Voci dalla montagna

storie di gente di montagna

Creato da:
Andras
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 22/09/2022

La montagna raccontata direttamente dalle voci di chi la vive e la respira ogni giorno, stringendo con lei un legame indissolubile e unico. Il richiamo natura è talmente forte da segnare gli animi e scandire le vite con il passare delle stagioni. 

Sono proprio la montagne e la colline le protagoniste dell'edizione 2022 della maratona di Lettura "Il Veneto legge". Un'iniziativa promossa dalla Regione Veneto e rivolta a tutti i cittadini, con l'intento di contribuire a rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta.

copertina Anna dei rimedi

Anna dei rimedi

Mauro, Marta
Anna nasce il primo gennaio del 1700 in una piccola comunità delle Alpi Orientali, zona insieme di confine e di scambi, dove la vita si snoda tra superstizioni e credenze, ma anche tra antichi saperi e saggezze. L’anno che sta finendo transita gli uomini a un nuov...
copertina Il battello bianco

Il battello bianco

Ajtmatov, Cingiz
Nelle foreste della Kirghisia, tra magnifiche montagne, c'è un posto di guardia, un pugno di case affacciate sul torrente. Ci abitano tre famiglie e un unico bambino, con la testa rotonda sul collo magro e le orecchie a sventola. Un bambino rimasto senza genitori,...
copertina Confini litigiosi : i governi del territorio nella Terraferma veneta del Seicento

Confini litigiosi : i governi del territorio nella Terraferma veneta del Seicento

Bragaggia, Roberto
Tema del volume sono i beni e i diritti comunali, come la facoltà di tagliare legna, di pascolare gli animali, di raccogliere frutti selvatici su terreni che nessuno poteva dichiarare di sua esclusiva proprietà. Ai primi del Seicento i funzionari della Serenissima...
copertina Il custode

Il custode

Zanetti, Michele
I percorsi di vita di due giovani si incrociano nello scenario della montagna bellunese. Della montagna minore, in cui le valli sono costellate di piccoli paesi, assediati da versanti di foresta e collegati al mondo dal cordone ombelicale di stradine e sentieri. ...
copertina Dietro la stazione

Dietro la stazione

Camenisch, Arno
Un anno, un'infanzia che sembra consumarsi nell'arco di poche stagioni, l'intera esistenza di un villaggio in una stretta valle montana chiuso solo all'apparenza. Qui il mondo esterno si presenta con i treni, il postale e la tivù, ma soprattutto con una lingua, il...
copertina Gente d'alta quota

Gente d'alta quota

Tomasi, Franca
Racconti veri di gente che ama la montagna. Una famiglia si allontana dal proprio paese natio spinta dalla necessità di trovare una vita migliore, appena al di là delle cime dei monti. Uno dei figli, molti anni dopo, torna al paese alla ricerca delle sue origini, ...
copertina Guardiano di stelle e di vacche

Guardiano di stelle e di vacche

Nicolussi Golo, Andrea
Ci sono ancora luoghi preservati dal magma della modernità, anche relativamente vicini, come l'Altopiano di Lavarone e Luserna, che aggetta sulla pianura veneta e su Trento. Il nostro vivere, imprigionati come animali da appartamento, qui appare lontano, lillipuzi...
copertina Ho visto piangere gli animali

Ho visto piangere gli animali

Ferron, Giancarlo
"Sono nato e vissuto a contatto con la terra, gli alberi e gli animali ... Ho scoperto che la natura è un grande libro, ma ho imparato che, per leggerlo, bisogna prima conoscere il suo alfabeto e le sue leggi: ho cominciato la prima pagina e so che non mi basterà ...
copertina Le indemoniate di Verzegnis

Le indemoniate di Verzegnis

Spirito, Pietro
copertina Il pastore di stambecchi

Il pastore di stambecchi

Oreiller, Louis
copertina La prima neve [DVD]

La prima neve [DVD]

Segre, Andrea <1976->
A Pergine, un piccolo paese tra le montagne del Trentino, avviene l'incontro tra Dani, nato in Togo e arrivato in Italia per fuggire dalla guerra in Libia, e Michele, un ragazzino di dieci anni che ancora soffre per la recente perdita del padre e vive un rapporto ...
copertina Sotto le rocce

Sotto le rocce

Piaia, Michela
"Nelle giornate serene si riuscivano a vedere le montagne, là in fondo, quelle vere, fatte di roccia e mughi, non come quelle che incombevano sul paese, coperte di boschi. Ecco, forse solo d'inverno, anche quelle acquistavano il fascino di vere montagne, quando la...
copertina Le stagioni di Giacomo

Le stagioni di Giacomo

Rigoni Stern, Mario
Una piccola comunità dell'Altipiano di Asiago è uscita stremata dalla Grande Guerra: ovunque macerie, povertà, disoccupazione. Chi non emigra all'estero ha davanti a sé come unico lavoro possibile quello del «recuperante»: battere la montagna alla ricerca dei resi...
copertina Te lo giuro sul cielo

Te lo giuro sul cielo

Maieron, Luigi
copertina La valle dei Ros

La valle dei Ros

Cargnelutti, Raffaella
Nei primi anni del Novecento, Alceste e Sisto, della famiglia dei Ros, salgono con le proprie mandrie da un paese delle Prealpi per stabilirsi in una casera incastonata in una valle tra le montagne della Carnia. È questo il fatto che sconquassa un'intera comunità ...
copertina Le vite dell'Altipiano : racconti di uomini, boschi e animali

Le vite dell'Altipiano : racconti di uomini, boschi e animali

Rigoni Stern, Mario
Mario Rigoni Stern è uno dei pochi scrittori italiani che ha dedicato così tante pagine delle sue opere all'ambiente che lo circonda, descrivendo con competenza e passione ogni più piccolo particolare di quel suo Altipiano di Asiago. In questo volume sono raccolti...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza