Nella foresta silenziosa e misteriosa, di Delphine Bournay

Anche per una mamma lupa il momento prima della nanna può essere molto movimentato...

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 15/05/2023
Le dinamiche di questa storia non sono per nulla nuove, anzi, è probabile che moltissimi genitori ci si possano tranquillamente ritrovare. Vediamo una mamma lupa, già in pigiama, che sta riprendendo i piccoli lupetti, i quali, invece di dormire, stanno ancora disturbando tutta la foresta. I furbetti invece di ubbidire le rimproverano prima di non avergli dato un bacio, poi di non avergli raccontato la storia, di non avergli curato la bua... un susseguirsi di scuse belle e buone pur di non mettersi a dormire. Alla fine si accordano su una ninna nanna, e ancora prima della fine della canzone iniziano già tutti a ronfare. Un albo illustrato di piccolo formato, tutto nei toni del blu, nero, bianco e giallo fluo. Il testo si alterna fra stampatello maiuscolo e corsivo, i dialoghi invece, come in un fumetto, si trovano all'interno di balloon. A rendere diversa e originale questa storia è senza dubbio l'ironia che emerge dalle espressioni dei personaggi che in questo caso, pur essendo lupi, non sono poi così diverse dalle nostre: la mamma stanca e rassegnata ci fa capire che sa già che non se la caverà tanto in fretta, perché i dentini aguzzi e gli occhietti svegli e vispi dei piccoli non hanno alcuna intenzione di arrendersi.
copertina Nella foresta silenziosa e misteriosa

Nella foresta silenziosa e misteriosa

Bournay, Delphine
Nella foresta silenziosa e misteriosa dei denti aguzzi si scorgono nel buio, degli occhi si spalancano, degli ululati squarciano il silenzio… e una mamma arriva di corsa: «Ehi, cos’è questo baccano? Sapete che ore sono? State disturbando tutti!». «Ah la mamma! Ecc...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza