Weimar, Berlino e la vita sopra il vulcano

Proposte di libri e DVD

Creato da:
Andras
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 16/11/2022

Berlino, Alexanderplatz: lavori di riurbanizzazione 1929
Brum, brum: davanti a Aschinger nell’Alex strepita il battipalo a vapore. È alto quanto il piano di una casa e come niente infila i pali di ferro per terra. … Brum, brum, pesta il battipalo in Alexanderplatz. Molta gente ha tempo e si ferma a guardare come lavora la macchina: Un uomo sta in cima, tira una catena, e in alto qualcosa scatta, zac, e il palo si piglia un colpo in testa.
Tutt’intorno uomini e donne con viso allegro stanno a vedere come tutto fila svelto. Zac e il palo riceve un colpo sulla testa.
… Tutto è coperto di tavole. Davanti al negozio di Tietz c’era la Berolina [allegoria di Berlino
con una mano stesa, una donna colossale, adesso l’hanno portata via. Forse la fondono e ne fanno medaglie.
Come api lavorano sparsi sul selciato. Sono centinaia, e picchiano e si dan da fare tutto il giorno e tutta la notte. Rrrrr, cigolano i tram, gialli coi rimorchi attraverso Alexanderplatz ricoperta di tavole, è pericolo saltar giù dal tram. La stazione della ferrovia sotterranea è tutta scoperta. …

Alfred Döblin, Berlin Alexanderplatz
Berlino, Alexanderplatz 1919
La fusione di 7 città, 59 comuni rurali e 27 feudi, decisa nel 1920, rese Berlino da un giorno all’altro la seconda città al mondo per superficie (dietro Los Angeles) e la terza per numero di abitanti (dopo Londra e New York). Lo spazio comunale è cresciuto 13 volte e la popolazione si è raddoppiata da 2 milioni a 3,7 nel 1920, e a 4 milioni nel 1925.
Se la Germania divenne un grande laboratorio negli anni venti, Berlino ne risultò esserne il più affascinante esperimento. La città pulsa e vibra, sibila e spasima, ribolle e sprizza, scoppia e rimbomba. Questi anni sono frenetici. Lo scrittore e satirico Walter Mehring parlava di un “tempo berlinese”, il cabarettista Paul Graetz recitava: „Mit der Uhr in der Hand, Mit’m Hut uff’m Kopf, Keine Zeit! Keine Zeit! Keine Zeit! … Mach Kasse! Mensch! Die Großstadt schreit: Keine Zeit! Keine Zeit! Keine Zeit!“ ("Con l’orologio in mano, ed il capello in testa, non c’è tempo da perdere, non c’è tempo, non c’è tempo! … Incassa!  Vecchio! La metropoli urla: non c’è tempo! Non c’è tempo! Non c’è tempo!")
È un tempo sconvolgente, liberatorio e inquietante, spiritoso e spettrale, pieno di glamour e di sventure, un tempo in cui gli uni si buttano sui giorni e sulle notti, pieni, affamati, voraci di vivere, e gli altri si trascinano per il quotidiano, scossi dalla vita, disperati e stanchi della vita.
Sefton Delmer, nato nel 1904 a Berlino, dal 1929 corrispondente del Daily Express interpretò „il folle mulinello” della città “come una specie di orgia pompeiana alla viglia dell’eruzione del Vesuvio“. Nessuno potè sottrarsi al ballo su quel vulcano.
Era come se non ci fosse un domani. Tutto era possibile, nel bene come nel male. Berlino era un unico sballo. Una sbornia i cui sintomi collaterali erano inquietanti.

Povertà nella Berlino degli anni '20 (Tagesspiegel.de)
L’impero aveva delegato l’attività edile ampiamente nelle mani di speculatori che avevano di seguito fatto immani profitti con una edificazione la più densa possibile. Così nacque il “più grande agglomerato di casermoni al mondo”, che condannò “4 milioni di Berlinesi a vivere in abitazioni dal degrado inimmaginabile, impensabile sia dal più disgraziato tra i poveracci che dal più laborioso tra i consiglieri statali e speculatori edilizi di Berlino.”
La Berlino dei casermoni stipava, statisticamente, 78 uomini in un casermone (Parigi 38, Londra 8). Le differenze tra i quartieri benestanti dell’ovest e sudovest ed il resto erano enormi.
Il magistrato berlinese deliberò un ordinamento edilizio nel 1925 che vietò la costruzione di casermoni rendendo obbligatoria un’edilizia popolare dai criteri igienici e sociali moderni. Venne sovvenzionato un programma edilizio supportato da imprese proprietà dei, o vicine ai sindacati e realizzato da architetti socialmente impegnati come Bruno Taut, Walter Gropius e Hans Scharoun.
Ma l’edilizia popolare da sola non riesce ad eliminare la miseria. Gli affitti nei condomini popolari non sono abbastanza bassi malgrado tutti gli sforzi di comprimere i costi di costruzione. Soltanto operai specializzati, impiegati e dipendenti pubblici possono permettersi l’affitto di un appartamento nuovo.
  

Dietro la facciata della rispettabilità, Berlino anni '20
Anche l’affare con l’amore remunerato va a gonfie vele. Quel che piace è lecito, anche l’amore omosessuale. Dalla prostituzione di lusso al quella dei miserabili.: quasi tutti si possono permettere sesso a pagamento. Qualsiasi desiderio viene esaudito. Qualsiasi. Sono a disposizione donne e ragazze, uomini e fanciulli, gravide, vecchie, mutilati … Lo scrittore Stefan Zweig vedeva in Berlino la “Babilonia del mondo”. 
E in questa specie di Babele fiorì anche la criminalità organizzata, i cui pilastri erano le società pugilistiche. Fine 1929, quando la crisi economica mondiale si scatena, esistono nella città 60 associazioni pugilistiche con 1600 membri: tra di loro borseggiatori, cambiavalute e scommettitori truffaldini, esattori di pizzo e in alto alla gerarchia scassinatori di casseforti.
L"Alex" (Alexanderplatz) by night anni '30
Caos metropolitano”, così apprezzò Berlino il medico e scrittore Alfred Döblin, che abitava nella Frankfurter Allee. Tutto “si ribellava, cospirava, incubava a destra e a manca, dimostrava. Affittuari, proprietari, ebrei, antisemiti, poveri, proletari, rivoluzionari, ricettatori, intellettuali malandati, ragazzine, demi-mondaines, professori benemeriti, rappresentanti di genitori, sindacati, 2000 organizzazioni, 10 mila riviste, 20000 notizie, 5 verità. Tutto favilla e sprizza. Sarei bugiardo se nascondessi: spesso vorrei svignarmela, manca la grana; ma, altrettanto spesso ritornerei.
Per Peter de Mendelsohn, che iniziò nel 1926 la sua carriera giornalistica a Berlino, erano gli anni venti “il decennio di Berlino (…) In questi anni Berlino ha dato il suo meglio; il che era molto. Una parte di tutto questo era, come ovvio, megalomania e  fumo, chiacchiere, movimento e tempo fine a se stessi. Ma quel che rimase di contributi ed impulsi solidi avrebbe fecondato il resto del mondo per anni e decenni."

 

 

copertina Addio a Berlino

Addio a Berlino

/ Christopher Isherwood
copertina Addio a Berlino

Addio a Berlino

/ Cristopher Isherwood
copertina L'angelo di Monaco

L'angelo di Monaco

/ romanzo di Fabiano Massimi
Monaco, settembre 1931. Il commissario Sigfried Sauer è chiamato con urgenza in un appartamento sig...
copertina Autunno a Berlino

Autunno a Berlino

/ Paolo Bertetto
Nella Berlino dei primi anni Venti, due casi di omicidio vengono chiusi in maniera troppo sbrigativ...
copertina Babylon-Berlin

Babylon-Berlin

/ Volker Kutscher
copertina Berlin Alexanderplatz

Berlin Alexanderplatz

/ Alfred Döblin
"In questo libro ineguagliabile, epico e insieme espressionista c'è tutta Berlino com'era sul finir...
copertina Berlin Alexanderplatz [DVD] : il capolavoro

Berlin Alexanderplatz [DVD] : il capolavoro

/ di Rainer Werner Fassbinder
Franz Biberkopf esce di prigione dopo aver scontato una pena in seguito all'omicidio della sua fida...
copertina La Berlino dell'espressionismo

La Berlino dell'espressionismo

/ Paolo Chiarini, Antonella Gargano
copertina Le bettole di Berlino

Le bettole di Berlino

/ Joseph Roth
copertina Cinema e rivoluzione : la via tedesca : 1919-1932

Cinema e rivoluzione : la via tedesca : 1919-1932

/ a cura di Leonardo Quaresima
copertina Corto Maltese. Notturno berlinese

Corto Maltese. Notturno berlinese

/ [soggetto e sceneggiatura] Juan Díaz Canales
Berlino, 1924. Su un palco disadorno va in scena la farsesca prigionia di Hitler che, condannato a ...
copertina Da Caligari a Hitler : una storia psicologica del cinema tedesco

Da Caligari a Hitler : una storia psicologica del cinema tedesco

/ Siegfried Kracauer. - Torino : Lindau, 2001
Da Caligari a Hitler è uno dei "classici" della storia del cinema, un fondamentale testo di riferim...
copertina Il Dr. Mabuse [DVD]

Il Dr. Mabuse [DVD]

/ [diretto da Fritz Lang
Mabuse, incarnazione del male assoluto e a capo di un'organizzazione criminale internazionale, è ca...
copertina E adesso, pover'uomo?

E adesso, pover'uomo?

/ Hans Fallada
Questo romanzo, riproposto nella sua versione integrale rispetto alla prima edizione italiana del 1...
copertina Figlie di una nuova era

Figlie di una nuova era

/ Carmen Korn
copertina La fine del mondo a Breslavia

La fine del mondo a Breslavia

/ Marek Krajewski
Nell'inverno del 1927 Breslavia rabbrividisce alla notizia di una serie di delitti che insanguinano...
copertina Foto di gruppo con signora

Foto di gruppo con signora

/ Heinrich Böll
Questo romanzo di Böll offre uno spaccato di cinquant'anni di vita tedesca dall'età guglielmina al ...
copertina Fritz Lang

Fritz Lang

/ [testi di Lotte H. Eisner]
copertina Gay Berlin

Gay Berlin

: l'invenzione tedesca dell'omosessualità / Robert Beachy
In un'indagine senza procedenti e senza censure, Robert Beachy svela come la sessualità disinibita,...
copertina Il giardino del luppolo

Il giardino del luppolo

/ Silvia Di Natale
Adolf Kolmar è un giovane sensibile, emotivamente e psichicamente instabile. La sua storia comincia...
copertina Il giardino delle bestie : Berlino 1934

Il giardino delle bestie : Berlino 1934

/ Erik Larson
Questo libro narra della storia vera di William E. Dodd e di sua figlia Martha, un padre e una giov...
copertina Gilgi, una di noi

Gilgi, una di noi

/ Irmgard Keun
Gilgi è una ragazza allegra e indipendente, cresciuta in una famiglia borghese, tra mobili che sann...
copertina Grosz

Grosz

/ Antonello Negri
copertina Kabarett! : satira, politica e cultura tedesca in scena dal 1901 al 1967

Kabarett! : satira, politica e cultura tedesca in scena dal 1901 al 1967

/ Paola Sorge
Una rievocazione documentata e narrata del leggendario Kabarett tedesco, dagli inizi gloriosi dell'...
copertina M il mostro di Düsseldorf [DVD]

M il mostro di Düsseldorf [DVD]

/ [regia di Fritz Lang
In una città tedesca la popolazione è terrorizzata da un maniaco che ha adescato ed ucciso molte ba...
copertina La macchina fatale

La macchina fatale

/ Ned Beauman
Nella Berlino del 1931 in cui, concentrati in pochi quartieri confinanti, si aggirano migliaia di g...
copertina Mephisto

Mephisto

: romanzo di una carriera / Klaus Mann
Klaus Mann (il figlio di Thomas, morto suicida nel 1949), negli anni Trenta, dopo che la sua famigl...
copertina Mephisto [DVD] : un film

Mephisto [DVD] : un film

/ di Istvan Szabo
Come e perché Hendrick Höfgen, un giovane attore tedesco di talento che nella Germania degli anni '...
copertina Metropolis [DVD]

Metropolis [DVD]

/ [regia Fritz Lang]
L'immortale capolavoro di Lang rivisitato dal musicista Giorgio Moroder che inventò questa versione...
copertina Morte a Breslavia

Morte a Breslavia

/ Marek Krajewski
Breslavia, maggio 1933. Nel vagone ristorante del treno proveniente da Berlino viene scoperto un te...
copertina Un po' di compassione

Un po' di compassione

/ Rosa Luxemburg
copertina La ribellione

La ribellione

/ Joseph Roth
La ribellione è un romanzo di Joseph Roth uscito dal 27 luglio al 29 agosto 1924 a puntate sul "Vor...
copertina Ritorno all'inferno

Ritorno all'inferno

/ Cristopher Isherwood
I quattro episodi del romanzo sono uniti fra loro da un personaggio che parla in prima persona e ch...
copertina Il romanzo da tre soldi

Il romanzo da tre soldi

/ Bertolt Brecht
"Il romanzo da tre soldi", ovvero come raccontare il capitalismo e i suoi vizi tramite un polizies...
copertina Scritti autobiografici

Scritti autobiografici

/ Walter Benjamin
copertina Senza quartiere

Senza quartiere

/ Alfred Döblin
copertina Il signor Norris se ne va

Il signor Norris se ne va

/ Christopher Isherwood
Parrucchino, passaporto falso, talento da affabulatore: Arthur Norris colpisce immediatamente l'alt...
copertina Lo specchio del borghese

Lo specchio del borghese

/ George Grosz
copertina La svolta

La svolta

/ Klaus Mann
copertina Il testamento del Dr. Mabuse [DVD]

Il testamento del Dr. Mabuse [DVD]

/ [diretto da Fritz Lang
Internato come pazzo, il criminale Mabuse ipnotizza il direttore del manicomio e, col suo aiuto, or...
copertina Tu non sei come le altre madri : storia di una donna passionale

Tu non sei come le altre madri : storia di una donna passionale

/ Angelika Schrobsorff
Questo libro rappresenta prima di tutto la narrazione della vita di una donna decisamente fuori dal...
copertina Tutto è jazz

Tutto è jazz

/ Lili Grün
copertina Walter Gropius e la Bauhaus

Walter Gropius e la Bauhaus

/ Giulio Carlo Argan
Il volume si presenta come uno studio approfondito dell'opera progettuale di Gropius, il cui merito...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza