Più vicini che mai, Hélène Lasserre e Gilles Bonotaux

Una gioia per gli occhi

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 06/07/2022
Una palazzina con tanti piani e abitazioni, piena zeppa di coinquilini tutti diversi e speciali. Ad ogni piano abitano infatti tanti personaggi curiosi: vi è la famiglia degli elefanti, quella dei lupi, delle mucche o dei coccodrilli. Sembra proprio una grande comunità all’interno della quale si condivide di tutto, ci si da una mano, si sta in compagnia, si organizzano eventi e iniziative, si fanno traslochi e si ricevono ospiti di ogni genere  e origine. L’ albo si snoda in verticale e su ogni doppia pagina ritroviamo la facciata della palazzina nelle diverse stagioni dell’anno. Inizialmente  possiamo intravedere gli interni solo dalle  finestre, ma mentre la storia prosegue le pareti vengono rimosse permettendoci di godere appieno delle scene all’interno. Ciò che accade viene narrato in prima persona dal signor mucca attraverso il testo, mentre le illustrazioni ci offrono una moltitudine di scene ricche di dettagli,  ognuna merita di essere osservata e interpretata con cura e attenzione. Ogni personaggio può essere seguito e raccontarci una storia ogni volta diversa. Questo libro è il secondo di una saga condominiale scritta dagli stessi autori.
copertina Più vicini che mai

Più vicini che mai

Lasserre, Hélène
Ormai davanti al condomino più amato dai bambini e nei diversi appartamenti la vita di relazione ferve. La passione, che prima era di uno, ora è di molti: il cinema all’aperto, l’orto sociale, il teatro delle marionette. Anche i traslochi e i lavori di ristruttura...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza