Un classico della letteratura francese scritto nel 1862 viene riedito in questa nuova edizione illustrata da Suzanne Raphaële Lagneau ed edita da L'Ippocampo. Le tavole grafiche realizzate nel 1922 incarnano lo stile grafico del tempo attraverso il fascino liberty che esprime aulicità e potenza. Flaubert, da poco coinvolto nello scandalo che ha visto il suo celebre Madame Bovary, accusato di oltraggio alla morale, in questo libro ha voluto cimentarsi con una storia dall'ambientazione epica, nella Cartagine delle guerre puniche. Il titolo del libro è lo stesso della protagonista la cui storia è stata anche adattata per diventare un'opera teatrale nonché dei film del primo cinema muto.
/ Gustave Flaubert
La riscoperta del capolavoro di Flaubert attraverso le illustrazioni di un’artista Art déco di una ...