O sei dentro o sei fuori, di Guido Sgardoli

un’estate vissuta tutta d’un fiato

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 15/10/2024

“O sei dentro o sei fuori” sono le condizioni che Gabri mette ogni volta a Franz per smuoverlo a prendere una posizione. Durante l’estate che gli si prospetta, Gabri ha deciso che trascorreranno due settimane nella casa di Franz ad Igea Marina. Franz si fa convincere e, controvoglia, sceglie comunque di “esserci dentro”, confidente del fatto che suo padre non acconsentirà mai ad una proposta di questo tipo, ma invece… Quello che scoprirà solo più tardi è che Gabri ha in mente per loro un viaggio ben diverso, ha escogitato infatti una “piccola” deviazione in Umbria, in un campeggio sul lago Trasimeno per fare sci d’acqua. Caso vuole che vi sia uno sciopero su tutti i mezzi pubblici costringendoli a destreggiarsi fra autostop, furti e incontri inattesi. Quello che a tutti gli effetti si rivelerà un viaggio avventuroso, pieno di insidie e imprevisti, farà anche crescere nel protagonista la consapevolezza della loro diversità caratteriale e l’idea che nella vita, a volte, le strade si possono anche dividere scegliendo di “stare fuori”.

“-Pensa che solo stamattina eravamo ad Igea.
-Già…
-Sembra che sia passata una settimana!
-Ho la stessa impressione. E’ l’effetto del viaggio.
-In che senso?
-Dilata le giornate. IL tempo in viaggio è un tempo diverso. In effetti Gabri ha ragione. In queste poche ore, da che siamo partiti, mi sembra di aver fatto mille cose, di aver vissuto mille esperienze, di essere lontano da casa da un sacco di tempo. E’ strano. Ma eccitante.”
p. 116

“-Okay. Come vuoi. Meglio ancora. Siamo al centro di un ponte. Di la si va avanti, di qua si torna indietro. Cosa scegli?
-Che intendi?
-Quello che sto dicendo. Questo ponte è un passaggio obbligatorio, non ci puoi stare in mezzo, non ci puoi stare sopra all’infinito. Devi decidere di proseguire. Oppure di tornare indietro.
- Tornare indietro dove?
-Alla tua solita vita da ragazzino, da mamma e papà, alla tua vita sfigata…
-La mia vita non è sfigata, - ribadisce Gabri. - Alla nostra vita sfigata. Se vogliamo dare un senso a questo viaggio, passiamo il ponte!”
p. 141

 

Consigliato da
Genny
bibliotecaria specialista sezione ragazzi
Durante le vacanze estive, solitamente, ci è concesso maggior tempo per leggere anche quello che non siamo mai riusciti e avremmo sempre voluto perché, non so se succede anche a voi, ma a volte c’è la sensazione che alcuni libri trascorrano il loro tempo fissandoci dallo scaffale, attendendo solo il momento giusto per essere scelti. Ecco, allora è arrivato finalmente il tempo per questo bel romanzo per giovani adulti, che di estate ci parla, del quale mi ha sempre colpito la copertina con l’immagine fotografica che, a mio avviso, esprime intensamente il significato di questo periodo magico al tempo della giovinezza. Anche il messaggio è decisamente invitante “Un’estate vissuta tutta d’un fiato”: e chi da ragazzo non ha aspettato altro che vivere un’estate intensa e avventurosa?… Se fra di voi giovani c'è qualcuno che ha desiderato trovare in questo tempo appena passato un romanzo che parli della "vostra stagione", in cui l’incoscienza prevale e sembra che tutto sia possibile, questa è senza dubbio una lettura che vale la pena.
copertina O sei dentro o sei fuori

O sei dentro o sei fuori

Sgardoli, Guido
"O sei dentro o sei fuori". Quante volte Franz ha sentito Gabri dire queste parole? E ogni volta, messo con le spalle al muro, Franz ha risposto "sono dentro", in nome di un debito che nel tempo sembra incancellabile. Si può restare amici per forza d'inerzia? Si p...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza