Il colonnello Stanislav Evgrafovic Petrov

L'uomo che evitò una guerra nucleare

Sei in: Articoli
Ultimo aggiornamento: 22/08/2022
Stanislav Evgrafovič Petrov (in russo: Станисла́в Евгра́фович Петро́в) (Vladivostok, 9 settembre 1939 – Frjazino, 19 maggio 2017) è stato un militare sovietico, tenente colonnello dell'Armata Rossa durante la guerra fredda. Il 26 settembre 1983 identificò un falso allarme missilistico - prendendo difficili decisioni al limite delle sue prerogative e dei regolamenti preposti - evitando così il più che probabile scoppio di un conflitto nucleare mondiale.
 
In onore del tenente colonnello Stanislav Evgrafovic Petrov l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha introdotto nel 2013 la Giornata Internazionale per l’eliminazione totale di tutte le armi nucleari, che viene celebrato ogni anno il 26 settembre.
 

Foto in alto courtesy by Queery-54 [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Stanislaw-jewgrafowitsch-petrow-2016.jpg


 

Per saperne di più
Fonte Ekspress Gazeta, 26/09/2018 – di Roman Zablockij, Traduzione di Cristina Sarracco

Nel 2014 è uscito il docufilm danese "The Man Who Saved the World" del film maker Peter Anthony con Kevin Costner che narra la vicenda incredibile di Stanislaw Petrov
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza