The Fabelmans

un film del 2022 diretto da Steven Spielberg

Creato da:
Gerardo
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 17/10/2024

Il giovane Sammy, dopo aver assistito alla prima proiezione cinematografica della sua vita (nella fattispecie Il più grande spettacolo del mondo di Cecil B. DeMille), decide di replicare la scena che più lo ha colpito, quella di un incidente ferroviario, allo scopo forse di esorcizzare la paura che gli aveva trasmesso. Con il suo trenino giocattolo e grazie alla cinepresa regalatagli dalla madre, trascorre intere serate in soffitta a realizzare le sue prime riprese, ricreando e riprendendo la scena da tutte le angolazioni possibili. Da quel momento, Sammy coinvolge la famiglia e gli amici nella sua nuova passione, che non abbandonerà mai più, tanto da inseguire il sogno di far diventare la regia cinematografica il lavoro della sua vita. Durante la giovinezza dovrà affrontare l'ostracismo del padre, che vede il cinema solo come un passatempo da mollare per dedicarsi agli studi; ma anche i gravi problemi sorti nella relazione tra suoi genitori, sempre sull'orlo di esplodere; e non ultime le difficoltà di inserirsi in un nuovo ambiente scolastico, dove inevitabilmente si confronterà e sconterà con i compagni più prepotenti. Senza dimenticare mai il suo vero obiettivo: andare a Hollywood per diventare un regista.

 

Per vedere la scheda del film su Wikipedia clicca qui

 

Consigliato da
Gerardo

Steven Spielberg è forse l'unico regista che ha accompagnato tutta la mia carriera cinematografica, e con questo intendo la carriera da spettatore al cinema. Ci sono registi come Robert Zemeckis e Richard Donner che per me sono indimenticabili, ma si sono limitati a pochi lavori che ho apprezzato fino in fondo. Oppure altri come Wes Anderson e i fratelli Coen che per quanto io ammiri, ho scoperto tardi oppure hanno visto i loro esordi quando ero già cresciuto. O ancora altri come Alfred Hitchcock, Federico Fellini e Sergio Leone le cui opere, per questioni di età, ho potuto seguire solamente in televisione. Il primo film che ho visto al cinema che non fosse un cartone animato è stato E.T. l'extraterrestre. Negli anni, ho accompagnato l'intrepido Indiana Jones alla ricerca del sacro Graal, vissuto con i prigionieri inglesi nella Cina occupata, partecipato allo sbarco in Normandia, sono inorridito per le atrocità dell'Olocausto, ho osservato i dinosauri a bordo di una jeep, inseguito un falsario attraverso tutti gli aeroporti del mondo e molto altro ancora. Proprio come il piccolo Sammy scopre che il cinema è magia quando, paralizzato dalla paura, entra in una sala buia e piena di gente per assistere alla proiezione del Più grande spettacolo del mondo, così io ho visto E.T. una domenica pomeriggio con la sala strapiena, dopo che tutti i miei amici ci erano già stati e in quello che era il mio mondo non si parlava d'altro. E ho vissuto la stessa emozione vedendo Elliot e i suoi amici prendere il volo in sella alle loro BMX. Con Spielberg ogni film è diverso, racconta qualcosa di nuovo, inaspettato, inedito anche per lo stesso regista. Dagli esordi non fa che sperimentare, cimentandosi nei generi più diversi, offre al mondo sempre personaggi nuovi e complessi. Salta da un film storico a uno di fantascienza, da uno biografico a una commedia, da uno fantastico ad uno tragico. Le sue opere non avranno forse la potenza di Christopher Nolan, la grottesca follia di Terry Gilliam o Tim Burton, la visione schietta e realistica della vita di Clint Eastwood e Francesca Archibugi, la durezza di Kathryn Bigelow e Martin Scorsese. Ma trasmettono l'incanto del cinema, della finzione, dell'arte di creare storie o di rappresentare vicende reali con uno sguardo personale e mai distaccato. E l'immagine che ho di lui è di un uomo con barba e cappello alla pescatora, concentrato mentre con un occhio strizzato e l'altro dietro il mirino della macchina da presa, è partecipe del suo lavoro con la stessa ingenuità con cui il piccolo Sammy riprende un trenino giocattolo che deraglia all'infinito nella penombra della sua soffitta.

copertina The Fabelmans [DVD]

The Fabelmans [DVD]

Spielberg, Steven
Il giovane Sammy Fabelman si innamora del cinema dopo che i genitori lo portano a vedere il film Il più grande spettacolo del mondo. Armato di una cinepresa, Sammy inizia a girare i suoi film a casa, per la gioia della madre che lo sostiene. [biblioteche.leggere.i...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza