Pasolini, autore corsaro

Una selezione di testi e film per riscoprire l'uomo e l'artista

Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 25/07/2022

Il 5 marzo 1922 nasceva uno degli artisti italiani più controversi e poliedrici del ‘900: scrittore, editorialista, pittore, drammaturgo, regista, sceneggiatore. Le sue opere continuano a parlarci e ci sorprende come la poetica e l’analisi del suo tempo sia ancora fortemente attuale. La sua morte avvenuta prematuramente alla sola età di 53 anni, è ancora avvolta nel mistero di un giallo all’italiana, sospeso tra la pista politica e quella personale.


Attratto dallo sperimentalismo del dialetto che gli consentiva l’utilizzo di una lingua orale non consunta dall’uso della scrittura letteraria, cantore degli esclusi, di quella schiera di persone sfruttate dal capitalismo ed emarginate dal pensiero medio borghese, fin dalla sua prima produzione Pasolini si pone come antifascista dal punto di vista culturale, abbracciando il pensiero marxista in forte opposizione alla società del suo tempo.
Nelle sue opere ritroviamo le contraddizioni di un’epoca in trasformazione: l’Italia contadina che diviene in pochi anni un Paese industrializzato, consumista, privato delle proprie radici culturali, e del rapporto con la natura.


La passione per il cinema che lo porta a scrivere varie sceneggiature prima di diventare regista, si manifesta trasportando nelle proprie opere quella stessa poetica letteraria che lo aveva reso famoso: il realismo del sottoproletariato romano, il desiderio di dar voce alle classi sociali marginali, la poesia; accostandosi via via a una ricerca filosofica e a un’estetica più elitaria.


Le biblioteche del Comune di Mira, in occasione del centenario della nascita, rendono omaggio a questo straordinario narratore, proponendoti un invito alla lettura delle sue opere e alla visione dei suoi film attraverso una bibliografia che include i suoi testi letterari, le sue opere cinematografiche e un apparato di saggi critici che ti guideranno a riscoprire e a capire uno dei più grandi intellettuali del secolo scorso.

copertina Ragazzi di vita

Ragazzi di vita

Pasolini, Pier Paolo
copertina Pasolini

Pasolini

Rainer Chiap, Luisa
Un libro per celebrare, nel centenario della sua nascita, "l'ultimo poeta del '900", come disse Moravia il giorno dei suoi funerali. Luisa Rainer Chiap ha elaborato una pubblicazione che racchiude due racconti, due facce contrapposte che insieme definiscono un'uni...
copertina Il cinema di Pasolini

Il cinema di Pasolini

Ovidi, Sara
copertina Caro Pier Paolo

Caro Pier Paolo

Maraini, Dacia
copertina Le lettere

Le lettere

Pasolini, Pier Paolo
copertina Le lettere

Le lettere

Pasolini, Pier Paolo
copertina Pasolini

Pasolini

Recalcati, Massimo
copertina Pasolini filosofo della libertà

Pasolini filosofo della libertà

Ricordi, Franco
Come disse Moravia al suo funerale, Pasolini fu probabilmente l'ultimo grande poeta (e profeta) italiano. Franco Ricordi, che in questo solco interpretativo lo avvicina a Dante, Foscolo e Leopardi, ne rileva insieme anche la forte autorità filosofica. Ma quella di...
copertina Le ceneri di Gramsci

Le ceneri di Gramsci

Pasolini, Pier Paolo
Le ceneri di Gramsci è una raccolta di poesie di Pier Paolo Pasolini pubblicata da Garzanti nel 1957. Il volume, che riporta il sottotitolo "Poemetti", raccoglie undici poesie già pubblicate su riviste o in plaquette tra il 1951 e il 1956. Il titolo è preso da una...
copertina Pasolini requiem

Pasolini requiem

Schwartz, Barth David
Poeta, romanziere, critico letterario, saggista politico, sceneggiatore e regista, Pier Paolo Pasolini è stato uno dei maggiori intellettuali del dopoguerra e ha esercitato una profonda influenza sulla cultura italiana. Questa nuova edizione di "Pasolini Requiem" ...
copertina Una vita violenta

Una vita violenta

Pasolini, Pier Paolo
copertina Pasolini [DVD]

Pasolini [DVD]

Bertolucci, Giuseppe
copertina Laboratorio Pasolini

Laboratorio Pasolini

Desogus, Paolo
copertina Mamma Roma [DVD]

Mamma Roma [DVD]

Pasolini, Pier Paolo
copertina PPP

PPP

Lucarelli, Carlo
Primi anni Settanta. A pancia in giù e sollevato sui gomiti, un ragazzino legge su una rivista frasi impenetrabili, rabbiose, attraenti. Sono tutte di Pier Paolo Pasolini. Il tempo passa e, quasi inavvertitamente, dentro quel bambino che oggi è uno scrittore sedim...
copertina Bestemmia

Bestemmia

Harari, Guido
Meglio di chiunque altro, Pasolini ha saputo leggere il proprio tempo, anticipandone l’intenzionalità. Soprattutto ha saputo vedere laddove altri, troppi altri, hanno scelto di chiudere colpevolmente gli occhi. Questo libro vuole riproporre la “disperata vitalità”...
copertina Per indegnità morale

Per indegnità morale

Tonelli, Anna
Nel 1949 Pier Paolo Pasolini fu espulso dal Partito comunista italiano per 'indegnità morale'. Il punto di partenza della vicenda sono i 'fatti di Ramuscello', che innescano l'accusa di corruzione di minorenni e atti osceni in luogo pubblico. Pasolini diventa così...
copertina Comizi d'amore

Comizi d'amore

Pasolini, Pier Paolo
Nel 1963 Pier Paolo Pasolini realizza un'inchiesta sugli italiani e la sessualità. Il risultato sarà il film "Comizi d'amore": una corale rappresentazione dell'Italia con contributi di intellettuali e le risposte che personalmente Pasolini raccoglie in strada, nei...
copertina La Nebbiosa

La Nebbiosa

Pasolini, Pier Paolo
"La Nebbiosa" è un noir picaresco e disperato ambientato a Milano nella notte di capodanno. In cerca di avventure, il Gimkana, il Teppa, il Rospo, il Contessa, Mose e Toni rubano due auto e si mettono per strada; nella chiesa di Bollate trafugano i gioielli alla s...
copertina La voce di Pasolini [DVD]

La voce di Pasolini [DVD]

Pasolini, Pier Paolo
copertina Uccellacci e uccellini [DVD]

Uccellacci e uccellini [DVD]

Pasolini, Pier Paolo
Totò e Ninetto Innocenti sono incaricati di sfrattare la povera gente che non paga l'affitto: per la strada li segue un corvo parlante, sedicente intellettuale marxista che racconta le vicende di due frati francescani che cercarono invano di convincere passerotti ...
copertina Teorema

Teorema

Pasolini, Pier Paolo
copertina Il sogno di una cosa

Il sogno di una cosa

Pasolini, Pier Paolo
copertina Scritti corsari

Scritti corsari

Pasolini, Pier Paolo
Si tratta di una raccolta di interventi il cui tema centrale è la società italiana, i suoi mali e le sue angosce. Pasolini, figura solitaria e analista crudamente lucido, si scontra con quel mondo di perbenismo e conformismo che ritiene responsabile del degrado cu...
copertina Ragazzi di vita

Ragazzi di vita

Pasolini, Pier Paolo
copertina Qualcosa di scritto

Qualcosa di scritto

Trevi, Emanuele
Roma, primi anni Novanta. Mentre i sogni del Novecento volgono a una fine inesorabile e Berlusconi si avvia a prendere il potere, uno scrittore trentenne cinico e ingenuo, sbadato e profondo assieme trova lavoro in un archivio, il Fondo Pier Paolo Pasolini. Su que...
copertina Porcile ; Orgia ; Bestia da stile

Porcile ; Orgia ; Bestia da stile

Pasolini, Pier Paolo
copertina Poesie

Poesie

Pasolini, Pier Paolo
copertina Poesie

Poesie

Pasolini, Pier Paolo
copertina Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Petraglia, Sandro
copertina Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Anzoino, Tommaso
copertina Petrolio

Petrolio

Pasolini, Pier Paolo
copertina Un paese di temporali e di primule

Un paese di temporali e di primule

Pasolini, Pier Paolo
copertina Orgia

Orgia

Pasolini, Pier Paolo
copertina Operetta marina

Operetta marina

Pasolini, Pier Paolo
copertina Il film dei miei ricordi : con poesie in friulano di Pier Paolo Pasolini

Il film dei miei ricordi : con poesie in friulano di Pier Paolo Pasolini

Colussi Pasolini, Susanna
Tra le carte di casa Pasolini sono stati trovati alcuni quaderni scritti a penna con grafia ordinata, sintassi chiara e pulita, chiusi in un involucro di cartone legato con lo spago È il manoscritto di un romanzo compiuto; l'autore però non è il noto scrittore, ma...
copertina Empirismo eretico

Empirismo eretico

Pasolini, Pier Paolo
In Empirismo eretico Pier Paolo Pasolini raccoglie nel 1972 i suoi interventi critici e polemici intorno a tre nuclei tematici fondamentali: la lingua, la letteratura e il cinema. Si tratta dunque dell'officina in cui Pasolini riflette sulla propria attività artis...
copertina Edipo re [DVD]

Edipo re [DVD]

Pasolini, Pier Paolo
Edipo, senza saperlo, uccide il padre Laio e sposa la madre Giocasta. Quando viene a saperlo, si acceca e lascia Tebe. Raccolto da un pastore viene affidato al sovrano di Corinto che lo cresce come un figlio ma il destino non l'ha abbandonato e lo porterà a conclu...
copertina Descrizioni di descrizioni

Descrizioni di descrizioni

Pasolini, Pier Paolo
copertina Bestia da stile

Bestia da stile

Pasolini, Pier Paolo
copertina Un articolo per il "Progresso"

Un articolo per il "Progresso"

Pasolini, Pier Paolo
copertina Alì dagli occhi azzurri

Alì dagli occhi azzurri

Pasolini, Pier Paolo
Scritti tra il 1950 e il 1965, questi racconti documentano l’evoluzione e la ricerca di Pasolini durante un periodo particolarmente intenso e significativo della nostra storia culturale: dalle prime prove realistiche, accompagnate dal rifiuto dell’italiano colto e...
copertina Una vita violenta

Una vita violenta

Pasolini, Pier Paolo
Il romanzo narra la storia di un giovane, Tommaso Puzzilli, che vive nella borgata romana di Pietralata. Egli, insieme ai suoi compagni, conosce la fame e la delinquenza, organizza furti e si prostituisce, degradandosi sempre di più con comportamenti violenti e an...
copertina Il Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo

Pasolini, Pier Paolo
copertina Trasumanar e organizzar

Trasumanar e organizzar

Pasolini, Pier Paolo
copertina Il sogno di una cosa

Il sogno di una cosa

Pasolini, Pier Paolo
Tre ragazzi friulani alla soglia dei vent'anni vivono la loro breve giovinezza e affrontano il mondo: la miseria delle origini, la fuga in Jugoslavia, le lotte contadine, l'emigrazione, ma anche l'amicizia, l'amore, la solidarietà. Si comincia con l'ebbrezza di un...
copertina La sequenza del fiore di carta

La sequenza del fiore di carta

Pasolini, Pier Paolo
copertina Un segno per l'eternità

Un segno per l'eternità

Vescovo, Marisa
copertina Ragazzi di vita

Ragazzi di vita

Pasolini, Pier Paolo
Il romanzo, che valse a Pasolini un processo per pornografia e il ruolo di provocatore della società perbenista, racconta la giornata di un gruppo di giovanissimi sottoproletari romani. Mossi da esigenze primordiali (la fame, la paura, la ricerca di solidarietà), ...
copertina Poesia in forma di rosa (1961-1964)

Poesia in forma di rosa (1961-1964)

Pasolini, Pier Paolo
Questo volume riproduce il testo dell’edizione del giugno 1964 di Poesia in forma di rosa, una versione aggiornata e corretta rispetto alla prima pubblicazione avvenuta poche settimane prima, nell’aprile dello stesso anno. Pasolini sceglie per questa raccolta, ver...
copertina Pier Paolo Pasolini raccontato ai ragazzi

Pier Paolo Pasolini raccontato ai ragazzi

Abbate, Fulvio
Cosa direbbe Pier Paolo Pasolini dell'Italia di oggi? Cosa resta del più illuminato intellettuale italiano del Novecento? "Si applaudono soltanto i luoghi comuni, mentre sarebbe il caso di coltivare l'atrocità del dubbio", dirà proprio Pasolini a Walter Veltroni e...
copertina Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Murri, Serafino
copertina Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Bazzocchi, Marco Antonio
copertina Petrolio

Petrolio

Pasolini, Pier Paolo
copertina Passione e ideologia (1948-1958)

Passione e ideologia (1948-1958)

Pasolini, Pier Paolo
Passione e ideologia costituisce la massima e – nonostante le apparenze – la più organica espressione dell’attività critica di Pasolini. Al centro del volume sono le due ampie panoramiche dedicate rispettivamente alla poesia dialettale e alla poesia popolare itali...
copertina La nuova gioventù : poesie friulane 1941-1974

La nuova gioventù : poesie friulane 1941-1974

Pasolini, Pier Paolo
La nuova gioventù, ultima raccolta delle poesie friulane di Pasolini, esce da Einaudi il 17 maggio 1975, sempre con una dedica a Gianfranco Contini che riprende quella presente nella Meglio gioventù [«Ancora a Gianfranco Contini / e sempre con “amor de loinh”»]. ...
copertina Medea

Medea

Pasolini, Pier Paolo
copertina Lettere 1940-1954

Lettere 1940-1954

Pasolini, Pier Paolo
copertina Lettere 1940-1954

Lettere 1940-1954

Pasolini, Pier Paolo
copertina Lettere luterane

Lettere luterane

Pasolini, Pier Paolo
Lettere luterane è una raccolta di articoli che Pier Paolo Pasolini pubblicò sulle colonne del quotidiano Corriere della Sera e del settimanale Il Mondo nell'ultimo anno della sua vita, raccolti in volume l'anno successivo con il sottotitolo "Il progresso come fal...
copertina Introduzione a Pasolini

Introduzione a Pasolini

Martellini, Luigi
copertina I film di Pier Paolo Pasolini

I film di Pier Paolo Pasolini

De Giusti, Luciano
copertina Edipo re

Edipo re

Pasolini, Pier Paolo
copertina Donne di Roma

Donne di Roma

Waagenaar, Sam
copertina Delitto e castigo

Delitto e castigo

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič
Apparso nel 1866, "Delitto e castigo" fu l'opera che diede a Dostoevskij la fama e rimane forse ancora oggi il suo romanzo più celebre. Intessuto di una grande complessità di temi, riflette i principali motivi che agitarono la Russia di metà. Ottocento e l'animo d...
copertina Le ceneri di Gramsci

Le ceneri di Gramsci

Pasolini, Pier Paolo
copertina Il caos

Il caos

Pasolini, Pier Paolo
Nell'agosto del cruciale e traumatico 1968, Pier Paolo Pasolini inaugura una rubrica sul settimanale «Tempo» e la intitola "Il caos": è l'anno delle contestazioni, delle proteste studentesche, della lotta per i diritti civili. Sullo sfondo di un Paese che sta rapi...
copertina Le belle bandiere

Le belle bandiere

Pasolini, Pier Paolo
copertina Amore e rabbia [DVD] : cinque parabole del Vangelo rivisitate da cinque grandi del cinema : un film

Amore e rabbia [DVD] : cinque parabole del Vangelo rivisitate da cinque grandi del cinema : un film

In chiave moderna vengono rivisitate cinque parabole del Vangelo. Nell'"Indifferenza" un uomo coinvolto in un incidente stradale chiede invano aiuto ai passanti. In "Agonia" un vescovo muore e s'accorge di aver vissuto invano, senza aiutare nessuno. Pasolini fa ve...
copertina Accattone [DVD] : un film

Accattone [DVD] : un film

Pasolini, Pier Paolo
Nella degradata periferia romana Accattone, un giovane sfruttatore di borgata che vive di espedienti, decide di fare carriera anche come criminale. La sua prima impresa è destinata a concludersi tragicamente....
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza