Viaggio al Nord, di Karel Čapek

Un diario di viaggio

Creato da:
Lisi
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 01/10/2024

Karel Čapek (1890-1938) è stato uno scrittore, drammaturgo, narratore e giornalista ceco. E’ stato autore di opere teatrali, una delle quali lo rese famoso in tutto il mondo: il dramma in tre atti R.U.R.: Rossumovi univerzální roboti, in italiano “I Robot universali di Rossum”, un’opera fantascientifica dove per la prima volta compare il termine robot. E’ stato autore di romanzi, racconti, reportage ed ha anche pubblicato i diari dei suoi viaggi compiuti in Europa.

L’ultimo di questi è Viaggio al Nord, Cesta na sever, del 1936, nel quale descrive il suo viaggio attraverso Danimarca, Svezia e Norvegia.

L’Autore, in compagnia della moglie, l’attrice e scrittrice Olga Scheinpflugová, attraversarono la Germania e la Danimarca in treno, fino a giungere in Svezia, per poi proseguire con un piroscafo lungo la costa norvegese fino a Capo Nord.

Si tratta del viaggio più desiderato, perché sognato fin dall’adolescenza in seguito alle imprese degli esploratori polari. A queste suggestioni giovanili, con gli studi si manifestò il desiderio di conoscere i luoghi dei grandi pensatori e scrittori nordici. Egli stesso lo dice nelle pagine iniziali del suo libro: “prima o poi l’uomo deve poter vedere di persona qualcuno di quei luoghi nei quali si sente di casa, per poi rimanere stupito, in un modo o nell’altro, o di averlo già visto una volta, o di non esser riuscito neanche a immaginarlo”. Ma ancor di più rimase incantato dalla placida bellezza dei luoghi che descrive poeticamente: il verde chiaro della Danimarca, dove i paesi sembrano formati da pezzi di un grande gioco di costruzioni e le mucche sembrano esser lì solo per bellezza. Per la Svezia ci riporta il contrasto dei colori: il rosso delle fattorie, il nero delle rocce granitiche, il verde dei pascoli e dei boschi e l’argento dei laghi ed infine il verde dei fiordi norvegesi, in contrasto con le rocce ripide e nude che si rispecchiano nell’acqua e l’azzurro dei ghiacciai. Oltre a ciò, lo stupore e l’incanto della luce del sole di mezzanotte. La narrazione è corredata da graziosi disegni a matita dell’Autore che la arricchiscono e la completano.

copertina Viaggio al Nord

Viaggio al Nord

/ Karel Čapek
Nel 1936, mentre sull'Europa già incombeva lo spettro della guerra, Karel Capek intraprese con la m...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza