Menu
Eventi/avvisi
Articoli
Bibliografie/Filmografie
Pubblicazioni
Calendario
Cerca
Cultura
Biblioteche
Catalogo
Archivio storico
Mordecai Richler: una critica feroce "a tutto ciò in cui credo"
Richler, "l'opposizione fedele ai principi che governano la cultura canadese".
leggi
Sei in:
Bibliografie
Ultimo aggiornamento:
25/07/2022
Share
Richler, figura singolare nella storia letteraria e culturale canadese, per tutta la sua carriera lunga e produttiva rimase, come scrisse il critico Robert Fulford, "l'opposizione fedele ai principi che governano la cultura canadese".
Mordecai Richler
è stato un romanziere, saggista e critico sociale (nato il 27 gennaio 1931 a Montréal, morto il 3 luglio 2001 a Montréal). Nato in una famiglia ortodossa nel vecchio quartiere ebraico di Montreal, comunità immortalata nel suo lavoro, è stato fin dall'inizio una figura complessa e senza compromessi che ha rifiutato molti dei principi formali della sua fede abbracciandone invece il rigore intellettuale ed etico. Questa tensione, insieme ad una visione innata dell'assurdità della vita, ad una spiccata sensibilità comica e al coraggio di dire sempre quello che pensava, sia come artista e che come cittadino, lo ha portato spesso a porre domande dure e scomode e a prendere posizioni morali impopolari. Nessun altro scrittore assomiglia a Mordecai Richler, e pochi altri in Canada hanno mai avuto un così alto profilo sia come scrittore che come critico spesso controverso. Mordecai Richler è stato senza dubbio uno dei più grandi scrittori del Canada.
Per saperne di più
Consulta la voce
Mordecai Richler
della Canadian Encyclopedian (in inglese)
clicca qui
Consulta Wikipedia
clicca qui
Per aforismi, citazioni, incipit
Consulta Wikiquote
clicca qui
Per vedere la scheda del libro
La versione di Barney
di Mondecai Richler clicca
qui
.
Percorsi collegati
Writers!
Tipologia
Bibliografie per autore (Libri per adulti)
Argomento
Scrittori/Scrittrici
Destinatari
Giovani (18-29 anni)
Adulti
Anziani
L'apprendistato di Duddy Kravitz
/ Mordecai Richler
All'inizio di questo romanzo Duddy Kravitz ha 15 anni, ma si rade due volte al giorno nella speranz...
L'apprendistato di Duddy Kravitz
/ Mordecai Richler
All'inizio di questo romanzo Duddy Kravitz ha 15 anni, ma si rade due volte al giorno nella speranz...
Diario di un ambulante
/ Mordecai Richler
Richler racconta la vita dello scrittore, piazzista ambulante sempre in giro a presentare libri, a ...
Jacob Due-Due e il dinosauro
/ Mordecai Richler
Jacob Due-Due è cresciuto. Il bambino che dice sempre tutto due volte perché la prima non lo sente ...
Joshua allora e oggi
/ Mordecai Richler
Quasi nulla piace ai lettori di Mordecai Richler quanto addentrarsi nell'albero genealogico di Barn...
Le meraviglie di St. Urbain Street
/ Mordecai Richler
Chi ha di Mordecai Richler l'immagine di un narratore irresistibile e torrenziale (irresistibile an...
Il mio biliardo
/ Mordecai Richler
Convinto che il biliardo sia un gioco troppo serio per lasciarlo ai cronisti sportivi, Richler ne t...
Un mondo di cospiratori
/ Mordecai Richler
Almeno fino alla "Versione di Barney", Richler era noto in Canada per la sua attività di pubblicist...
Mordecai
/ Mordecai Richler, Noah Richler, Matteo Codignola
Richler nei suoi panni più irascibili, quelli di piazzista di se stesso; nel ricordo di suo figlio ...
Quest'anno a Gerusalemme
/ Mordecai Richler
Questo libro è il romanzo, intessuto di ricordi, rimpianti, incontri casuali, telefonate nella nott...
Solomon Gursky è stato qui
/ Mordecai Richler
Il racconto abbraccia due secoli, due sponde dell'Atlantico e cinque generazioni di una dinastia eb...
Solomon Gursky è stato qui
/ Mordecai Richler
Il racconto abbraccia due secoli, due sponde dell'Atlantico e cinque generazioni di una dinastia eb...
La storia di Mortimer Griffin
/ Mordecai Richler
Nulla infastidiva Mordecai Richler quanto le ortodossie vecchie e nuove e i vari tipi di intolleran...
La versione di Barney
/ Mordecai Richler
Approdato a una tarda, linguacciuta, rissosa età, Barney Panofsky impugna la penna per difendersi d...
La versione di Barney [DVD]
/ regia di Richard J. Lewis
La storia di Barney Panofsky, un produttore televisivo ebreo che vive a Montreal, un uomo ordinario...
Close
Ricerca
Eventi / Avvisi
Bibliografie
Percorsi tematici
Album di Mira
Ricerca
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca
Cerca nel sito
Cerca nel catalogo
Eventi / Avvisi
Bibliografie
Percorsi tematici
Ricerca semplice
Cerca nell'album
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Ricerca per area
Chi
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Cosa
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Dove
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Quando
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Ricerca strutturata
Titolo
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Autore
E' uguale a
E' diverso da
Alberti, Roberto
Anonimo
Berati, Paolo
Bisson, Daniele
Bortolato, Silvia
Bruno, Giuseppe
Crepaldi, Chiara
Fortibuoni, Lorenzo
Frison, Angelo
Gatti, Marilena
Girotto, Giampietro
Lorenzon, Vittorio
Manente, Daniele
Marchetto, Pierluigi
Mazzotti, Giuseppe
Negri, Lionello
Niero, Gabriella
Pagot (Fratelli)
Sabbadin, Danilo
Salzano, Lisa
Terren, Edoardo
Zampieri, Emilio
Soggetti
E' uguale a
E' diverso da
Acquedotti
Adulti
Aeronautica militare
Affreschi
Animali da cortile
Antroposofia
Anziani
Archeologia
Arte sepolcrale
Bambini
Barche
Bombardamenti
Caccia in barena
Caduti di guerra
Calzolai
Campagna
Campeggi
Canale Novissimo
Canale Seriola
Canale Taglio
Candele
Capitelli
Casalinghe
Case popolari
Case rurali
Casino Querini-Stampalia
Cavane
Ceramisti
Cesellatori
Cestai
Chiesa di San Giacomo di Fossalta di Trebaseleghe
Chiesa di Santa Maria Assunta di Moniego
Chiesa di Santa Maria Assunta di Rossignago
Chiesa San Giovanni Battista di Gambarare
Chiesa San Nicolò di Mira
Chiesa San Pietro di Oriago
Chiesa Santa Maria Assunta di Borbiago
Chiesa Santa Maria Maddalena di Oriago
Chiuse
Cinema Italia
Cinematografi
Cippi
Combattenti
Confraternite religiose
Conton, Luigi
Cordai
Credenze e pratiche magiche
Depositi di munizioni
Detersivi
Detersivo Biol - Pubblicità a stampa - 1966
Detersivo Kop - Pubblicità a stampa - 1953
Detersivo Lip - Pubblicità a stampa - 1970
Distilleria Drioli
Dolci
Donne
Euritmia
Fabbri
Fabbrica di candele steariche, Mira
Fabbrica di concimi a Marano
Fabbrica di detersivi "Lisciva"
Fabbrica di detersivi Mira Lanza
Famiglia
Famiglia Patessio
Famiglia Salghetti-Drioli
Ferrovia
Feste e celebrazioni
Filò
Fonderie
Forcole
Fusina
Gambarare
Giochi
Gioco delle bocce
Gondole
Guaritori
Guerra mondiale 1914-1918
Guerra mondiale 1939-1945
Incisori
Industriali
Intagliatori
Iscrizioni
Laguna
Lapidi
Lavandai
Liquori
Liutai
Malcanton
Maniscalchi
Marano
Marmisti
Materassai
Matrimoni
Medicina popolare
Meridiane
Militari
Mira Buse
Mira centro
Mira Porte
Mira Taglio
Monastero San Giuseppe di Mira Porte
Monastero SS. Ilario e Benedetto
Moniego
Moranzani
Mosaici
Mosaicista
Mugnaio
Municipio
Nascita attuale Comune di Mira - Regio decreto 28 novembre 1867
Naviglio Brenta
Niero, Antonio
Operai
Oratorio dei Mezocapèo-Baldo
Oratorio della Madonna del Rosario
Oriago
Ospedale militare di Mira
Osterie
Palazzo Marcello Saibante
Parchi e giardini
Perle
Pesca
Piazzetta Gallina
Ponti
Ponti girevoli
Portico
Poste
Racconti popolari
Ragazzi
Religiose/Religiosi
Remèr
Remi
Restauri artistici
Rogazioni
Rossignago
Salumi
Saponifici
Scuola Montessori
Scuola Steineriana
Scuole cattoliche
Scuole pubbliche
Seggiolai
Siti militari
Soldati
Sport
Squeraroli
Strade
Teatri
Tessitrice
Torronificio Scaldaferro
Tradizione orale
Tramvia
Trebaseleghe
Vallicoltura
Vasai
Vetrai
Vigili del fuoco
Villa Alessandri
Villa Bonlini
Villa Carrara
Villa Contarini, "dei leoni"
Villa Dal Mistro
Villa Foscari detta la Malcontenta
Villa Foscarini dei Carmini
Villa Franceschi
Villa Gardani
Villa Gelmi
Villa Genovesi
Villa Gradenigo
Villa Mocenigo
Villa Moscheni
Villa Priuli
Villa Rocca, Ciceri
Villa Seriman-Widmann-Rezzonico-Foscari
Villa Tito
Villa Valmarana
Villa Venier Contarini
Villa Venier, ora Velluti (Sambruson)
Villa Viscardi
Villa Widmann Foscari
Ville venete
Zugno, Francesco
Identificazione soggetti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Argomenti
E' uguale a
E' diverso da
Abitazioni
Animali
Archeologia
Archeologia industriale
Architettura
Arte
Associazioni
Centri abitati
Corsi d'acqua
Culinaria
Enti pubblici
Famiglie
Industrie
Infrastrutture
Lavori pubblici
Lavoro
Luoghi di culto
Mestieri
Natura
Navigazione
Personaggi celebri
Pubblicità
Scuola
Sport
Storia
Turismo
Usi e costumi
Ville
Vita agreste
Vita religiosa
Data ripresa
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Comune
E' uguale a
E' diverso da
Camponogara
Dolo
Mira
Piove di Sacco
Roma
Venezia
Luogo ripresa
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Frazione
E' uguale a
E' diverso da
Borbiago
Gambarare
Malcontenta
Marano Veneziano
Mestre
Mira
Murano
Oriago
Piazza Vecchia
Prozzolo
Sambruson
Fonte
E' uguale a
E' diverso da
Barberini Maurizio
Bertolucci Luciano
Comune di Mira
Luigi Dall'Armi
Rive 1
Rive 2
Rive 3
Rive 4
Rive 5
Rive 6
Rive 7
Rive 8
Rive 9
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto