Uomo e ambiente sono davvero così legati tra loro? Probabilmente sì. Non contano solo gli adattamenti dell'uomo all'ambiente per vivere o sopravvivere, ma c'è anche una componente psicologica che subentra, come se l'ambiente entrasse un po' nella personalità delle persone. Nella metà del secolo scorso, l'Europa è stata protagonista di una piccola e rapida glaciazione, che ha portato un importante cambiamento climatico e quindi ambientale e nella vita delle popolazioni e degli animali che l'hanno vissuta. Il gelo intenso si è abbattuto con veemeza per anni e i segni del suo passaggio permangono ancora oggi. Il protagonista di questo libro, ha passato molti anni della sua vita a studiare gli effetti della glaciazione del lago di Costanza, e come il lago, ha congelato i rapporti personali allontanandosi dalle persone importanti della sua vita. Ma per riemergere dal gelo non basta una telefonata o la risposta via mail ad una domanda posta anni prima, come se niente fosse. Finita la tempesta quali sono i ricordi che rimangono? E sono la verità o sono una distorsione?
Il libro è tra i 12 finalisti del Premio Strega 2024