Saresti così bella, di Holly Bourne

"una lettura fondamentale per ogni adolescente" The Observer

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 13/11/2024
Questo romanzo racconta apparentemente una storia distopica, ma in realtà, come specifica l’autrice, non è così, racconta la realtà ma in una forma originale. Cosa succede se una donna o una ragazza esce di casa poco curata, senza trucco o con un abbigliamento poco alla moda?... Nella società a cui appartengono le due ragazze protagoniste di questo romanzo, questo non è ammesso se vuoi essere una Bellissima, devi dedicare gran parte del tuo tempo a farti la “maschera”, ad aggiornare costantemente il tuo guardaroba e a documentare il tutto sul tuo profilo social. Invecchiare sembra non sia concesso e in quel caso è importante ricorrere a degli interventi chirurgici a volte anche molto rischiosi. Se non accetti le condizioni e ti ribelli al sistema diventi in automatico una discutibile, emarginata e bullizzata. Una realtà in cui vige forte la discriminazione di genere, in cui ci sono rituali di passaggio, pieni di violenza a cui le ragazze sono costrette a sottoporsi e che fanno parte di quel che si vuol far credere debba essere l’unica normalità possibile. Ma Belle e Joni, pur essendo molto diverse e appartenendo a fazioni opposte,  riescono a trovare un punto d’incontro e a far crescere, grazie al supporto reciproco e alla loro nascente amicizia, il desiderio di cambiare e lottare contro un sistema malato, che non funziona.
Un romanzo forte che obbliga a riflettere sulle dinamiche della società in cui viviamo, che affronta temi attuali, urgenti e importanti come la violenza, le molestie sessuali, l’aggressione e la manipolazione da parte di chi detiene il potere e spinge la massa a dare valore alle cose sbagliate.
 
copertina Saresti così bella

Saresti così bella

Bourne, Holly
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza