Questo libro, come uno scrigno prezioso, ci regala un viaggio attraverso il Giappone alla scoperta della vita di otto donne che sin da bambine già sognavano ciò che sarebbero diventate.
A introdurre il testo vi è, sul frontespizio, la mappa con la legenda che ci aiuta a collocare geograficamente le varie protagoniste. La storia di ognuna è narrata attraverso il testo, sintetico ma esaustivo, ricco di curiosità e nozioni scientifiche, insieme alle magnifiche ed originali illustrazioni dallo stile inconfondibile che già abbiamo incontrato grazie al fortunatissimo Murdo. Questa raccolta comprende biografie di donne molto diverse accomunate dalla forza di volontà, dalla determinazione e dal sacrificio per raggiungere l'obiettivo prefissato. Conosciamo Shikiri, la lottatrice di sumo che si sveglia tutte le mattine alle 5,30 per allenarsi a digiuno; Kodomo che si diverte a creare oggetti bizzarri per risolvere i nostri piccoli problemi quotidiani, non con lo scopo di risolverli veramente, ma di farci riflettere sull'effettiva utilità di tutte le cose di cui tendiamo a circondarci; oppure Uchimizu, diventata una famosa briologa, che ogni giorno si sveglia all'alba per raggiungere la sua capanna-osservatorio nel cuore della foresta, un vero bazar dove custodisce muschi di tutte le varietà che aspettano solo lei per essere esaminati al microscopio.
Un libro pieno di meraviglie che può avvicinare anche i più giovani alla cultura e alla storia di un paese pieno di fascino come il Giappone.
Offredo, Eva
Tsuyu fa la mugnaia. Coltiva il grano saraceno per preparare gli spaghetti soba. Chawan regala una seconda vita agli oggetti rotti, secondo la tecnica kintsugi, mentre Uchimuzu raccoglie il muschio per studiarlo. Kodomo, artista chind?gu, critica con umorismo la s...