Il matrimonio di Peggy Sue è in crisi. Casalinga, due figli adorati, un marito dal quale si sta separando e di cui è stata (e forse è ancora) follemente innamorata. Durante un ritrovo con i vecchi compagni di scuola a venticinque anni dal diploma, sviene e si trova improvvisamente catapultata indietro nel tempo, all'età in cui, studentessa piena di speranze alle scuole superiori, la sua vita si stava incanalando in una direzione ben precisa, ma non era troppo tardi per fare scelte diverse. Conoscendo già le implicazioni delle decisioni prese da giovane e la tristezza che avrebbe provato in seguito, Peggy Sue ha l'opportunità unica di modificare il suo futuro. Riuscirà in questo intento? Ma soprattutto, rendendosi pian piano conto di quanto in realtà la vita è stata generosa con lei, è davvero quello che vuole?... Commedia agrodolce, sicuramente atipica per il regista Francis Ford Coppola, autore di film impegnati come "Apolacypse now", "Rusty il selvaggio" e la saga de "Il padrino". Vede come protagonista Kathleen Turner, attrice in quegli anni sulla cresta dell'onda, anche grazie al successo dei film girati con Michael Douglas e Danny DeVito: "All'inseguimento della pietra verde", "Il gioiello del Nilo" e "La guerra dei Roses". Nel cast anche Nicolas Cage e Sofia Coppola, rispettivamente nipote e figlia del regista, Helen Hunt e un giovane Jim Carrey, al tempo sconosciuto in Italia.
Per vedere la scheda del film su Wikipedia clicca qui