Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più, di Michela Murgia

l'importanza delle parole

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 23/11/2023
La violenza passa attraverso molte sfumature e come è noto può sfociare in atti drammatici e irreversibili. Per evitare che si arrivi a tanto si deve riconoscere e contrastare la violenza in ogni sua forma e questo vuol dire cambiare anche atteggiamenti, limitazioni e quelle piccole grandi mortificazioni quotidiane. Solo così si riuscirà a cambiare la mentalità profonda che ne costituisce le fondamenta, edificando invece il rispetto e la parità di trattamento. In uno dei suoi ultimi libri, Michela Murgia affronta proprio questi aspetti, spesso sottovalutati ma che possono assumere grande valore.
 
copertina Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più

Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più

/ Michela Murgia
Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiv...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza