valiant che scoprirà chi ...
copertina Carmen story [DVD]

Carmen story [DVD]

Saura, Carlos
La storia della Carmen di Bizet ha qui come punto di partenza la preparazione di una nuova produzione teatrale da parte di una compagnia di ballo. L'amore e l'odio tra i membri della compagnia e il regista riflette la trama dell'opera...
copertina Carmen e altri racconti

Carmen e altri racconti

Mérimée, Prosper
copertina Black Dahlia [DVD]

Black Dahlia [DVD]

De Palma, Brian
Nella Hollywood del 1947 due poliziotti ed ex-pugili, Lee Blanchard e Bucky Bleichert, vengono incaricati di indagare sull'omicidio dell'ambiziosa attricetta Betty Ann Short, detta Black Dahlia, un omicidio così efferato che le foto della scena del crimine non ven...
copertina L'angelo azzurro [DVD]

L'angelo azzurro [DVD]

Sternberg, Josef von
Un rigido professore di liceo conosce e si innamora di una giovane e procace ballerina, Lola, che sposerà Lasciata la cattedra per seguire la moglie, in poco tempo finisce i suoi risparmi ed è costretto ad adempiere a mansioni umilianti all'interno della compagnia...
copertina L'angelo azzurro

L'angelo azzurro

Mann, Heinrich
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza