LETTERARIA letteratura, musica e dintorni
"Letteraria” nasce nel 1998 da un’idea di Luciano Bertolucci, responsabile delle biblioteche di Mira, che sarà poi il direttore artistico della rassegna per tutte le dodici edizioni.
Sin dalla prima edizione, che ha portato sul palco del Teatro di Villa dei Leoni tre protagonisti della cultura del nord-est (Mozzi, Paolini e Mauresing), oltre ad uno scrittore molto amato dai bibliotecari per la sua notevole attività nell’ambito della letteratura per ragazzi, Roberto Piumini, “Letteraria” si è contraddistinta per la presenza della musica dal vivo durante l’incontro con l’autore.
Già da allora ha cominciato a delinearsi quella che sarà in seguito la formula originale della rassegna: esplorando il rapporto tra letteratura e musica, mettendo a confronto i linguaggi diversi di scrittori e musicisti, "Letteraria" è diventata un happening a più voci e a più strumenti, improvvisato e libero, senza schemi precostituiti. Ogni incontro è stato un reading/concerto fuori dagli schemi, inaspettato e diverso dai precedenti, irripetibile nella sua unicità, dove lo scrittore e il musicista, entrambi protagonisti alla pari, si sono confrontati o scontrati, hanno dialogato o si sono ignorati a seconda della riuscita dell'alchimia dell'incontro, ma sempre hanno creato tensioni e suggestioni inedite. Nella scaletta dell’incontro, preparata nel retropalco quindici minuti prima dell'evento, venivano stabiliti a grandi linee i sentieri che il reading/concerto avrebbe dovuto percorrere, e poi via, in scena, senza rete, senza calcoli, seguendo le suggestioni del momento, le intuizioni, le casualità.
La formula di “Letteraria” ha chiesto ai protagonisti di mettersi in gioco, di stare al gioco dell’improvvisazione, dello stupore e della creatività. Così, dal 1998 al 2009, scrittori e musicisti si sono incontranti a Mira per scoprire, e far scoprire agli spettatori, assonanze e dissonanze di percorsi artistici spesso molto lontani, con risultati talvolta sorprendenti e con inaspettati capovolgimenti di competenze, come successo ad esempio durante il duetto di Paolo Nori e Carlo Boccadoro.
Alcuni di questi incontri si sono rivelati così fertili da dar vita a collaborazioni che sono poi continuate: Gian Antonio Stella e Gualtiero Bertelli, Massimo Carlotto e Maurizio Camardi, Marco Buticchi e Vincenzo Zitello.
Letteraria si è chiusa nel 2009 con un'edizione particolare, che ha avuto l'onore della terza presenza a Mira di Ugo Riccarelli, avvolto dalle note del sax di Maurizio Camardi. Riccarelli, vincitore dei Premi Strega e Campiello, è stato un grande amico di "Letteraria", e vi aveva partecipato anche nelle edizioni del 2000 (in coppia con Marcello Tonolo) e del 2004 (in coppia con Claudio Cojaniz). Vogliamo ricordare un amico che ci ha lasciato nel 2013 con le parole della moglie, Roberta Bortone: "Ugo ha combinato l’ultima delle sue e ha deciso di non tornare più. Il 21 luglio mi ha salutata e se n’è andato in punta di piedi, in silenzio e senza far rumore. Mi ha lasciata in mezzo alle sue parole, scritte su libri, lettere, appunti, e con la sua immagine che mi rimbalza addosso da ogni angolo del web. Mi ha fatto promettere che avrei continuato a sorridere come facevo (quasi) sempre accanto a lui e che avrei chiesto agli amici di ricordare di lui l’ironia, l’allegria e la voglia di mordere la vita. Ed è quello che faccio ora." Roberta
Nei 56 appuntamenti di "Letteraria", nel corso di 11 anni abbiamo avuto l'onore di avere come nostri ospiti nella città di Mira:
51 scrittrici/scrittori (in ordine alfabetico):
Eraldo Affinati, Bruno Arpaia, Ippolita Avalli, Andrea Bajani, Eraldo Baldini, Fernando Bandini, Alessandro Barbero, Romolo Bugaro, Annalisa Bruni, Marco Buticchi, Pino Cacucci, Fabio Koryu Calabrò, Iaia Caputo, Massimo Carlotto, Ermanno Cavazzoni, Giorgio Celli, Giorgio Conte, Mauro Corona, Mauro Covacich, Carmen Covito, Andrea De Carlo, Giuseppe Fort, Nereo Laroni, Lorenzo Licalzi, Carlo Lucarelli, Gianfranco Manfredi, Valerio Massimo Manfredi, Elsa Marchiori, Giancarlo Marinelli, Paola Mastrocola, Paolo Maurensig, Giulio Mozzi, Marie Louise Niwemukobwa, Paolo Nori, Flavio Oreglio, Marco Paolini, Maria Rita Parsi, Andrea G. Pinketts, Roberto Piumini, Ugo Riccarelli, Giuliano Scabia, Tiziano Scarpa, Santino Spinelli, Domenico Starnone, Gian Antonio Stella, Vitaliano Trevisan, Roberto Vacca, Mariolina Venezia, Wu Ming 1, Davide Van de Sfroos, Andrea Zanzotto
60 musicisti (in ordine alfabetico):
Marc Abrams (contrabbasso), Susanna Armani (soprano), Bebo Baldan (percussioni e sitar), Andrea Basevi Gambarana (pianoforte), Armando Battiston (pianoforte, tastiere, fisarmonica), Gualtiero Bertelli (chitarra), Carlo Boccadoro (pianoforte), Michele Bonivento (pianoforte), Fabio Koryu Calabrò (ukulele), Maurizio Camardi (sax e fiati), Franz Campi (voce e chitarra), Marco Castelli (sax), Sandra Cattaneo (voce), Claudio Cojaniz (pianoforte), Giorgio Conte (chitarra), Armando Corsi (chitarra), Stefano Covri (chitarra), Patrizio Fariselli (pianoforte), Carlo Fava (voce e pianoforte), Roberto Favaro (sax), Marco Phyton Fecchio (chitarra), Kay Foster Jackson (voce), Fabio Furlan (chitarra), Cosimo Gallotta (chitarra), Giampaolo Gianese (chitarra), Alessio Graziani (fisarmonica, trombone), Arup Kanti Das (tabla), Piero Leveratto (contrabbasso), Matteo Liva (pianoforte), Luisa Longo (voce), Lubjan (chitarra e voce), Veronica Marchi (chitarra e voce), Martina Marchiori (violoncello), Vittorio Marinoni (batteria), Lorenzo Monguzzi (chitarra), Stefano Olivan (nikelharpa), Susanna Parigi (voce e pianoforte), Enrico Pini (contrabbasso), Guglielmo Pinna (litofono), Dario Polerani (contrabbasso), Marco Ponchiroli (pianoforte), Beppe Quirici (basso elettrico), Enrico Rava (tromba), Stefano Maria Ricatti (chitarra), Rosa Emilia (voce), Michele Sambin (violoncello e elettronica), Gian Luca Sfriso (pianoforte), Santino Spinelli (fisarmonica), Sugar Blue (armonica), Switters (Gianni Gebbia, Vincenzo Vasi, Francesco Cusa), Aldo Tagliapietra (sitar), Saverio Tasca (vibrafono), Roberto Tombesi (chitarra e organetto), Marcello Tonolo (pianoforte), Pietro Tonolo (sax), Davide Van de Sfroos (chitarra), Francesco "Zen" Zennaro (fiati), Vincenzo Zitello (arpa celtica)
10 curatori, attrici, attori, presentatori (in ordine alfabetico):
Pierangela Allegro (attrice), Gianfranco Bettin (scrittore), Paolo Cattelan (critico musicale), Salvatore Esposito (attore), Paolo Lanaro (critico/poeta), Giuliana Musso (attrice), Simonetta Nardi (dj/attrice), Milo Polles (poeta), Cesare Tomasetig (scrittore), Monica Zuccon (attrice)
Ringraziamo tutti per la professionalità e la disponibilità. A presto!
Programma edizione 1998

Venerdì 13 novembre
Scrittore Roberto Piumini
Musicista Andrea Basevi Gambarana (pianoforte)
Venerdì 20 novembre
Scrittore Giulio Mozzi
Musicista Roberto Tombesi (chitarra e organetto)
Venerdì 27 novembre
Scrittore Marco Paolini
Musicista Fabio Furlan (chitarra)
Mercoledì 2 dicembre
Scrittore Paolo Maurensig
Musicista Michele Sambin (violoncello e elettronica)
Presentazione di Cesare Tomasetig
Programma edizione 1999

Lunedì 15 novembre
Scrittore Tiziano Scarpa
Musicista Michele Bonivento (pianoforte)
Giovedì 11 novembre
Scrittore Massimo Carlotto
Musicista Maurizio Camardi (sax)
Venerdì 26 novembre
Scrittore Pino Cacucci
Musicista Bebo Baldan (percussioni e sitar)
Venerdì 3 dicembre
Scrittore Fabio Koryu Calabrò
Musicista Franz Campi (chitarra)
Venerdì 10 dicembre
Scrittore Mauro Corona
Musicista Francesco "Zen" Zennaro (fiati)
Programma edizione 2000
Mercoledì 22 novembre
Scrittore Ugo Riccarelli
Musicista Marcello Tonolo (pianoforte)
Venerdì 01 dicembre
Scrittrice Carmen Covito
Musicista Kay Foster Jackson (voce)
Musicista Michele Bonivento (pianoforte)
Mercoledì 06 dicembre
Scrittore Domenico Starnone
Musicista Saverio Tasca (vibrafono)
Mercoledì 13 dicembre
Scrittore Carlo Lucarelli
Musicista Marco Ponchiroli (pianoforte)
Musicista Rosa Emilia (voce)
(Nota: Causa nebbia, Lucarelli non riuscì a raggiungere Mira. Per non annullare la serata, considerato che il Teatro di Villa dei Leoni era gremito di spettatori, in accordo con il pianista Marco Ponchiroli è stata chiamata la cantante brasiliana Rosa Emilia, che ha tenuto un recital dedicato al compositore Nelson Angelo)
Programma edizione 2001

Mercoledì 31 ottobre
Scrittore Eraldo Affinati
Musicista Sandra Cattaneo (voce)
Musicista Cosimo Gallotta (chitarra)
Giovedì 15 novembre
Scrittore Alessandro Barbero
Musicista Gian Luca Sfriso (pianoforte)
Presentazione di Milo Polles
Giovedì 22 dicembre
Scrittore/musicista Santino Spinelli (fisarmonica)
Giovedì 06 dicembre
Scrittore Gian Antonio Stella
Musicista Gualtiero Bertelli (chitarra)
Programma edizione 2002
Martedì 19 novembre
Scrittore Vitaliano Trevisan
Musicista Marco Castelli (sax)
Mercoledì 27 novembre
Scrittore Carlo Lucarelli
Musicista Maurizio Camardi (sax)
Mercoledì 04 dicembre
Scrittore Valerio Massimo Manfredi
Musicista Michele Sambin (violoncello e elettronica)
Giovedì 12 dicembre
Scrittore Gian Antonio Stella
Musicista Gualtiero Bertelli (chitarra)
Giovedì 15 dicembre
Scrittore Giuseppe Fort
Musicista Giampaolo Gianese (chitarra)
Presentazione di Gianfranco Bettin
Programma edizione 2003
Lunedì 10 novembre
Scrittore Tiziano Scarpa
Musicista Enrico Rava (tromba)
Lunedì 17 novembre
Scrittore Marco Buticchi
Musicista Vincenzo Zitello (arpa celtica)
Giovedì 27 novembre
Scrittore Giancarlo Marinelli
Musicista Pietro Tonolo (sax)
Mercoledì 10 dicembre
Scrittore Giorgio Celli
Musicista Aldo Tagliapietra (sitar)
Programma edizione 2004

Mercoledì 17 novembre
Scrittore Wu Ming 1
Musicista Switters
(Gianni Gebbia sax alto - Vincenzo Vasi basso, voce, teremin - Francesco Cusa batteria)
Venerdì 03 dicembre
Scrittrice Ippolita Avalli
Musicista Luisa Longo (voce)
Musicista Marc Abrams (contrabbasso)
Martedì 07 dicembre
Scrittore Ugo Riccarelli
Musicista Claudio Cojaniz (pianoforte)
Giovedì 16 dicembre
Scrittore Mauro Covacich
Musicista Armando Battiston (pianoforte, tastiere, fisarmonica)
Martedì 21 dicembre
evento speciale
Viaggio musicale con Andrea Zanzotto
a cura di Paolo Cattelan
Musicista Susanna Armani (soprano)
Musicista Matteo Liva (pianoforte)
Lettura di poesie di Simonetta Nardi
Programma edizione 2005
Lunedì 31 ottobre
Scrittore Lorenzo Licalzi
Musicista Armando Corsi (chitarra)
Martedì 08 novembre
Scrittore/Musicista Davide Van de Sfroos (voce e chitarra)
Musicista Marco Phyton Fecchio (chitarra)
Musicista Sugar Blue (armonica)
Martedì 15 novembre
Scrittrice Paola Mastrocola
Musicista Vincenzo Zitello (arpa celtica)
Lunedì 21 novembre
Scrittore Gianfranco Manfredi
Musicista Patrizio Fariselli (pianoforte)
Lunedì 05 dicembre
evento speciale
Teatro-canzone con
Carlo Fava (voce e pianoforte)
Musicista Beppe Quirici (basso elettrico)
Musicista Vittorio Marinoni (batteria)
Musicista Martina Marchiori (violoncello)
Programma edizione 2006
Mercoledì 08 novembre
Scrittore Andrea De Carlo
Musicista Arup Kanti Das (tabla)
Lunedì 13 novembre
Scrittore Eraldo Baldini
Musicista Stefano Olivan (nikelharpa)
Giovedì 23 novembre
Scrittore Romolo Bugaro
Musicista Armando Corsi (chitarra)
Mercoledì 29 novembre
evento speciale
Scrittore/musicista Giorgio Conte (chitarra) racconti inediti e canzoni
Musicista Alessio Graziani (fisarmonica, trombone)
Lunedì 05 dicembre
Scrittore
Bruno Arpaia
Musicista Stefano Maria Ricatti (chitarra)
Musicista Roberto Favaro (sax)
Musicista
Enrico Pini (contrabbasso)
Programma edizione 2007
Lunedì 12 novembre
Scrittore Tiziano Scarpa
Musicista Lubjan (chitarra e voce)
(Nota: Il programma prevedeva l'intervento dello scrittore Marco Franzoso, che a causa di improvvisi problemi familiari non riuscì a essere presente)
Martedì 16 novembre
Scrittrice Iaia Caputo
Musicista Veronica Marchi (chitarra e voce)
Mercoledì 21 novembre
evento speciale
Scrittore Flavio Oreglio
Presentazione di Simonetta Nardi
Musicista Stefano Covri (chitarra)
Musicista Dario Polerani (contrabbasso)
Lunedì 26 novembre
Scrittore Giuliano Scabia
Musicista Michele Sambin (violoncello)
Martedì 11 dicembre
evento speciale
Scrittore
Fernando Bandini
Presentazione di
Paolo Lanaro
Poesie lette da
Pierangela Allegro
Musicista Michele Sambin (violoncello)
Programma edizione 2008
Lunedì 10 novembre
Scrittore Ermanno Cavazzoni
Musicista Vincenzo Zitello (arpa celtica)
Venerdì 14 novembre
evento speciale
Scrittore Giuseppe Fort
Presentazione di Gianfranco Bettin
Letture sceniche di Salvatore Esposito e Monica Zuccon
Musicista Guglielmo Pinna (litofono)
Sabato 22 novembre
Scrittore Andrea Bajani
Musicista Lorenzo Monguzzi (chitarra)
Sabato 29 novembre
Scrittore Roberto Vacca
Musicista Piero Leveratto (contrabbasso)
Mercoledì 03 dicembre
Scrittore Paolo Nori
Musicista Carlo Boccadoro (pianoforte)
Lunedì 15 dicembre
Scrittore Andrea G. Pinketts
Musicista Fabio Koryu Calabrò (ukulele)
Programma edizione 2009

Sabato 14 novembre
Scrittrice Maria Rita Parsi
Domenica 15 novembre
Scrittrice Elsa Marchiori
Letture sceniche di Giuliana Musso
Sabato 21 novembre
evento speciale Biblioriago Open Day
Scrittrice Annalisa Bruni
Scrittrice Ippolita Avalli
Scrittore Nereo Laroni
Scrittrice Marie Louise Niwemukobwa
Scrittrice Mariolina Venezia
in concerto
Musicista Susanna Parigi (voce e pianoforte)
Sabato 28 novembre
Scrittore Ugo Riccarelli
Musicista Maurizio Camardi (sax e fiati)