Il rugby, più di ogni altro sport, ha un patrimonio di valori eccezionalmente ricco. E’ probabilmente l’unico sport in cui si ritrova traccia dello spirito olimpico, quello dell’antica Grecia, non quello delle finte Olimpiadi moderne.
Uno sport che trae dalle proprie radici e dalla propria cultura la spinta al rinnovamento e al miglioramento. Nobiltà, lealtà, senso di responsabilità, rispetto dell’avversario, spirito di sacrificio, disinteresse, altruismo, amicizia, impegno, gioco di squadra, determinazione, coraggio: questi (ed altri) valori sono nel
codice genetico del rugby e coinvolgono giocatori, tecnici, dirigenti, tifosi. Si tratta di una risposta forte alla crisi di valori in atto dentro e fuori lo sport, perché sono valori che dal rugby si trasferiscono alla vita. (
Diego Dominguez)

Il rugby è una buona occasione per tenere lontani trenta energumeni dal centro della città. (
Oscar Wilde)
Volevo solo sfogarmi e bere qualche birra con gli amici. Invece il rugby mi ha tolto dalla cattiva strada, mi ha dato tutto. (Sébastien Chabal)
Il rugby è uno sport da gentleman. [...] Prima di passare la palla a lui, devi controllare che lui stia bene, che sia aperto, disponibile, ottimista, e che insieme al tuo pallone non gli arrivino addosso due o tre assassini che gli facciano del male a lui. Ma mentre fai questo bel ragionamento etico ce ne sono altri 29 che ti guardano, 14 tuoi ma 15 no; e tre ti stanno correndo addosso, due grossi e uno piccolo, ma cattivo. In quel momento lì, è difficile pensare se lui sta bene, se vuole il tè o la camomilla. La prima intenzione è di dare il pallone a lui e sperare che quelli che arrivano capiscano che non vale più la pena di fare del male a te perché ormai il pallone ce l'ha lui. (Marco Paolini)

Il rugby è un gioco primario: portare una palla nel cuore del territorio nemico. Ma è fondato su un principio assurdo, e meravigliosamente perverso: la palla la puoi passare solo all'indietro. Ne viene fuori un movimento paradossale, un continuo fare e disfare, con quella palla che vola continuamente all'indietro ma come una mosca chiusa in un treno in corsa: a furia di volare all'indietro arriva comunque alla stazione finale: un assurdo spettacolare. (
Alessandro Baricco)
Per capire il rugby:
Guida alle regole del rugby – Edizione 2022
Le regole del rugby spiegate in modo semplice e breve
[dal sito https://www.onrugby.it/]