Mrs Lowry & son

un film del 2019 diretto da Adrian Noble

Creato da:
Gerardo
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 21/11/2023

Il pittore Laurence Stephen Lowry, nato nel 1887 e morto nel 1976, ha trascorso gran parte della sua vita nel quartiere di Pendlebury nella città di Salford, attualmente inglobata nella Grande Manchester, una contea metropolitana nata nel 1974 attorno alla città omonima.
Lowry è noto per il tratto essenziale e stilizzato. Pur spaziando tra diversi soggetti, si è concentrato prevalentemente nel ritrarre scene di vita nelle vie delle città industriali inglesi, ambiente a lui molto familiare. Il centro "The Lowry", complesso di gallerie, teatri e sale da concerto a lui intitolato che si trova proprio nella città di Salford, offre ai visitatori una mostra permanente dei suoi dipinti.
Nel 2019 il regista teatrale britannico Adrian Noble ha diretto il film Mrs Lowry & son, che mostra un ritaglio della vita adulta del pittore mettendo in evidenza il suo rapporto con la madre. Film interpretato impeccabilmente da Timothy Spall e Vanessa Redgrave.

 

Consigliato da
Gerardo
Ammetto che prima di vedere il film conoscevo ben poco di questo artista. Non so se il profilo che ne dà Timothy Spall sia aderente alla realtà, ma mi piacerebbe che fosse così, perché non ho potuto non affezionarmici fin dalla prima scena. Lowry vive nella periferia di una grande città. Il suo lavoro consiste nel riscuotere l'affitto dagli inquilini che abitano nei quartieri poveri e lo fa con diligenza e compassione. Non è sposato e vive con l'anziana madre costretta a letto, amareggiata dalla vita e perennemente critica nei suoi confronti. Nonostante ciò si prende cura di lei con affetto e infinita pazienza. La sua unica passione è la pittura, vivacemente osteggiata proprio dalla sola persona da cui cerca un minimo di approvazione. Così, quando il lavoro quotidiano è stato evaso, quando la madre si è addormentata, quando fuori è buio e la giornata volge al termine, Lowry si accomoda in soffitta per dipingere alla tenue luce di una lampada a olio. E noi entriamo dietro di lui, in punta di piedi, e ci sistemiamo in un angolo, quasi intimiditi dall'eventualità di distrarlo con un rumore o un movimento maldestro. In quella stanza lascia andare la mente, il cuore, la mano e dà una forma intima e personale agli schizzi che nel suo vagare giornaliero ha abbozzato per non lasciar scappare un'immagine che lo ha colpito. Riempie estesi spazi bianchi con pennellate veloci e definite. Ritrae la gente all'uscita delle immense fabbriche con sullo sfondo le snelle e altissime ciminiere fumanti. "Dipingo ciò che vedo, dipingo ciò che sento. Sono un uomo che dipinge, niente di più, niente di meno" dice lui. E quello che vede ogni giorno non sono certo verdi paesaggi, nobili altezzosi in posa oppure dame all'ombra di alberi odorosi e neppure bambini di tutto punto vestiti nei giorni di festa; bensì la gente dei sobborghi nella vita difficile dell'Inghilterra degli anni '30. Ciò che c'era probabilmente di meno consueto da raffigurare è il suo soggetto prediletto. Perché, come dice lui, dipinge solo ciò che vede. Ma lo fa a modo suo, rubando un momento normale di vite normali, rendendolo speciale.
copertina Mrs Lowry & son [DVD]

Mrs Lowry & son [DVD]

Noble, Adrian
L'artista britannico LS Lowry persegue i suoi obiettivi creativi vivendo con la madre prepotente, amareggiata e costretta a letto, che cerca di dissuaderlo dal perseguire la sua passione. [biblioteche.leggere.it]...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza