Un seme di carota, di Ruth Krauss

Pubblicato per la prima volta nel 1945, un classico senza tempo...

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 14/05/2022
Un giorno un bambino ebbe l’idea di piantare un piccolo semino di carota. Tutti continuavano a dirgli che da quel seme non sarebbe mai nato nulla. Il bambino però non si fece scoraggiare da quello che gli veniva detto e continuò a prendersene cura, innaffiandolo o togliendo le erbacce. Finché un giorno…
Un albo illustrato di piccolo formato, realizzato interamente con le varie tonalità del marrone. Il ritmo è scandito in modo regolare,  si alternano pagine bianche con una piccola ed essenziale parte di testo e pagine con le illustrazioni altrettanto essenziali, con colori piatti, perfetti anche per la vista dei più piccoli, Nelle varie sequenze ritroviamo sempre il bambino vicino al luogo dove ha piantato il seme e un andirivieni di altri personaggi che entrano ed escono dalla scena. Un classico senza tempo realizzato in un perfetto equilibrio fra testo e immagine.
Questo libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1945, e oggi arriva finalmente fra gli scaffali anche in Italia grazie all’edizione di Topipittori. Una bellissima parabola sull’importanza di perseguire sempre i propri obiettivi senza farsi condizionare dai pensieri altrui. Un’ invito a crescere con coraggio, a sviluppare la pazienza e il senso critico nei confronti della vita.

 

 

copertina Un seme di carota

Un seme di carota

Krauss, Ruth
Un bambino pianta un seme di carota. La sua mamma gli dice che non crescerà e anche il padre e il fratello ne sono certi. Ma quando si è piccoli ci sono cose di cui si è assolutamente sicuri e il bambino sa che il seme che ha piantato darà i suoi frutti. Così, ogn...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza