Zia Antonia sapeva di menta, di Andrea Vitali

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 13/05/2021

Bellano è un piccolo paese adagiato sulle sponde del Lago di Como, dove spesso succedono piccoli fatti che nelle menti delle persone diventano tarli misteriosi. Il libro scritto da Andrea Vitali racconta la storia dell'anziana zia Antonia, costretta a letto nell'ospizio gestito dalle suore dove si era trasferita. A volte l'istinto mette in guardia, ma questa volta è un forte odore di aglio che mette in agitazione la madre superiora e il nipote di Antonia, golosa da sempre di caramelle alla menta al punto da profumare tutta la sua persona. Proprio per questo l'odore di aglio è così fuori luogo da sorprendere tutti. Certo l'anziana signora non vuole svelare il mistero chiudendosi in un ostinato mutismo. Un romanzo dove la curiosità e gli stratagemmi talvolta strampalati dei protagonisti coinvolgono il lettore strappandogli un sorriso.

 


 

Andrea Vitali è nato a Bellano, il paese di 3500 anime dove ha ambientato buona parte dei suoi libri. Per venticinque anni è stato il medico di base del paese, divenuto noto grazie grazie ai suoi libri. Le storie si svolgono tra gli anni del dopoguerra e la contemporaneità. Molti i premi assegnati alle sue pubblicazioni. Il romanzo Pianoforte vendesi è stato portato in teatro con la trasposizione del regista Raffaele Latagliata, che ha affidato il ruolo del protagonista ad Adriano Evangelisti.

 

 

Consigliato da
Emy
bibliotecaria
Andrea Vitali è l'autore che scelgo sempre quando ho voglia di un libro che mi rilassi e mi faccia tornare il sorriso. Ho letto molti dei suoi libri e in ognuno ritrovo sempre la genuinità dell'atmosfera, l'ilarità suscitata dalle chiacchiere di paese che inevitabilmente sfociano in fraintendimenti che creano vortici di eventi, l'educazione di una scrittura che non cade mai nel volgare anche quando tratta temi "piccanti". Sono storie semplici e vere quelle scritte da Andrea Vitali che qualche anno fa è stato ospite presso le nostre biblioteche. In quell'occasione ha raccontato come le sue storie nascano spesso dall'osservazione del quotidiano tran tran, come possono essere i panni stesi ad asciugare. Spaccati di vita privata esposti al sole. 
I personaggi sono quelli che troviamo in ogni paese. Il parroco, la perpetua, il medico, qualche personaggio impiccione e chiacchierone che si immischia in quei piccoli segreti che si intrecciano in una matassa che i carabinieri, istituzione del paese, dovranno cercare di sbrogliare. Zia Antonia sapeva di menta è uno dei primi libri di Vitali che ho letto e che mi ha fatto apprezzare questo autore e per questo ho scelto questo titolo.
copertina Zia Antonia sapeva di menta

Zia Antonia sapeva di menta

Vitali, Andrea
L'odore dei soldi, a Bellano, è un profumo di menta. Almeno fino a quando, beninteso, il profumo non viene coperto da un'insopportabile puzza di aglio. Quando quel lezzo persistente ristagna nella stanza di zia Antonia, ospite della casa di riposo di Bellano, al n...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza