Sotto gli alberi, di Thomas Hardy

Quattro stagioni nella campagna inglese

Creato da:
Lisi
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 15/07/2022

Questo romanzo di Thomas Hardy, poeta e romanziere inglese, è un bucolico affresco di vita nella campagna inglese di fine Ottocento.

Il romanzo segue le vicende del Coro parrocchiale di Mellstock, un villaggio ispirato al paese natale dell’autore, nella contea del Dorset, e la storia d’amore tra due giovani: Dick, uno dei componenti del Coro, e Fancy, la nuova direttrice della scuola del paese.

La narrazione ha inizio la Vigilia di Natale quando i componenti del Coro, composto da suonatori di archi e cantori, compiono il giro del paese, per suonare e cantare melodie natalizie presso le fattorie sparse nelle varie frazioni del villaggio. In questa occasione il giovane Dick ha modo di conoscere e restare immediatamente affascinato dalla giovane Fancy, che sembra essere sensibile alle sue attenzioni.

Dick, però, non è l’unico corteggiatore di Fancy. Un ricco possidente, Mr. Shiner, e il nuovo vicario del paese, Mr. Maybold, saranno dei temibili avversari. Il nuovo vicario, inoltre, intende sostituire le musiche tradizionali eseguite dagli archi del Coro nel servizio domenicale, con la musica suonata con un organo meccanico proprio dalla fascinosa Fancy. La tradizione dovrà cedere il passo alla modernità e i cantori accetteranno a malincuore, ma dignitosamente, il cambiamento.

La storia si articola nell’arco delle quattro stagioni e con grande maestria quasi pittorica, l’Autore ci descrive i cambiamenti della natura, che vanno di pari passo con i progressi della vicenda.

Hardy trae ispirazione per il romanzo, dal conflitto realmente avvenuto tra suo nonno, componente del Coro della chiesa di Stinsford e il nuovo vicario, determinato a sostituire il coro con un organo meccanico.

Mellstock è stato descritto sul modello di Stinsford, paese natale di Hardy e la casa della famiglia di Dick è modellata su quella dell’Autore stesso.

Il romanzo fu pubblicato per la prima volta nel 1872 con il titolo Under the Greenwood Tree e in quell’occasione fu definito come “prose idyll”. Nel 1912 venne ripubblicato e il titolo divenne Under the Greenwood Tree, or, The Mellstock Quire : A Rural Painting of the Ducth School. Ricevette speciali apprezzamenti dalla critica per la sua freschezza ed originalità e venne considerato come un importante precursore dei suoi lavori maggiori.


Biografia di Thomas Hardy qui
Consigliato da
Lisi

In cerca di refrigerio dal caldo torrido di questi giorni, climaticamente e metaforicamente parlando, ho “scoperto” in biblioteca questo grazioso libro, dalla bella e promettente copertina raffigurante un verde paesaggio, un sentiero di campagna e folti alberi.

La promessa è stata mantenuta: ho avuto la sensazione di trovarmi tra gli alberi e i prati del Dorset. Nel leggerlo, mi sono sentita immersa nei paesaggi descritti da Hardy: campi e prati, boschi e ruscelli, canti di uccelli, fattorie lontane e cieli azzurri mutevoli. Ho sentito il rumore delle fronde degli alberi, diverso per ogni esemplare e diverso per ogni stagione, da sussurro a scricchiolio.

I personaggi sono rappresentati con simpatia. I componenti del coro, piccoli artigiani o commercianti del villaggio, sono persone semplici e un po’ ruvide, fedeli alla tradizione e fieramente appassionati alla loro musica e al canto, tanto da considerare deprecabile ogni innovazione. Allo stesso modo considerano destabilizzante l’arrivo della nuova direttrice della scuola: la bella Fancy, amabile, affascinante, ma anche ambiziosa e un po’ manipolatrice.

Ma l’aspetto più divertente di questo romanzo è l’utilizzo, da parte dell’Autore, di raffinati ironici giri di parole, nel più tradizionale humor inglese, che hanno reso originale e amena una piccola storia, regalando a chi legge una breve fuga “dalla pazza folla”.

copertina Sotto gli alberi

Sotto gli alberi

Hardy, Thomas
"Sotto gli alberi" è un romanzo dai toni allegri e idilliaci, in cui la storia d'amore tra Dick Dewy, figlio di un carrettiere e suonatore di violino, e Fancy Day, affascinante direttrice della scuola del paese, s'intreccia con la battaglia per la sopravvivenza de...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza