Viaggio avventuroso intorno alla mia camera, di Karl-Markus Gauss

la meraviglia del mondo nelle cose di tutti i giorni

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 05/04/2024

Ho iniziato a leggere questo libro incuriosita dalla particolarità del titolo. Diciamo che la camera, a dire il vero, è la casa propria che l'autore descrive minuziosamente, ma le aspettative promesse dal titolo vengono soddisfatte. Il viaggio è davvero avventuroso e parte da un oggetto di uso apparentemente banale e comune, ma alla fine si arriva davvero molto distanti da dove si era partiti, toccando mete impensabili.  
E' così che si parte da un vecchio tagliacarte decorato, presente in casa da talmente tanto tempo che sembra sia sempre stato lì. Un tempo forse è stato un oggetto utilizzato, ma con la nuova era informatica anche la corrispondenza si è ridotta e l'elegante gesto di aprire le buste con un adeguato strumento che forse sottolineava la solennità e l'importanza della corrispondenza, risulta ridondante se attuato su una busta pubblicitaria o una bolletta. E' così che l'oggetto descritto dall'autore ha perso da tempo la sua funzione per acquistarne un'altra dalla doppia valenza: l'essere un mero elemento decorativo testimone di un'epoca passata. Solo le prime poche pagine bastano a interrogarsi sui cambiamenti della società in questi ultimi decenni, a quali sono state le innovazioni che nel corso della storia hanno davvero rivoluzionato il modo di vivere delle persone. Non si cada però nell'errore di credere che questo sia un libro nostalgico sugli oggetti "raccogli polvere" che ognuno di noi ha in casa. Partendo invece da ogni elemento descritto, si intraprende un viaggio che ci porta nell'arco di poche righe da una parte all'altra del globo, attraverso riferimenti che sembra seguano il libero corso di associazione del pensiero. Così il marchio della ditta impresso sul tagliacarte, ci porta a scoprire la storia dell'Eternit nell'Inghilterra di inizio '900, al suo inventore e ai suoi eredi per poi passare, come in uno stargate, a visitare i villaggi-città dei lavoratori in Cechia. Questo libro è un inno alla curiosità e all'ascoltare le storie mute che ogni oggetto può raccontare. 

 

Consigliato da
Emy
La particolarità che mi ha colpito di più di questo libro è lo stimolo alla curiosità. Il continuo chiedersi perché, da dove viene, chi era. Lo stimolo al pensare, a documentarsi a voler conoscere non solo la storia dell'oggetto in sé ma tutto quello che si può apprendere e scoprire, partendo da un punto per arrivare ad un altro che non c'entra assolutamente nulla con quello da cui siamo partiti. Come nei famosi "sei gradi di separazione", ogni elemento è collegato e bastano pochi passaggi per andare in luoghi e tempi diversissimi. Il passaggio avviene partendo da oggetti apparentemente banali, cose che abbiamo sotto gli occhi ogni giorno, un tagliacarte, una scrivania, una cuffia da doccia, una maglietta con una stampa. Tutti oggetti senza un autentico valore oggettivo, che siamo abituati ad avere vicino e che forse non abbiamo mai guardato davvero. Ma se persino questi possono condurci verso una forma di "sapere" quanto precludiamo alla nostra conoscenza a causa della nostra pigrizia o disinteresse? Lo spirito d'osservazione e la curiosità secondo me sono i motori che ci permettono di migliorarci, di osservare, di comunicare capendo le esigenze e le condizioni di ciò che osserviamo. Documentarsi, voler saper di più è l'unico modo di entrare davvero in contatto coscienziosamente e ciò che direttamente ne deriva, quasi inconsciamente, è il rispetto. Credo che questo abbia una valenza assoluta e se funziona con gli oggetti può funzionare, a maggior ragione, anche verso con gli essere viventi. 
copertina Viaggio avventuroso intorno alla mia camera

Viaggio avventuroso intorno alla mia camera

/ Karl-Markus Gauss
Molte persone cercano avventure viaggiando lontano, Karl-Markus Gauss le trova vicino: nel regno de...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza