The skeleton tree, di Iain Lawrence

Un'avventura estrema

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 18/05/2021

Chris è un ragazzino sveglio e intelligente e molte cose ha dovuto impararle da solo. Ha un ottimo rapporto con la madre, invece il padre negli ultimi anni si è dimostrato triste e poco presente. Improvvisamente l’uomo muore a causa di un brutto incidente e Chris resta annebbiato e confuso. Così Jack, lo zio paterno, gli propone di andare con lui in barca a vela per un po’ di tempo. Quella che si presenta come una bella avventura, si rivela molto presto un esperienza ricca di insidie e imprevisti. Nella barca dello zio conosce un ragazzo che non ricorda di aver mai visto prima, è più grande di lui, si chiama Frank e sembra indispettito da ogni cosa. Durante la prima notte di viaggio purtroppo la barca affonda, i due ragazzi riescono a mettersi in salvo grazie alla scialuppa di salvataggio e approdano su quella che apparentemente sembra un isola deserta e selvaggia. Faticano ad interagire, ma sono costretti a farsi forza l’uno con l’altro per sopravvivere. In mezzo alla foresta scoprono una capanna abbandonata e poi una spiaggia con un albero su cui ci sono delle sepolture fra i rami. Percepiscono delle presenze oscure e misteriose su quel luogo e le onde del mare ogni giorno trasportano sulla spiaggia oggetti di ogni genere. Sopravvivono mangiando alghe e salmoni che si procurano pescando al fiume. Chris fa amicizia con un corvo, astuto e intelligente, per il quale prova dei sentimenti forti e contrastanti che in parte lo spaventano, lo chiama Giovedì e diventerà  il suo fedele compagno. Frank invece non sopporta la presenza del pennuto e continua a metterlo in guardia da lui. I giorni si ripetono all’infinito senza che nessuno giunga in loro soccorso, ma i due ragazzi devono assolutamente trovare il modo di salvarsi prima che arrivi il gelido inverno. 

Una storia potente e profonda, con un protagonista che dovrà superare molte prove che gli insegneranno ad ascoltare il suo istinto e ad affrontare le sue paure. Chris compirà un viaggio di crescita che lo condurrà alla salvezza. I temi trattati sono davvero molti, come la perdita di un genitore, la difficoltà di certi legami familiari, le conseguenze di certe scelte incoscienti. Questo romanzo ci porta anche a riflettere sul rapporto fra uomo e natura, lo spirito e la saggezza che quest’ultima preserva e che all’uomo spesso risultano incomprensibili; la convivenza mai facile fra esseri diversi che per salvarsi devono trovare il modo per entrare in contatto e unire le proprie capacità. Un romanzo appassionante e avventuroso, difficile da lasciare.

Nella nota l’autore racconta come il suo vissuto e i ricordi di certi luoghi dell’Alaska abbiano ispirato questo romanzo. Segnala inoltre il sito nanations.com per chi volesse approfondire le proprie curiosità sulla storia e le usanze dei Nativi Americani relative agli alberi per la sepoltura.
Questo libro è stato selezionato fra i finalisti del Premio Andersen 2020 come miglior libro oltre i 15 anni.

 

 

copertina The skeleton tree

The skeleton tree

Lawrence, Iain
Finalista Premio Andersen 2020. Miglior libro oltre i 15 anni «Ero sempre spaventato e la notte era il momento peggiore. Quando calava il sole mi sarei messo a urlare. Ora non sono più così. Ho imparato un sacco di cose sulla foresta e sul mare e anche un sacco...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza