Sortilegi, di Bianca Pitzorno

Come un'antica fiaba...

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 12/10/2022

La copertina di questo libro è, a mio avviso, estremamente affascinante, sa di boschi, di fiabe antiche e di mistero. Il testo non tradisce le aspettative, l'autrice con una grande capacità di linguaggio ci trasporta nel passato per raccontarci delle storie legate fra loro da un sortilegio. Ambientate nel seicento, durante l'epidemia della peste che invade i villaggi e non risparmia nessuno. Nella prima storia si narra di una bambina di nome Caterina che si vede sterminata l'intera famiglia, ed è costretta a farsi forza e a reinventarsi una quotidianità fra le mura domestiche, circondata dai pochi animali che le restano e da tanta solitudine; la sua vita è intrecciata a quella di due fratellini rimasti orfani di entrambi i genitori, che si trovano a subire la cattiveria di una matrigna crudele ed egoista che li abbandonerà per appropriarsi di tutto ciò che hanno. Questi protagonisti, privati precocemente dell'amore genitoriale, saranno costretti a crescere velocemente, e ad affrontare grandi difficoltà per riuscire a sopravvivere e provare a sfatare le antiche credenze popolari nate dall'ignoranza e dalla superstizione sulla stregoneria, che ha causato tantissime vittime innocenti. Storie tanto forti, quanto crudeli che fanno riflettere su come la menzogna gratuita possa istigare, nelle menti più ingenue e credulone, alla violenza. Nelle note l'autrice spiega come sia nata l'idea per questa storia, di come sia stata ispirata dai tanti avvenimenti di cronaca trascritti nel corso dei secoli nei documenti inquisitori e di quanto sia stata colpita dalla vita di Galileo Galilei e di quella Caterina vissuta negli stessi anni, che tanto aveva in comune con quella della sua storia. Poi prosegue narrando altre due storie, la seconda di un uomo che si innamora delle orme lasciate sulla sabbia da una donna e la maledizione che ne segue. La terza invece ci parla del potere del profumo emanato da biscotti impalpabili che causa reazioni improbabili nelle notti di luna piena. Anche queste storie successive sono accompagnate da altrettante note di spiegazione dell'autrice.

 

copertina Sortilegi

Sortilegi

Pitzorno, Bianca
Mentre infuria la peste del Seicento, una bambina cresce in totale solitudine nel cuore di un bosco e a sedici anni è così bella e selvatica da sembrare una strega e far divampare il fuoco della superstizione. Un uomo si innamora delle orme lasciate sulla sabbia d...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza