Qualcosa di meraviglioso

un film di Pierre-François Martin-Laval

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 15/11/2024

Ispirato ad una storia vera, il film segue la storia di Nura e suo figlio Fahim, prodigio degli scacchi, costretti a fuggire dal Bangladesh per cercare una vita migliore in Francia.
Contrapponendo le immagini claustrofobiche del Bangladesh con gli ampi paesaggi urbani di Parigi, il regista trasmette in modo efficace la disuguaglianza sociale di cui milioni di persone, oltre a Fahim, sono vittime ancora oggi.
Il film colpisce per come bilancia attentamente il tema del legame familiare con questioni di ingiustizie e disuguaglianza, offrendo una commovente storia di successo e speranza e veicolando con delicatezza il messaggio di un’accoglienza possibile: Fahim riesce ad adattarsi con l'aiuto dei suoi nuovi amici e dell'allenatore di scacchi ed è proprio grazie a questi legami che alla fine trionfa.
Qualcosa di Meraviglioso unisce i temi dell’integrazione, della diversità e della lotta alla discriminazione utilizzando gli scacchi come metafora della vita: un campo di battaglia che presuppone rispetto reciproco tra due avversari in un dialogo costante, al fine di trovare una soluzione mediante il ragionamento, con la forza della creatività, senza dare nulla per scontato.

copertina Qualcosa di meraviglioso [DVD]

Qualcosa di meraviglioso [DVD]

/ film di Pierre François Martin-Laval
Fahim e il padre Nura Mohammad, due profughi originari dal Bangladesh, intraprendono un lungo viagg...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza