E-book

Leggere digitale

Sei in: Articoli
Ultimo aggiornamento: 30/08/2022
Clicca sui titoli per scaricare gli e-book gratuiti
Attenzione: i link di questa pagina portano a siti esterni

<a href="http:////www.ibs.it/ebook <br /></em><hr /><em><br /></em></div> /Marzo-Magno-Alessandro/Bastarde-senza-gloria/9788863990690.html">Bastarde senza gloria
Storie di donne a Venezia dal Medioevo a Patty Pravo

di Alessandro Marzo Magno
ePub, CastelloVolante
Fonte: IBS

Veronica Franco, la più celebre e celebrata meretrice veneziana del Cinquecento; Elena Lucrezia Corner Piscopia, la prima laureata della storia; Elisabetta Caminer la prima giornalista d'Italia; Rosalba Carriera, la più celebre ritrattista del Settecento; Sara Copio Sullam, la poetessa del ghetto; Margherita Sarfatti, l'amante ebrea di Mussolini che ha creato il mito del "dux" e ha collegato la romanità al fascismo; Patty Pravo, l'unica italiana ad aver venduto oltre cento milioni di dischi. Sono vissute in epoche diverse, alcune sono cresciute libere, altre oppresse da società misogine; tutte queste donne, però, hanno un tratto in comune: sono nate a Venezia. Sono le veneziane che hanno segnato il loro tempo e spesso anche il futuro. Un eBook per restituire loro la fama che non hanno avuto. Per ribadire che l'Italia di oggi non è stata fatta solo dagli uomini, ma anche dalle donne.


Attacchi di panico e postmodernità
la psicoterapia della Gestalt fra clinica e società

a cura di Gianni Francesetti

PDF con DRM, Franco Angeli
Fonte: IBS

Perché sono così diffusi proprio oggi? C'è qualche rapporto tra questo sintomo e la società attuale? Cosa offre oggi la psicoterapia per affrontarli e risolverli? Il libro ruota attorno a queste domande, considerando gli attacchi di panico come espressione della storia personale e della storia tout court.





Elettra
di Amélie Nothomb

ePub, Voland
Fonte: IBS

La storia racconta della passione che all'improvviso travolge Elettra, una ragazza che viene letteralmente elettrizzata da un colpo di fulmine. L'ossessione dei suoi desideri è una diva del rock dal nome impronunciabile: Saskatchewan. Durante un concerto, Elettra riesce finalmente ad avvicinarla con un mazzo di gigli bianchi, le mormora qualcosa nell'orecchio e...




Questione di spazio
di Mauro Corona

ePub, Mondadori
Fonte: IBS

In una fredda notte di novembre, al fioco chiarore di lampade a carburo, cinque amici partono per andare a caccia sulle vette dolomitiche del Borgà. Oltre agli zaini e ai fucili, portano con sé una ghirba piena di vino, affidata all'astuto e solitario Celio... Se vi piace Questione di spazio , in libreria e in ebook è disponibile il nuovo libro di Mauro Corona Venti racconti allegri e uno triste.






Scrivere un libro (e farselo pubblicare)
ePub, Lo Scrittore
Fonte: IBS

Come (e chi) si sceglie il titolo di un romanzo di successo? In che modo si cattura l’interesse del lettore fin dalle prime pagine? Come si trasforma una bella storia in un bestseller? Sono alcune delle domande a cui vuole rispondere questo libro, nato dai post pubblicati sul blog di IoScrittore, l’unico torneo letterario gratuito promosso da un grande gruppo editoriale e dai suoi editor. La sua formula, particolarmente originale, prevede che i partecipanti siano investiti del doppio ruolo di scrittore e di critico. Nell’arco di tre anni i partecipanti sono stati 4.811, per un totale di 70.979 giudizi prodotti dalla community. Sono stati pubblicati 76 e-book, 11 libri cartacei ed è prevista la pubblicazione nel corso del 2014 di altri 10 e-book e 3 libri cartacei.


Lo Scrigno di Famiglia. : la dote a Torino nel Settecento
di Agnese Maria Cuccia
PDF, Pisa University Press
Fonte: Bookrepublic

Per tutto l’ancient régime  la dote delle spose costituiva un capitale inalienabile il cui usufrutto spettava ai mariti, ferma restando la proprietà femminile. Un bene tutelato dalla legge, intoccabile, che andava custodito dalla coppia per tutto l’arco della vita. Ma non accadeva così nella Torino del Settecento dove il capitale dotale rappresentava non un tesoro da seppellire ma uno “scrigno” che i coniugi scoperchiavano in caso di bisogno: per acquistare titoli, per comprare il tetto sotto cui vivere, il campo da coltivare, la bottega e gli utensili del mestiere. La dote era un capitale insostituibile per una giovane coppia, ma era anche una risorsa cui si attingeva a piene mani nel corso del tempo, durante i difficili momenti di crisi vissuti dalle famiglie.
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza