Paolo Borsellino: l'agenda rossa, di Giacomo Bendotti

con la prefazione di Rita Borsellino

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 20/07/2023

Il 19 luglio 1992 a soli 57 giorni dalla Strage di Capaci, un altro attentato scosse l'Italia. Per chi ha vissuto quel periodo, le immagini dei telegiornali sono stampate indelebilmente nella memoria, ma per i più giovani o chi era troppo piccolo per ricordare, la figura di Paolo Borsellino può essere complicata da definire. Il graphic novel che proponiamo dedicato a Borsellino, ripercorre proprio quei 57 giorni in cui il magistrato tenta di velocizzare le indagini e lasciare appunti che possano essere letti da chi continuerà il suo lavoro dopo di lui. Borsellino sa che è solo questione di tempo e sarà il prossimo a subire un attentato. Oltre al lavoro emergono emozioni di angoscia e la paura di non riuscire a proteggere la sua famiglia, le persone care attorno a lui, e la sua scorta. Tutte le sensazioni vissute in questi 57 giorni, sembrano valicare i limiti della vignetta che non riesce a contenerli, la densità di contenuti contrasta con le immagini dei tratti scarni che però definiscono bene le espressioni dei volti. L'intero racconto è in bianco nero e grigio, tranne la famosa agenda rossa dove Borsellino annotava i suoi appunti e le sue riflessioni, l'unica nota di colore che ne sottolinea l'estrema importanza. Quella agenda sparita nel nulla. 

Questo volume è parte di una serie dedicata ai casi più oscuri di cronaca italiana, edita da Becco Giallo. Per vedere la serie presente in biblioteca cliccate qui

 

 

copertina Paolo Borsellino

Paolo Borsellino

: l'agenda rossa / Giacomo Bendotti
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza