Una giornata da indiano, di Jean-Luc Englebert

Un isola, sei fratellini e una giornata senza mamma e papà

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 26/06/2021

Maxime e i suoi cinque fratellini vivono su una piccola isola. Quando arriva il giorno di fare la spesa, i genitori partono con  la barca e si assentano per qualche ora. Dopo un po’ però i bambini cominciano ad avere fame, così al capo indiano Maxime viene un’idea: perché non andare a pescare?
E’ sicuro di conoscere il posto giusto e i fratellini entusiasti, in fila indiana, lo seguono. Maxime getta l’amo, ma dopo poco i bambini iniziano a dubitare della sua idea e a spazientirsi. Così abbandona l’impresa e se ne va in un posticino tutto suo, si stende sull’erba a guardare il cielo, ma… 
Un albo che racconta una storia breve ma carica di stati d’animo che vanno accolti con cura e attenzione: la ricerca dell’autonomia attraverso l’acquisizione della consapevolezza delle proprie capacità e il consenso degli altri, tutti aspetti che i bambini si trovano ad affrontare nella loro quotidianità. Delicatamente illustrato, richiama il tempo trascorso all’aria aperta fra la natura, le piccole avventure e il profumo del mare.

 

 

copertina Una giornata da indiano

Una giornata da indiano

Englebert, Jean-Luc
Sei bambini su un'isola stanno saggiamente in attesa del ritorno dei loro genitori che sono andati a fare la spesa in barca. Quando la fame inizia a farsi sentire, Maxime, il più intraprendente, propone di andare a pesca. Ma i pesci si fanno attendere e i bambini ...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza