Storie di un viaggiatore

Maratona di lettura 2024

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 31/07/2024

“Il Veneto legge” è giunta alla sua ottava edizione. Questa importante iniziativa di promozione ed educazione alla lettura, mette al centro la lettura ad alta voce nelle sue diverse articolazioni. Da aprile a settembre ci si allena con un programma di “riscaldamento” per arrivare preparati alla data del 4 ottobre, in cui in tutta la regione si leggerà. Educatori, attori della filiera del libro, e quindi scuole, biblioteche, librerie, case editrici, lettori professionisti parteciperanno rivolgendosi a tutti i cittadini con l’obiettivo di contribuire a rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta.

Quest'anno fra le tematiche scelte oltre ai libri di autori veneti (o che parlino del territorio regionale) che ogni anno vengono proposti per la kermesse di lettura, gli altri temi proposti saranno: Marco Polo e la letteratura di viaggio, la letteratura di sport nelle sue più ampie e ardite declinazioni, Eleonora Duse, Giacomo Matteotti.

 

Quest'anno si celebra il settimo centenario dalla morte di Marco Polo. In un epoca in cui gli spostamenti erano estremamente complicati, il suo viaggio dall'altra parte del mondo assume un carattere sensazionale. Pur non essendo il primo a viaggare fino in Oriente, la sua importanza è dovuta agli scritti lasciati, che testimoniarono e permisero ai suoi coetanei, e per molti anni a venire, di conoscere un mondo lontano e sconosciuto e fornendo nuove indicazioni geografiche utili anche per la cartografia. Il dibattito riguardante la veridicità del suo viaggio nulla toglie al fascino del suo Milione, che è riuscito a far sognare decine di generazioni e ha incoraggiato i viaggiatori europei nella scoperta di terre lontane.

 

In questa proposta dedicata a Marco Polo, potrete trovare una selezione di alcune opere indicate nella bibliografia realizzata da "Il Veneto legge", integrata con altri titoli interessanti sull'argomento posseduti dalle biblioteche.

<<I mercanti sanno che ogni cosa ha un prezzo. Ma ci sono cose che non si possono comprare o vendere perché hanno un prezzo inestimabile. Una di queste è il coraggio, e Marco ne aveva: "Ad ogni costo" ripeté. E così salpò con loro. Era l'anno 1271.>>

(tratta da Marco Polo: il viaggio delle meraviglie, di Michelangelo Rossato)

 

 

 

copertina Le avventure di Marco Polo

Le avventure di Marco Polo

Stilton, Geronimo
Siete pronti a tornare indietro nel tempo per ripercorrere le tappe del viaggio più famoso ed emozionante della storia? Insieme a Geronimo Stilton potrete rivivere le avventure del grande Marco Polo, che salpò dal porto di Venezia su una nave di mercanti alla volt...
copertina L'avventuriero

L'avventuriero

Dubbini Venier, Gianni
Venezia, novembre 1653. Nicolò Manucci sale a bordo di un veliero pronto a salpare e si nasconde tra i sacchi delle provviste. Il vascello lascia a poppa le luci notturne di Palazzo Ducale. Destinazione: l'ignoto. Nel Seicento, Venezia rimaneva, assieme a Lisbona,...
copertina Buongiorno, Oriente

Buongiorno, Oriente

Levi, Carlo
A distanza di pochi anni, tra il 1957 e il 1959, Carlo Levi compì un viaggio nel subcontinente indiano e uno in Cina, come inviato per il quotidiano "La Stampa". I suoi reportages, usciti a puntate e qui raccolti in volume, appartengono a un giornalismo che non c'...
copertina Cara Cina

Cara Cina

Parise, Goffredo
copertina La città della luce tranquilla

La città della luce tranquilla

Caldwell, Bo
Un giorno di fine estate del 1906, Edward Geisler, reduce da un soggiorno in Cina dove ha fondato una delle prime missioni cristiane, ritorna in Oklahoma, in una piccola comunità ansiosa di conoscere qualcosa della Cina e di Keng-Tze Nien. Tra gli astanti più atte...
copertina Il gallo di ferro : in treno attraverso la Cina

Il gallo di ferro : in treno attraverso la Cina

Theroux, Paul
Un antico proverbio cinese dice: "Possiamo sempre ingannare uno straniero". Paul Theroux ha accettato la sfida e ha attraversato, in un anno, treno dopo treno, l'immenso pachiderma asiatico, accompagnato per quasi tutto il viaggio da un burocrate per nulla spirito...
copertina Il gallo di ferro : in treno attraverso la Cina

Il gallo di ferro : in treno attraverso la Cina

Theroux, Paul
Un antico proverbio cinese dice: "Possiamo sempre ingannare uno straniero". Paul Theroux ha accettato la sfida e ha attraversato, in un anno, treno dopo treno, l'immenso pachiderma asiatico, accompagnato per quasi tutto il viaggio da un burocrate per nulla spirito...
copertina Il gioco dei grandi esploratori : un libro pop-up

Il gioco dei grandi esploratori : un libro pop-up

Gray, Virginia
Il libro contiene le storie dei grandi esploratori: Alessandro Magno, Marco Polo, il Capitano Cook e Cristoforo Colombo. Il giovane lettore potrà conoscere le loro avventure e i luoghi delle loro esplorazioni divertendosi, attraverso quattro giochi pop-up. Nel lib...
copertina Giorni cinesi

Giorni cinesi

Terzani Staude, Angela
copertina Il grande racconto dei viaggi d'esplorazione, di conquista e d'avventura

Il grande racconto dei viaggi d'esplorazione, di conquista e d'avventura

Brilli, Attilio
Migrazioni, invasioni, esodi, anabasi, deportazioni: la storia dei popoli è segnata dal procedere collettivo dei viaggi. Al di là di questi cataclismi umani, sono singoli personaggi ad assumersi il compito di andare oltre l'orizzonte conosciuto. Nell'interminabile...
copertina In Mongolia in retromarcia

In Mongolia in retromarcia

Zamboni, Massimo
copertina La lunga marcia

La lunga marcia

Beauvoir, Simone de
Nel 1955 Simone de Beauvoir viaggiò per due mesi attraverso la Cina insieme a Jean-Paul Sartre. Da quell'esperienza nacque un resoconto del grande paese e dei mutamenti che il comunismo vi stava portando. Temi ricorrenti sono le condizioni di vita dei lavoratori, ...
copertina Il lungo viaggio di Marco Polo

Il lungo viaggio di Marco Polo

Paolozzi, Giacomo Vittorio
copertina Marco Polo

Marco Polo

Pace, Pino
Davanti alla laguna di Venezia, Marco Polo da bambino si chiedeva: "Quanto è grande il mondo?" Per rispondere ci vorrà tutta una vita. Attraverserà monti altissimi, deserti infuocati, mari in tempesta. Vedrà città scintillanti e parlerà una decina di lingue con pe...
copertina Marco Polo : il più famoso viaggiatore di tutti tempi

Marco Polo : il più famoso viaggiatore di tutti tempi

McCarty, Nick
La vera storia dell'infanzia di Marco Polo a Venezia e il suo straordinario viaggio verso le lontane terre del Kublai Khan. Per scoprire la vita di Marco Polo, dalla giovinezza spensierata a Venezia fino ai viaggi che lo hanno reso famoso e alla prigionia. Una lin...
copertina Marco Polo [DVD]

Marco Polo [DVD]

Montaldo, Giuliano
Deserti sterminati e città affollate, fontane di fuoco, le battute di caccia e le feste di una società guerriera e al tempo stesso colta, il palazzo del Gran Khan, le torri di Mien, i tesori e le spezie. Lo stupore di un mercante che in un viaggio lungo vent'anni ...
copertina Memoriale toscano

Memoriale toscano

Odorico da Pordenone
copertina Mercanti avventurieri : storie di viaggi e di commerci

Mercanti avventurieri : storie di viaggi e di commerci

Brilli, Attilio
Quando ai giorni nostri si dice che l'imprenditoria italiana non è sempre sollecita ad inserirsi nei mercati internazionali, viene in mente lo spirito d'iniziativa e d'avventura di quei mercanti del Medioevo i quali anticiparono l'età moderna con epiche imprese, a...
copertina Il milione

Il milione

Polo, Marco
copertina Polvere rossa

Polvere rossa

Ma, Jian
copertina La porta proibita

La porta proibita

Terzani, Tiziano
copertina Quando l'Asia era il mondo : storie di mercanti, studiosi, monaci e guerrieri tra il 500 e il 1500

Quando l'Asia era il mondo : storie di mercanti, studiosi, monaci e guerrieri tra il 500 e il 1500

Gordon, Stewart
Dopo la caduta di Roma il fulcro della vita politica, culturale e commerciale si sposta dal Mediterraneo verso l'Oriente: l'Asia diventa la culla delle scienze, della filosofia e delle dottrine religiose. Unite tra loro da una ramificata rete di traffici e contatt...
copertina Il signore della paura : tre cavalieri verso la Samarcanda di Tamerlano

Il signore della paura : tre cavalieri verso la Samarcanda di Tamerlano

Cardini, Franco
Anno del Signore 1403. Tre cavalieri - un nobiluomo fiorentino, un guerriero ghibellino fattosi frate minore e un anziano gentiluomo spagnolo - intrecciano i propri destini tra le incantate isole del Mediterraneo e poi in un'estenuante cavalcata lungo le piste car...
copertina Storie di Venezia

Storie di Venezia

Ricciardiello, Franco
Queste "Storie di Venezia", costruite sestiere per sestiere, sono evocate nei luoghi in cui vissero i protagonisti, furono girate le scene dei film e gli scrittori immaginarono ambientati i loro romanzi: da "Il mercante di Venezia" di Shakespeare alle vite paralle...
copertina Tra Russia e Cina

Tra Russia e Cina

Thubron, Colin
Nel suo ottantesimo anno di età, Colin Thubron si rimette in viaggio, verso Oriente, nei territori che predilige: nel cuore dell'Asia, all'antica convergenza di steppa e foresta. Da solo, senza nessuno a pregiudicare i suoi incontri. Parla russo e mandarino, quind...
copertina L'uomo che amava la cina

L'uomo che amava la cina

Winchester, Simon
Biografia della vita di Joseph Needham, brillante biochimico a Cambridge, nudista ante litteram, danzatore quasi professionale di balli folklorici dell'antica Inghilterra (con l'ausilio delle indispensabili cavigliere), comunista, marito esemplare di una biochimic...
copertina Venezia e i Mongoli

Venezia e i Mongoli

Di Cosmo, Nicola
Nel XIII secolo Venezia era la potenza marittima dominante del Mediterraneo e i Mongoli i padroni di un impero immenso che comprendeva Cina, Persia, Russia e Asia Centrale. La conquista mongola integrò politiche ed economie regionali in uno spazio continentale in ...
copertina Venezia e il mare nel Medioevo

Venezia e il mare nel Medioevo

Orlando, Ermanno
"Strano posto senza terra, dove non si ara, non si semina, non si vendemmia": così era riassunta la singolarità di Venezia nel IX secolo. Una città dove potere e ricchezza si misuravano solo sul mare. Con la rinascita dell'Europa e la ripresa dei commerci dopo il ...
copertina La via della seta : dei, guerrieri, mercanti

La via della seta : dei, guerrieri, mercanti

Boulnois, Luce
La Via della Seta: quattro parole che fanno sognare più che mai! Nomi come Samarcanda, Bukhara, Khotan o Chang'an continuano ad affascinarci per la ricchezza del loro passato. Con la caduta delle cortine di ferro e di bambù, praticamente tutta l'Asia Centrale e la...
copertina Zheng He : sulle tracce degli epici viaggi del più grande esploratore cinese

Zheng He : sulle tracce degli epici viaggi del più grande esploratore cinese

Yamashita, Michael
Ben prima delle spedizioni di Colombo, da Gama e Magellano, Zheng He partì dalla Cina dei Ming e compì sette straordinari viaggi nell'arco di ventotto anni, toccando trenta Paesi, dal Sud-Est Asiatico all'Africa, e riportando al suo imperatore merci rare, ricchezz...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza