Raccontami di un giorno perfetto, di Jennifer Niven

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 22/09/2023
Violet e Finch frequentano lo stesso liceo. Lei però appartiene al gruppo delle “popolari”, ha una famiglia unita che si preoccupa per lei e la sostiene, ma la sua vita non è più la stessa da quando ha perso la sorella Eleonor in un incidente stradale. Finch invece, non è il classico bello e popolare, è si affascinante, intelligente, ma è anche difficile e scontroso, quello da cui non si sa mai cosa aspettarsi, estremo, ha una situazione non facile a casa, con un padre che ha deciso di lasciare la loro famiglia per una di nuova e che non si è mai fatto problemi ad usare la violenza su di lui; dai coetanei viene definito lo “schizzato”. Capita che un giorno i loro destini si incrocino sulla cima della torre campanaria della scuola, alla quale nessuno in teoria ha accesso. Violet presa dalla disperazione del dolore per la perdita sta per commettere il gesto più estremo, ma Finch trova le parole giuste per fermarla. I compagni che dal basso assistono alla scena però, abbagliati dai pregiudizi, traggono conclusioni sbagliate e le voci che si diffonderanno sull’accaduto non faranno che dare alito a pettegolezzi e malignità. Da quel momento però fra i due ragazzi scocca qualcosa e l’occasione del lavoro a coppie che ha consegnato il professor Black per il corso di geografia permetterà ai due di conoscersi meglio e scoprire l’amore.

Un caso editoriale. Un bestseller internazionale tradotto in 31 Paesi.
Finalista al Premio Andersen 2016 nella categoria Miglior Libro oltre i 15 anni.
Dal 28 febbraio 2020 su Netflix è uscito il film tratto dal romanzo.
Romanzo young adult pluripremiato che si è aggiudicato il premio Mare di Libri 2016

“Il fatto è che stavo male, si, ma non per un’influenza. La gente è molto più comprensiva se riesce a vedere la tua sofferenza, e per la milionesima volta nella mia vita vorrei tanto che mi venisse il morbillo, o il vaiolo o qualsiasi altra malattia evidente, in modo da facilitare la mia vita, e anche quella degli altri.” p. 19
 
Consigliato da
Genny
bibliotecaria specialista sezione ragazzi
E’ quasi impossibile racchiudere in poche righe il significato profondo che può lasciare in un lettore un libro come questo. Non mi soffermerò sulla forma o sul linguaggio magistrali, ne sulla trama tanto ben costruita che richiede certamente talento indiscusso e di cui si è parlato già molto in questi anni durante i quali questo libro continua a stare sulla cresta dell’onda. Ma piuttosto sul finale, che molto coraggiosamente ci mostra le possibili conseguenze in merito al problema del suicidio adolescenziale. Non è facile trattare temi così forti e avere la capacità di essere tanto delicati, quanto onesti, fino in fondo. Ed è indubbio che, soprattutto negli adulti, un libro come questo possa sollevare paure e domande importanti. Ma il problema qui trattato è una piaga mondiale fra le più diffuse, sulla quale forse dovremmo soffermarci più attentamente a riflettere. E se un libro ha la capacità di sollevare le giuste domande e di metterci davanti, attraverso un’esperienza protetta, alle drammatiche conseguenze di quando non si agisce prontamente, allora credo inevitabilmente che una lettura come questa possa trasformarsi addirittura in un percorso di crescita personale essenziale. Ci tengo a sottolineare che questo libro è anche molto altro. L’amore nascente fra questi due giovani è narrato con tanta bellezza e poesia che davvero non fa rimpiangere nulla.
copertina Raccontami di un giorno perfetto

Raccontami di un giorno perfetto

Niven, Jennifer
È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L'ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione a sei pi...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza