Terreno comune, di Naomi Ishiguro

una storia di amicizia e pregiudizi

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 22/06/2023
Quando si è in difficoltà ci infastidisce l'indifferenza degli sguardi intorno, che anzi talvolta fingono di non vedere voltandosi da un'altra parte. Quando finalmente s'incontra qualcuno disposto a tendere una mano, aiutarci, o difenderci rischiando sulla propria pelle, questi diventa il nostro eroe salvatore indipendentemente da che persona sia. Ma se le parti fossero invertite chi sceglieremmo di essere? L'indifferente o l'eroe? E' quello che succede a Stan, bambino timido e bullizzato a scuola, che viene aiutato da Charlie, un bambino più grande che prende le sue difese e gli diviene amico. Charlie e uno zingaro ma ai bambini poco interessa. Crescendo i due prendono strade differenti e quando però dopo anni si ritrovano, le parti sembrano invertite. Naomi Ishiguro ci  propone una riflessione sull'amicizia e sui pregiudizi, che con il passaggio dall'ingenuità dell'adolescenza all'età adulta possono modificarsi o rafforzarsi. 
copertina Terreno comune

Terreno comune

/ Naomi Ishiguro
Stan ha tredici anni e si è appena iscritto a una scuola nuova. Timido, studioso e occhialuto, non ...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza